Nutrizione per il recupero e la prevenzione degli infortuni

230,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Crediti ECM

8

Docente

Roberto Cannataro

Mese

Maggio

Regione

Lombardia

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Non c’è dubbio che uno stato nutrizionale deficitario sia in grado di impedire la guarigione e il recupero da un infortunio.

La nutrizione corretta, oltre a essere un valido supporto al mantenimento della salute, se calibrata o integrata in modo adeguato, consente un più rapido recupero post-trauma o post-intervento chirurgico e in associazione a un corretto allenamento contribuisce alla prevenzione degli infortuni negli atleti. È quindi importante poter suggerire all’atleta i principi nutritivi e gli integratori con adeguate conoscenze nel campo della nutrizione.

Obiettivi

Fornire le conoscenze di base sugli integratori alimentari, basate su dati scientifici

Fornire le conoscenze nutrizionali che possano essere applicate a supporto di trattamenti riabilitativi e utili alla prevenzione degli infortuni osteoarticolari

Dettaglio Corso

Orario 9.00-18.00

  • Concetti di nutrizione e integrazione di base
  • Integratori alimentari, functional food ed ergogenici
  • Nutraceutica e nutrigenomica, l’influenza del cibo sul DNA
  • Panoramica su omega 3, joint support, antiossidanti, vitamine e minerali, aminoacidi
  • Strategie nutrizionali e integrazione
  • Prevenzione degli infortuni osteoarticolari
  • Idratazione
  • Stato antiossidante
  • Prevenire le infiammazioni
  • In previsione di un intervento chirurgico
  • Massa muscolare, focus sulla leucina
  • Strategia nutrizionale ed apporto proteico
  • Supporto alla riabilitazione
  • Stato antiossidante
  • Trattare le infiammazioni e gli edemi
  • Recuperare il tono muscolare con dieta e integrazione
  • In supporto a sport che prevedono frequenti traumi (rugby, arti marziali, MMA….)
  • Stato antiossidante
  • Prevenire le infiammazioni
  • Facilitare il recupero da microtraumi e ferite
  • Valutazione della composizione corporea e dell’idratazione tramite BIVA (bioimpedenza bivettoriale) con prove pratiche e presentazione di report reali
  • Valutazione del tono e del trofismo muscolare e dello strato adiposo tramite stratigrafia tissutale (ecografia a bassa penetrazione) con prova pratica e presentazione di report reali

Valutazione ECM


26 maggio 2024 - Viale E. Forlanini, 65 MILANO



Roberto Cannataro - Ingegnere biochimico, Tecnologo alimentare e Nutrizionista


Costo: 207,00 euro se ti iscrivi entro il 26 marzo 2024 poi 230,00 euro

Modalità pagamento: pagamento unico quota iscrizione

Promozioni attive: Prenota prima

Crediti ECM: 8

Orari corso: 9.00-18.00  

Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali

L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break

• attestato di partecipazione

• ampio parcheggio

• WiFi



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Nutrizione per il recupero e la prevenzione degli infortuni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Nutrizione per il recupero e la prevenzione degli infortuni
Nutrizione per il recupero e la prevenzione degli infortuni
My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart