Artrosi di Spalla
Fill The Box è partner SIAGASCOT, la società scientifica di riferimento per la chirurgia artroscopica in Italia. La mission di SIAGASCOT consiste nel promuovere l’educazione, la formazione, la crescita scientifica in ambito nazionale e internazionale degli specialisti ortopedici che lavorano nei settori di competenza e la comunicazione del mondo ortopedico con i professionisti delle specialità affini.
A seguito di questa prestigiosa partnership e grazie al dott. Enrico Sebastiani, chirurgo della Spalla e delegato per la regione Umbria, nasce l’evento “Artrosi di spalla: medici e fisioterapisti uniti per vincere”, che si svolgerà Sabato 25 Ottobre 2025 presso “Classic Hotel Il Tulipano” di Terni.
L’incontro verterà su valutazione, trattamenti chirurgici, riabilitazione e ritorno allo sport: a condurre il dibattito fornendo la propria esperienza sul campo, a disposizione dei numerosi partecipanti, saranno le migliori professionalità regionali. Una vera e propria faculty d’eccellenza, composta da Ortopedici, Fisioterapisti, Fisiatri e Radiologi e che vede come presidenti del corso il Dr. Enrico Sebastiani e il Prof. Giuseppe Rinonapoli, come presidente onorario il Prof. Caraffa e come membri della segreteria scientifica il Prof. Antinolfi, il Dr. Sebastiani e il Dr. F. Manfreda.
Dettaglio Corso
8.00 – Iscrizioni
8.30 – Saluti delle autorità
Mod. A. Caraffa – D. Busti – P. Antinolfi
Valutazione
9.00 – Clinica e classificazione dell’artrosi di spalla (S. Bruè)
9.10 – Il ruolo dell’imaging (G. Rusignuolo)
Trattamento chirurgico
09.20 – Artrosi acromion-claveare, quando e come trattarla (N. Filippi)
09.30 – Protesi anatomica, cos’è, quando e re-live (A. Massarini)
09.40 – Protesi inversa, cos’è, quando e re-live (A. Beccarini)
09.50 – Nuove tecnologie nella protesica di spalla (E. Sebastiani)
10.00 – Artrosi nell’under 50: il paziente che non vorrei avere (G. Rinonapoli)
10.10 – Discussione
10.30 – 11.00 – Coffee break
Mod. Y. Sforna - D. Scaia – M.S. Yousif
Riabilitazione e ritorno allo sport
11.00 – Trattamento conservativo fisioterapico: come e perchè? (N. Rosi)
11.10 – Terapie fisiche ed infiltrazioni, sono utili? (S. Moriconi)
11.20 – Protesi anatomica, inversa e su frattura: come cambia la riabilitazione? (P. Tremi
Proietti)
11.30 – Il ruolo del rachide nella patologia di spalla (S. Ciani)
11.40 – Ritorno allo sport dopo protesi di spalla, è possibile? (S. Vitali)
11.50 – Discussione
12.00 - 13.00 - TAVOLA ROTONDA
Moderatori: Prof. G. Rinonapoli – E. Sebastiani - S. Vitali – S. Moriconi
Prof. Ponteggia, L. Rosi, N. Rosi, I. Scodellaro, P. Tremi Proietti, F. Servadio, L. Palomba, M.
Castellini, F. Morbidini, G. Italiani, S. Ciani, C. Cesarini, A. Massarini, A. Beccarini, V. Buompadre,
A. Speziali, S. Bruè, G. B. Mancini, D. D’eramo, G. Rusignuolo, A. Nuti, G. Boni
13.00 – 14.00 – CASI CLINICI
Moderatore: F. Manfreda
Caso clinico 1: A. Massarini
Discussori: A. Beccarini, S. Bruè, R. Barbanera, M. Castellini, Prof. Ponteggia
Caso clinico 2: M. Pascolini
Discussori:, V. Buompadre, A. Speziali, G. Italiani, D. Vincioni, S. Moriconi
25 Ottobre 2025 - Classic Hotel Il Tulipano, Via Carlo Alberto Dalla Chiesa 24, Terni
Ortopedici: Antinolfi P. (Perugia), Beccarini A. (Perugia), Bruè S. (Perugia), Buompadre V.
(Terni), Caraffa A. (Perugia), D’eramo D. (Terni), Filippi N. (Narni), Mancini G.B. (Perugia),
Manfreda F. (Perugia), Massarini A. (Terni), Rinonapoli G. (Perugia), Scaia D. (Narni),
Sebastiani E. (Narni), Speziali A. (Perugia)
Fisiatri: Ponteggia F. (Terni), Moriconi S. (Perugia)
Medico dello Sport: Boni G. (Foligno)
Fisioterapisti: Barbanera R. (Terni), Busti D. (Foligno), Castellini M. (Perugia), Cesarini C.
(Perugia), Ciani S. (Perugia), Italiani G. (San Gemini), Morbidini F. (Bastia Umbra),
Palomba L. (Todi), Pascolini M. (Perugia), Rosi L. (Perugia), Rosi N. (Foligno), Scodellaro I.
(Terni), Servadio F. (Perugia), Sforna Y. (Assisi), Tremi Proietti P. (Terni), Vincioni D. (Terni),
Vitali S. (Foligno), Yousif M.S. (Gualdo Tadino)
Radiologi: Rusignolo G. (Terni), Nuti A. (Perugia)
Costo: /
Crediti ECM: 5,5
Attestato di partecipazione
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Artrosi di Spalla”
Politica di spedizione
TERMINI E CONDIZIONI FILL THE BOX
L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione necessaria per l’ammissione dei partecipanti al corso.
Il partecipante deve aver completato la procedura di pagamento della quota di iscrizione.
Per i corsi a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi i partecipanti secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico).
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica. Se l’iscritto non dovesse accettare tali variazioni, potrà orientare la quota versata su un altro corso.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine del corso per cui ne è stata fatta richiesta. Condizione indispensabile per ottenerli sarà il completamento del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun corso.
Le quote di iscrizione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva di disdire il corso fino a dieci giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email o telefono. L’iscritto potrà decidere se richiedere il rimborso o orientate la quota versata su un altro corso. La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso FILL THE BOX si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore o indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite telefono o email alla Segreteria Organizzativa FILL THE BOX, fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, potrà scegliere se orientare la quota pagata su corsi successivi o richiedere il rimborso, dal quale verrà trattenuta la somma di €20 + IVA per la gestione amministrativa. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 20 giorni dall’inizio dell’evento formativo, non sarà possibile il rimborso ma l’iscritto avrà la possibilità di orientare la quota versata sull’edizione successiva o su un altro corso tra quelli indicati dalla segreteria amministrativa FILL THE BOX. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 10 giorni dall’inizio dell’evento formativo, FILL THE BOX trattiene l’intera quota di iscrizione a titolo di penale e non potrà essere utilizzata come credito per altri corsi. Fa salvo soltanto il caso di malattia in cui il discente, per poter utilizzare il credito, è tenuto a presentare copia del certificato medico; contrariamente, la quota versata sarà trattenuta come penale.
Il partecipante può farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza del corso purchè avvisi la segreteria FIL THE BOX tramite mail o telefono almeno 5 giorni prima dell’evento.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Non ci sono recensioni ancora.