Terapia Manuale Pediatrica, dalla fase neonatale all’età evolutiva
Il trattamento in fisioterapia e in osteopatia del paziente in età pediatrica prevede l’utilizzo di tecniche valutative e manipolative che si differenziano in base alle fasi dell’età del bambino e alle patologie o problematiche relative; trattare un bambino prevede una conoscenza approfondita e attenta dell’anatomia, della fisiologia e delle risposte che otteniamo alla palpazione.
Questo percorso di tre seminari è rivolto a chi vuole approcciare questo ambito e a chi cerca una formazione di base solida in cui si affronteranno le principali tematiche in ambito pediatrico che un professionista deve assolutamente conoscere.
I temi trattati riguarderanno le principali patologie neonatali e le problematiche che più facilmente si incontrano nelle varie fasi di età, passando dal trattamento dei visceri alla terapia manuale sugli arti inferiore e superiore.
Durante il corso si alterneranno, quotidianamente, lezioni frontali e parti pratiche finalizzate all’apprendimento delle tecniche manipolative presentate. Ci saranno delle giornate dedicate alla dimostrazione del trattamento di piccoli pazienti in presenza e alla discussione di casi clinici.
OBIETTIVI
Fornire ai professionisti strumenti utili all’inquadramento e al trattamento delle principali problematiche di interesse pediatrico in ambito fisioterapico e osteopatico.
Far apprendere una solida formazione di base per approcciare il vasto mondo del paziente in età pediatrica.
Trasmettere capacità tecniche di valutazione, classificazione e preparazione di protocolli di trattamento.
Far conoscere e permettere ad ogni partecipante di sviluppare abilità manuali sulle principali tecniche di trattamento delle problematiche pediatriche
Ampie sessioni di attività pratica tra i partecipanti, si consiglia abbigliamento comodo
CASI CLINICI CON DIMOSTRAZIONI PRATICHE SU PAZIENTI
Si rilascia il certificato di ESPERTO IN TERAPIA MANUALE PEDIATRICA
Dettaglio Corso
Giorno 1
Introduzione - Presentazione del corso
Il concetto di tecnice dirette e indirette
ESERCITAZIONI PRATICHE
Esperienza palpatoria sul concetto di:
barriera elastica
barriera fisiologica
barriera anatomica
Giorno 2
IL CRANIO DEL BAMBINO
La base cranica: occipite e sfenoide
cenni di anatomia, fisiologia
ESERCITAZIONI PRATICHE
palpazione
manipolazione del distretto
Zone temporale e parietale
cenni di anatomia, fisiologia
ESERCITAZIONI PRATICHE
palpazione
trattamento manipolativo
Giorno 3
IL CRANIO DEL BAMBINO
Lo splacnocranio: frontale e zigomatico
cenni di anatomia, fisiologia e biomeccanica
ESERCITAZIONI PRATICHE
palpazione
manipolazione del distretto
Mascellare, palatino, vomere, etmoide, mandibola
cenni di anatomia, fisiologia e biomeccanica
ESERCITAZIONI PRATICHE
palpazione
manipolazione del distretto in esame
Giorno 4
Valutazione neuromotoria del bambino sano, prematuro o patologico
ESERCITAZIONI PRATICHE
approccio manuale al neonato
Giorno 5
Plagiocefalia
definizione,
classificazione
patofisiologia
possibili trattamenti
CASI CLINICI
Giorno 6
TECNICHE MANUALI IN AMBITO VISCERALE
Gestione del reflusso
Gestione di coliche e stipsi.
ESERCITAZIONI PRATICHE
Giorno 7
AMBITO OTORINOLARINGOIATRICO
Valutazione e trattamento manuale di otite e sinusite
ESERCITAZIONI PRATICHE
AMBITO OCULISTICO
Come effettuare e quando può essere utile la manipolazione dell’occhio e dell’orbita:(tecniche a energia muscolare e manipolazione delle ossa che compongono l'orbita)
ESERCITAZIONI PRATICHE
Giorno 8
ARTO INFERIORE
Valutazione e trattamento nelle varie fasi di sviluppo del bambino delle principali problematiche ortopediche e muscolo scheletriche (piede torto, piede talo-valgo, piede pronato, ginocchio valgo, valutazione dell'anca …)
ESERCITAZIONI PRATICHE
ARTO SUPERIORE
Valutazione e trattamento nelle varie fasi di sviluppo del bambino delle principali problematiche ortopediche e muscolo scheletriche (lesione ostetrica del plesso, pronazione dolorosa del gomito, dito a scatto congenito...)
ESERCITAZIONI PRATICHE
Giorno 9
CASI CLINICI
Valutazione ECM
inizio 6 Marzo 2026- Viale E. Forlanini, 65 MILANO
MODULO 1
6-8 marzo 2026
INTRODUZIONE E PRINCIPI GENERALI
MODULO 2
24-26 aprile 2026
IL NEONATO APPROCCIO MANUALE PLAGIOCEFALIA - TECNICHE VISCERALI
MODULO 3
15-17 maggio 2026
TECNICHE MANUALI IN AMBITO OTORINOLARINGOIATRICO OCULISTICO-PROBLEMATICHE DEGLI ARTI
Eleonora Resnati - Fisioterapista e Osteopata
Stefania Brioschi - Fisioterapista e Osteopata
Costo: 1900,00 euro
Prezzo Mymedica 16150,00 se ti iscrivi entro 6 Gennaio 2026
Modalità pagamento: pagamento 1 rata da 500 euro su mymedica, poi rateizzazione con Ediacademy oppure pagamento unico in sconto entro il 6 Gennaio 2026
Promozioni attive: pago prima
Crediti ECM: 50
Orari corso: 9.00-18.00
Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali
Si rilascia il certificato di OPERATORE FASCIALE
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• attestato di partecipazione
• ampio parcheggio
• WiFi
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Terapia Manuale Pediatrica, dalla fase neonatale all’età evolutiva”
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€1900.00
Non ci sono recensioni ancora.