Linfodrenaggio: approccio olistico integrato

In Saldo!

348,50

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Crediti ECM

16

Docente

Silvia Cazzaniga

Mese

Marzo

Regione

Piemonte

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Con questo corso si vuole realizzare una proposta formativa che unisca la solida base del metodo tradizionale manuale con l’efficacia sinergica della medicina naturale.

L’obiettivo di questo percorso non è solo insegnare una tecnica, ma fornire una visione olistica con strumenti completi e pratici per agire in profondità sul benessere psico-fisico del paziente.

Oggi il benessere non può più essere considerato solo un’azione isolata.

Il Linfodrenaggio Integrato riconosce e valorizza l’interconnessione tra corpo e mente. L’azione sinergica del Linfodrenaggio con gli oli essenziali, l’acupressione e la respirazione diaframmatica consapevole, trasforma il linfodrenaggio da semplice tecnica manuale a vera e propria terapia olistica.

L’integrazione consente di agire su più livelli: fisico, nervoso ed energetico e permette di ottenere un effetto potenziato che non si limita alla riduzione dell’edema, ma promuove un benessere profondo e duraturo.

Questo approccio è un esempio di medicina integrata mente-corpo, dove la cura del sintomo si unisce alla ricerca dell’equilibrio globale dell’individuo, offrendo una risposta completa e personalizzata alle esigenze del paziente.

OBIETTIVI

Apprendimento delle basi di linfodrenaggio manuale: manovre, sequenze e pressione adeguate per stimolare correttamente il sistema linfatico

Conoscenza dell’uso mirato degli oli essenziali e dei punti di acupressione per un approccio olistico e personalizzato al trattamento del sistema linfatico

 Si consiglia abbigliamento comodo per le parti pratiche

Dettaglio Corso

Prima giornata - 9.00-18.00

Breve storia e principi del Linfodrenaggio Manuale

Introduzione all'approccio integrato: perché unire linfodrenaggio manuale, aomaterapia, acupressione e respirazione profonda

Anatomia e Fisiologia del Sistema Linfatico

Struttura e funzione del sistema linfatico.

Ruolo dei linfonodi e dei vasi linfatici.

Linfedema primario e secondario: differenze e valutazione.

Indicazioni e controindicazioni del linfodrenaggio

Basi di Aromaterapia Clinica

Cosa sono gli oli essenziali (O.E.): estrazione, qualità e sicurezza

Vie di somministrazione in ambito fisioterapico

Introduzione agli oli vettori e alla diluizione

Oli essenziali adatti al linfodrenaggio (es. lavanda, cipresso, geranio)

Pratica del Linfodrenaggio

Tecnica Vodder - Basi Pratiche

Le quattro manualità di base del Metodo Vodder: preparazione stazioni linfonodali, manovra circolare di richiamo, manovra di pompaggio e riassorbimento, manovra di chiusura.

Sequenza di trattamento del collo, delle ascelle e delle stazioni linfatiche.   

ESERCITAZIONI PRATICHE

Trattamento del Torso e dell'Arto Superiore

Sequenza di linfodrenaggio per il torace, l'addome e l'arto superiore.

Tecniche specifiche per il trattamento post-operatorio.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Integrazione: Linfodrenaggio e Aromaterapia

Come scegliere e miscelare gli oli essenziali in base all'obiettivo del trattamento (edema, fibrosi, dolore).

ESERCITAZIONI PRATICHE

creazione di una miscela personalizzata

applicazione degli O.E. durante le manovre di linfodrenaggio.

Seconda giornata - 9.00-18.00

Approfondimenti e Punti di Acupressione 

Trattamento dell'Arto Inferiore

Sequenza completa di linfodrenaggio per l'arto inferiore.

Tecniche specifiche per edema della caviglia e del piede.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Basi di Acupressione in Fisioterapia

Introduzione ai concetti della Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.).

Localizzazione e funzione dei principali punti di acupressione per il sistema linfatico (es. Milza 6, Stomaco 36, Milza 21).

Tecniche di stimolazione: pressione, rotazione e massaggio.

Integrazione: Linfodrenaggio e Acupressione

Come combinare la stimolazione dei punti di acupressione con le manualità di linfodrenaggio per ottimizzare i risultati.

Protocolli di trattamento specifici (es. per gambe gonfie, stasi linfatica, ritenzione idrica).

ESERCITAZIONI PRATICHE

Casi Clinici e Valutazione

Trattamento Addome

Manovre specifiche per l'addome per migliorare la circolazione linfatica intestinale.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Analisi di Casi Clinici

Discussione e analisi di casi reali (es. linfedema post-mastectomia, gambe pesanti, stipsi cronica).

Sviluppo di un piano di trattamento integrato per ogni caso, includendo Linfodrenaggio Manuale, aromaterapia e acupressione.

Considerazioni finali e suggerimenti per l'applicazione nella pratica clinica.

Valutazione ECM


14-15 Marzo 2026 -  MILANO Viale E. Forlanini 21/23


Silvia Cazzaniga - Fisioterapista


Costo: 410,00 euro 

Prezzo Mymedica  348,50  se ti iscrivi entro il 30 novembre 2025

Promozioni attive: prenota prima Myprice  ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )

Modalità pagamento: pagamento unico 

Crediti ECM: 16

Orari corso: due giorni, 16 ore (sabato e domenica 9-18 )

Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali

L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break

• attestato di partecipazione

• ampio parcheggio

• WiFi



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Linfodrenaggio: approccio olistico integrato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Linfodrenaggio: approccio olistico integrato
Linfodrenaggio: approccio olistico integrato

348,50

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart