Idrochinesi: prevenzione, rieducazione e riabilitazione

1.600,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Crediti ECM

48

Docente

Adriano Coladonato, Elena Negro, Keli Caterina Procopio, Milco Zanazzo, Piero Benelli, Roberto Venerandi

Mese

Aprile

Regione

Lombardia

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Obiettivi

Approfondire le proprie conoscenze e competenze sull’attività acquatica a scopo preventivo e riabilitativo

Specializzarsi nel settore della riabilitazione in acqua

Intraprendere un percorso per inserire protocolli di esercitazioni in acqua all’interno di un progetto articolato di riabilitazione

Aggiornarsi sulle proposte di attività di prevenzione e riabilitazione in acqua più moderne ed innovative

Perché partecipare al corso

perché viene proposta una didattica innovativa e interattiva

perché il programma è basato sulle proposte e sulle linee-guida più recenti

perchè i contenuti fanno riferimento alle evidenze scientifiche (EBM)

perché il programma è ricco di attività pratica caratterizzante con assistenza di tutor

perché sarà possibile fare pratica in contesti diversi e situazioni logistiche differenziate: vasche di differenti profondità, utilizzo di attrezzature particolari ecc.)

perché viene fornito esaustivo materiale didattico e tecnico

per la qualità e l’esperienza del Direttore tecnico del corso, dei docenti e degli esperti coinvolti

per la completezza dell’approccio e la varietà degli argomenti trattati

Struttura didattica

lezioni frontali

sessioni pratiche in vasche a diverse profondità e temperature e con attrezzi, anche innovativi

discussione collegiale di casi clinici con filmati e dimostrazioni

attività in real-time con pazienti

confronto con operatori

testimonianze di atleti top level

Informativa NAZIONALE Partecipanti corsi ECM di AGE.NA.S  ⇒ Clicca qui

Si rilascia il attestato di ESPERTO IN IDROCHINESITERAPIA

Oltre il 70% di pratica con assistenza continua di Tutor, vasche con diverse caratteristiche ed attrezzature

Presentazione e discussione di casi clinici reali con pazienti

ASSISTENZA CONTINUA DI TUTOR DURANTE LE ATTIVITÀ PRATICHE

Dettaglio Corso

MODULO 1

Prima giornata orario: 10.00-20.00

Teoria h.10-12

Presentazione del corso

Aggiornamenti di fisiologia e biomeccanica applicata al lavoro in acqua ai fini preventivi e riabilitativi

Impianti ed attrezzi

Caso clinico 1: presentazione e discussione

Pratica in vasca h.12-13

Presentazione dell’impianto e degli attrezzi acquatici

Valutazione del paziente ed entrata in acqua

Galleggiamento ed acquaticità

Organizzazione della seduta di idrochinesiterapia

Teoria h.14.30-17

Trattamento delle patologie dell’arto inferiore in acqua

Approccio e modalità operative

Caso clinico 2: presentazione e discussione

Pratica in vasca h.17-20

Trattamento delle patologie dell’arto inferiore in acqua

Esercitazioni e protocolli

Caso clinico 3: presentazione e discussione

Seconda giornata orario: 8.00-17.00

Teoria h.8-10

Trattamento delle patologie dell’arto superiore in acqua

Approccio e modalità operative

Caso clinico 4: presentazione e discussione

Pratica in vasca h.10-13

Trattamento delle patologie dell’arto superiore in acqua

Esercitazioni e protocolli

Caso clinico 5: presentazione e discussione

Teoria h.14-15

Trattamento delle patologie del rachide in acqua

Approccio e modalità operative 

Caso clinico 6: presentazione e discussione

Pratica in vasca h.15-17

Trattamento delle patologie del rachide in acqua

Esercitazioni e protocolli

Caso clinico 7: presentazione e discussione

MODULO 2

Terza giornata orario: 10.00-20.00

Teoria h.10-12

Trattamento in acqua delle delle patologie neurologiche

Introduzione

Caso clinico 8

Pratica in vasca h.12-13

Trattamento in acqua delle patologie neurologiche

Aspetti pratici

Teoria h.14.30-17

Trattamento in acqua delle patologie neurologiche degenerative

Approccio e modalità operative

Caso clinico 9: presentazione e discussione

Pratica in vasca h.17-20

Trattamento delle patologie neurologiche

Esercitazioni e protocolli

Caso clinico 10: presentazione e discussione

Esercitazione pratica

L’organizzazione della seduta in acqua

Quarta giornata orario: 8.00-17.00

Teoria h.8-10

Trattamento in acqua delle patologie cardiologiche, dismetaboliche, reumatologiche, oncologiche, etc.

Approccio e modalità operative

Caso clinico 11: presentazione e discussione

Pratica in vasca h.10-13

Trattamento in acqua delle patologie cardiologiche, dismetaboliche, reumatologiche, oncologiche

Esercitazioni e protocolli

Caso clinico 12: presentazione e discussione

Teoria h.14-15

Evidenze scientifiche per il lavoro in acqua

Le ricadute applicative

Esercitazione pratica: come aggiornarsi

Nuove proposte e tecnologie per il lavoro in acqua

 Pratica in vasca h.15-17

Nuove proposte di protocolli evidence-based

Caso clinico 13



PESARO - Poliambulatorio Fisioclinics - Via Sandro Pertini, 124/126

MODULO 1

Date in programmazione

MODULO 2

Date in programmazione

MODULO 3

Date in programmazione

MODULO 3



Piero Benelli - Specialista in Medicina dello Sport

Milco Zanazzo - fisioterapista

Elena Negro - fisioterapista

Adriano Coladonato - fisioterapista

Keli Caterina Procopio - fisioterapista 

Roberto Venerandi - Fisioterapista 


Costo: 1600,00 euro

Prezzo Mymedica 1600,00

Modalità pagamento: pagamento quota 500,00 euro e poi rateizzazione con Ediacademy

Promozioni attive: /

Crediti ECM: 48

Orari corso: 3 moduli - 6 giornate - 48 ore (venerdì ore 9-18:15 - sabato 9- 18:15  domenica ore 9-18)

Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali

Per il lavoro in vasca sono necessari costume, cuffia, ciabatte e accappatoio

L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break

• attestato di partecipazione

• ampio parcheggio

• WiFi



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Idrochinesi: prevenzione, rieducazione e riabilitazione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Idrochinesi: prevenzione, rieducazione e riabilitazione
Idrochinesi: prevenzione, rieducazione e riabilitazione

1.600,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart