Terapia Manuale Pediatrica – approccio globale del neonato e del bambino
Il bambino non è un piccolo adulto.
E’ quindi indispensabile una formazione adeguata per gestire e trattare le problematiche in età pediatrica.
Attraverso un’approfondita trattazione teorica associata alla pratica delle tecniche manuali, questo corso mira ad approfondire la conoscenza specifica dell’anamnesi, della valutazione clinica e delle varie tecniche essenziali per la presa in carico globale del neonato e del bambino.
Considerando le varie fasi dello sviluppo fisiologico del neonato e del bambino e sulla base delle conoscenze dell’anatomia e della biomeccanica, al termine del corso il partecipante potrà trattare le varie disfunzioni di più frequente riscontro durante i primi anni di vita, quali torcicollo, plagiocefalie, reflusso, coliche, otiti… che certamente possono essere trattate manualmente con successo dal fisioterapista o dall’osteopata.
Seguendo un protocollo di terapia manuale completo, efficace e adattato, in modo analitico e olistico, si riequilibrano tutti i sistemi necessari per il corretto funzionamento dell’organismo al fine di garantire una crescita ideale.
Per ogni patologia saranno descritte la fisiopatologia, gli esami clinici, il trattamento e saranno forniti alcuni consigli per i genitori
Oltre il 50% di pratica
Si chiede gentilmente di procurarsi una bambola per esercitarsi nelle parti pratiche
Dettaglio Corso
Prima giornata - orario 9.00-18.00
Principi di base
Spiegazioni delle patologie più frequenti (torcicollo, plagiocefalie, disturbi otorinolaringoiatrici, respiratori, digestivi,etc.)
Come impostare l’anamnesi per ottenere le informazioni necessarie?
Quali elementi può portare l’osservazione del bambino?
Protocollo di trattamento e approcci necessari:
approccio strutturale, funzionale, energetico
lavoro viscerale, craniale,periferico (arti), articolare e dei tessuti molli
Consigli pratici
Principi generali
sviluppo motorio del bambino (1 mese-4 anni.)
ossificazione del cranio (base-volta cranica)
membrane craniche (falce-tende)
biomeccanica cranica:
disfunzioni della sinfisi sfeno-basilare
movimenti fisiologici e afisiologici
meccanica ostetricia (biomeccanica, presentazioni)
Motivi della visita
fisiopatologia
esami clinici
trattamento
semeiologia
consigli
Torcicollo
Plagiocefalie
Anomalie dell’andatura
Otiti
Sinusiti
Problemi respiratori
Problemi della motricità oculare: strabismo
Condotto lacrimale chiuso
Problemi di suzione e di deglutizione
Rigurgiti e reflusso gastroesofageo
Costipazione
Coliche
Seconda giornata - orario 9.00-18.00
Esame del neonato
anamnesi (dati materni, sul parto, pediatrici, acquisizioni principali)
osservazioni (postura e movimenti: cintura pelvica, arti inferiori, regione toracica e addominale, cintura scapolare, arti superiori, regione cervicale e toracica, euperiore, cranio, viso)
Protocollo di trattamento
Condizione preliminare
tecnica strutturale diretta
tecnica funzionale diretta
Lavoro degli arti inferiori
trattamento manuale strutturale e miofasciale: piede, tibia, ginocchio, femore, anca
Lavoro del bacino
trattamento manuale strutturale, miofasciale e neurovegetativo:
liberazione articolare sacro iliaca e della cerniera sacrale-l5
Lavoro dell’asse vertebrale
trattamento manuale strutturale, miofasciale e neurovegetativo.
colonna vertebrale
tessuti molli del collo e osso ioide
cerniera cranio
cervicale
equilibrio dell’asse cranio-sacrale
derotazione del sistema miofasciale
Lavoro degli arti superiori
trattamento manuale strutturale e miofasciale
Terza giornata - orario 9.00-18.00
Lavoro viscerale
fisiologia
esami clinici
trattamento
semeiologia
consigli
approccio tissolare e strutturale
parametraggio del tessuto (palpazione)
trattamento addome
trattamento strutturale diaframma
trattamento gabbia toracica
Lavoro craniale
Trattamento manuale strutturale, funzionale e neurovegetativo.
Trattamento manuale della base:
esposizione della base del cranio
decompressione della base dell’occipite e dei condili occipitali
liberazione dei fori giugulari
Trattamento manuale della volta
decompressione delle suture: sagittale, metopica, coronali, sutura temporo-malare
Trattamento manuale della faccia
decompressione globale della faccia, dell'emifaccia, del canthus laterale e del canthus mediale
normalizzazione mandibolare
trattamento del pre-mascellare
postura del dotto lacrimale
decompressione del setto nasale
Quarta giornata - orario 9.00-18.00
Tavola rotonda e riassunto della biomeccanica, neurologia clinica e funzionale.
Trattamento delle disfunzioni della ssb
trattamento manuale strutturale, funzionale e neurovegetativo.
flessione - estensione - torsione - Side Bending Rotation(SBR) - Strains verticali, orizzontali e laterali
Quinta giornata - orario 9.00-18.00
Trattamento della ssb - lavoro craniale complementare
trattamento manuale strutturale, funzionale e neurovegetativo
trattamento delle plagiocefalie e delle sinusiti: drenaggio dei seni frontali, etmoidali, mascellari e dei seni sfenoidali
tromba di eustachio
stimulazione del ganglio sfenopalatino
rigenerazione delle ossa del viso
riequilibrio generale del cranio
dinamizzazione globale del cranio
Lavoro dei 4 diaframmi
trattamento manuale tissolare, strutturale, funzionale e neurovegetativo
craniale, toracico alto, toracico-addominale e pelvico
lavoro globale dei 4 diaframmi
Sesta giornata - orario 9.00-18.00
Consigli vari - genitori e famiglia
Conclusione
Riassunto del concetto
Sintesi pratica della formazione (video, prova pratica e teorica)
Tavola rotonda
Valutazione ECM
7-9 febbraio e 7-9 marzo 2025 - Viale E. Forlanini, 65 MILANO
Stéphane Sabbioni - Fisioterapista e Osteopata
Costo: 1395,00 euro se paghi entro il dicembre 2024 poi 1550,00 euro
Modalità pagamento: pagamento unico
Promozioni attive: Prenota prima
Crediti ECM: 48
Orari corso: 9.00-18.00
Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• attestato di partecipazione
• ampio parcheggio
• WiFi
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Terapia Manuale Pediatrica – approccio globale del neonato e del bambino”
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
€1.550,00
Non ci sono recensioni ancora.