Diastasi dei retti, approccio del fisioterapista

In Saldo!

368,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Crediti ECM

20,8

Docente

Davide Lazzeri, Laura Petrini Rossi

Mese

Ottobre

Regione

Umbria

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Parlare oggi di riabilitazione dermato-estetica e funzionale significa riferirsi a quella branca specialistica della fisioterapia impegnata nella prevenzione, nella valutazione, nel recupero e nel trattamento non invasivo delle disfunzioni dell’apparato tegumentario, ovvero di quel particolare rivestimento che comprende la cute e la tela sottocutanea, al fine di promuoverne lo stato di salute.

La riabilitazione dermato-estetica e funzionale interviene anche nella diagnosi, nella gestione e nella cura della diastasi dei retti addominali e nel trattamento della pannicolopatia edemato fibro sclerotica (PEFS).

Durante le giornate di corso, i discenti verranno formati nel trattamento delle patologie dermato-estetiche e nella riabilitazione delle disfunzioni dei tessuti molli, imparando così a conoscere indicazioni e controindicazioni, pianificare un percorso riabilitativo e somministrare l’esercizio terapeutico.

Dettaglio Corso

GIORNO 1

Ore 14:15 Registrazione partecipanti

Ore 14:30 Presentazione ed obiettivi del corso:

Il ruolo della fisioterapia dermato estetica in italia, la sua evoluzione

L'importanza della fisioterapia anti-aging, il suo posizionamento

Concetti ed evidenze scientifiche

Ore 16:00 Riabilitazione dell’apparato tegumentario

Differenze anatomiche e fasciali fra epidermide, derma ed ipoderma

Fisiologia del collagene

Morfologia costituzionale donna androide e ginoide e le differenze anatomiche ed endocrine

L'importanza del ruolo dei setti connettivali e la differenza fra uomo e donna

Ore 17:15 coffee break

Ore 17:30 Evoluzione patologica e non delle cicatrici - Dr. Davide Lazzeri, chirurgo plastico

Revisione dei processi di cicatrizzazione

Ferite di prima,seconda e terza intenzione

I diversi approcci medico-chirurgici ed il loro trattamento

Addominoplastica : differenza di tecniche

Valutazione delle problematiche muscolari : diastasi dei retti, ernie ombelicali e laparoceli post

chirurgici

Differenze chirurgiche fra addominoplastica,miniaddominoplastica e laparoscopia

Ore 18:30 Fine della prima giornata

GIORNO 2

Ore 09:00 Differenze fra i principali tipi di diastasi ed autotest diastasi

Ore 10:00 Misurazione diastasi, raccolta dati e valutazione del cambiamento dei tessuti

Esercizi singoli e di gruppo respiratori con sensibilizzazione del tratto addominale, pelvico e

lombare

Linee guida e drenaggio post addominoplastica e trattamento della cicatrice

Manovre di frizione, scollamento e mobilizzazione della cicatrice ipo e ipertrofica

Ore 13:00 pausa pranzo

Ore 14.00 Esercizi ipopressivi, singoli e di gruppo di stabilizzazione e sensibilizzazione

muscolare in quadrupedia:

Lavori contro gravità e destabilizzazioni

Esercizi ipopressivi e di rinforzo da posizione supina, in ginocchio ed in piedi per arrivare ad

eseguire un rinforzo addominale

Ore 16.00 Kinesiologia dermato estetica: trattamento della diastasi addominale pre e post

chirurgica con le principali terapie fisiche

Ore 18:00 Fine della seconda giornata

GIORNO 3

Ore 09:00

Tecarterapia: attivazione proteine di shock termico, indicazioni e controindicazioni

concetto di temperatura e calore

Concetto di rimodellamento del soggetto androide e ginoide: evidenze, indicazioni e

controindicazioni.

Ultrasuono: fisica degli ultrasuoni ,differenze tra modalità continua e pulsata, veicolazione

transdermica di preparati galenici ,sostanze medicamentose e cosmetici

Onda d’urto radiale: differenze di pressione, durata d'impulso e di pressione.

effetti biologici e controindicazioni al trattamento dei tessuti molli e della cicatrice

Microcorrenti: l'evoluzione della fisioterapia, il concetto di microcorrente indicazioni e

controindicazioni al trattamento

Ore 13:00 Fine del corso e consegna degli attestati


24-25-26 OTTOBRE 2025 - Sede Fill The Box srl, Viale Romagna 67/B, Città di Castello (PG), 


Dr.ssa Laura Petrini Rossi

Dr. Davide Lazzeri


Il corso ha un costo di euro 490,00

Prezzo Mymedica euro 368,00

Promozioni attive: Myprice  ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )

Ecm: 20,8

Il prezzo include coffee break, accessori e materiale didattico.

Servizio navetta per gli Aeroporti di Perugia, Firenze, Bologna e per le stazioni di Arezzo e Perugia.



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Diastasi dei retti, approccio del fisioterapista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica di spedizione

TERMINI E CONDIZIONI FILL THE BOX

L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione necessaria per l’ammissione dei partecipanti al corso.

Il partecipante deve aver completato la procedura di pagamento della quota di iscrizione.
Per i corsi a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi i partecipanti secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico).
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica. Se l’iscritto non dovesse accettare tali variazioni, potrà orientare la quota versata su un altro corso.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine del corso per cui ne è stata fatta richiesta. Condizione indispensabile per ottenerli sarà il completamento del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun corso.
Le quote di iscrizione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva di disdire il corso fino a dieci giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email o telefono. L’iscritto potrà decidere se richiedere il rimborso o orientate la quota versata su un altro corso. La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso FILL THE BOX si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore o indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite telefono o email alla Segreteria Organizzativa FILL THE BOX, fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, potrà scegliere se orientare la quota pagata su corsi successivi o richiedere il rimborso, dal quale verrà trattenuta la somma di €20 + IVA per la gestione amministrativa. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 20 giorni dall’inizio dell’evento formativo, non sarà possibile il rimborso ma l’iscritto avrà la possibilità di orientare la quota versata sull’edizione successiva o su un altro corso tra quelli indicati dalla segreteria amministrativa FILL THE BOX. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 10 giorni dall’inizio dell’evento formativo, FILL THE BOX trattiene l’intera quota di iscrizione a titolo di penale e non potrà essere utilizzata come credito per altri corsi. Fa salvo soltanto il caso di malattia in cui il discente, per poter utilizzare il credito, è tenuto a presentare copia del certificato medico; contrariamente, la quota versata sarà trattenuta come penale.
Il partecipante può farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza del corso purchè avvisi la segreteria FIL THE BOX tramite mail o telefono almeno 5 giorni prima dell’evento.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Diastasi dei retti, approccio del fisioterapista
Diastasi dei retti, approccio del fisioterapista

368,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart