Sistema cranio sacrale: tecniche e manualità di risoluzione
Il percorso, strutturato in tre incontri di tre giorni ciascuno, permette di sviluppare una conoscenza e una competenza manuale efficaci nella pratica clinica. Impareremo a riconoscere le condizioni disfunzionali all’interno del sistema craniosacrale e ad utilizzare le tecniche idonee per il recupero di una condizione funzionale ed equilibrata del sistema.
Ogni incontro sarà anticipato da un webinar introduttivo su tutta la componente teorica. Questo permetterà di dedicare maggior tempo alla parte pratica, fondamentale per un utilizzo adeguato della tecnica.
Il primo seminario ci introdurrà nella sfera craniale, a comprendere le componenti strutturali, le leggi che lo regolano e le maggiori condizioni disfunzionali generali del sistema. Nella parte pratica impareremo a percepire la Respirazione Primaria e distinguere le condizioni fisiologiche da quelle disfunzionali.
Nel secondo seminario affronteremo nel dettaglio le singole componenti del sistema, imparando ad apprezzare la loro funzione all’interno della globalità del sistema craniale, a riconoscere le condizioni disfunzionali e, nella parte pratica, ripristinare una condizione di equilibrio generale.
Nell’ultimo incontro impareremo a riconoscere la presenza della Respirazione Primaria in tutto il corpo e a lavorare nella globalità del corpo per ripristinare l’equilibrio funzionale del sistema craniale.
Il percorso è pensato e strutturato sia per coloro che abbiano già delle competenze in ambito craniale, sia per i neofiti che per la prima volta si avvicinano alla materia.
Contenuto del Corso
Filosofia dell’osteopatia in ambito craniale
Le leggi e le componenti del sistema craniale
Condizioni funzionali e disfunzionali del sistema
Tecniche di riequilibrio del sistema membranoso craniale
Tecniche di riequilibrio funzionale suturale
Cosa Imparerai
Modalità di approccio al sistema craniale
Riconoscere la presenza della Respirazione Primaria nel corpo
Distinguere condizioni funzionali da situazioni di disfunzione del sistema craniale
Tecniche e manualità di risoluzione delle disfunzioni del sistema craniale
Come utilizzare la relazione con al Respirazione Primaria all’interno del tuo piano di trattamento
Dettaglio Corso
Ogni incontro sarà preceduto da un webinar introduttivo su tutta la componente teorica.
PRIMO INCONTRO:
● Introduzione nella sfera craniale
● Comprensione delle componenti strutturali, delle leggi che lo regolano e le maggiori
condizioni disfunzionali generali del sistema.
● Parte pratica: percezione della Respirazione Primaria e distinzione delle condizioni
fisiologiche da quelle disfunzionali
SECONDO INCONTRO:
● Singole componenti del sistema
● La funzione delle componenti all’interno della globalità del sistema craniale
● Riconoscere le condizioni disfunzionali
● Parte pratica: ripristinare una condizione di equilibrio generale
TERZO INCONTRO:
● Riconoscere la presenza della respirazione primaria in tutto il corpo
● Lavorare nella globalità del corpo per ripristinare l’equilibrio funzionale del sistema
craniale.
Primo modulo: Webinar: 22 Marzo 2025 / In presenza: 11 – 12 – 13 Aprile 2025
Secondo modulo: Webinar: 30 Agosto 2025 / In presenza: 12 – 13 – 14 Settembre 2025
Terzo modulo: Webinar: 22 Novembre 2025 / In presenza: 05 – 06 – 07 Dicembre 2025
Sede Fill The Box srl, Viale Romagna 67/B, Città di Castello (PG)
Marco Monaco
Il corso ha un costo di euro 1200,00 ( pagabile in 3 rate da 400,00 euro )
Prezzo Mymedica 900,00 ( pagabile in 3 rate da 300,00 euro )
Promozioni attive: Myprice ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )
Ecm: 10
Il prezzo include coffee break, accessori e materiale didattico.
Servizio navetta per gli Aeroporti di Perugia, Firenze, Bologna e per le stazioni di Arezzo e Perugia.
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Sistema cranio sacrale: tecniche e manualità di risoluzione”
Politica di spedizione
TERMINI E CONDIZIONI FILL THE BOX
L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione necessaria per l’ammissione dei partecipanti al corso.
Il partecipante deve aver completato la procedura di pagamento della quota di iscrizione.
Per i corsi a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi i partecipanti secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico).
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica. Se l’iscritto non dovesse accettare tali variazioni, potrà orientare la quota versata su un altro corso.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine del corso per cui ne è stata fatta richiesta. Condizione indispensabile per ottenerli sarà il completamento del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun corso.
Le quote di iscrizione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva di disdire il corso fino a dieci giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email o telefono. L’iscritto potrà decidere se richiedere il rimborso o orientate la quota versata su un altro corso. La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso FILL THE BOX si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore o indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite telefono o email alla Segreteria Organizzativa FILL THE BOX, fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, potrà scegliere se orientare la quota pagata su corsi successivi o richiedere il rimborso, dal quale verrà trattenuta la somma di €20 + IVA per la gestione amministrativa. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 20 giorni dall’inizio dell’evento formativo, non sarà possibile il rimborso ma l’iscritto avrà la possibilità di orientare la quota versata sull’edizione successiva o su un altro corso tra quelli indicati dalla segreteria amministrativa FILL THE BOX. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 10 giorni dall’inizio dell’evento formativo, FILL THE BOX trattiene l’intera quota di iscrizione a titolo di penale e non potrà essere utilizzata come credito per altri corsi. Fa salvo soltanto il caso di malattia in cui il discente, per poter utilizzare il credito, è tenuto a presentare copia del certificato medico; contrariamente, la quota versata sarà trattenuta come penale.
Il partecipante può farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza del corso purchè avvisi la segreteria FIL THE BOX tramite mail o telefono almeno 5 giorni prima dell’evento.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€1200.00
Non ci sono recensioni ancora.