Alta Formazione in Linfodrenaggio Manuale e Riabilitazione Integrata dell’Edema Flebolinfatico

In Saldo!

€992.00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Crediti ECM

50

Docente

Fabio Romaldini, Sandro Michelini

Mese

Novembre

Regione

Calabria

Tipologia

Corso Residenziale

SKU: N/A Categorie , , ,

Download Programma


Add your review
Erogatore

L’edema rappresenta da sempre un segno clinico comune a molte patologie, la cui eziologia è diversa nei singoli casi ed il cui conseguente approccio terapeutico deve essere correttamente impostato per il conseguimento dei migliori risultati. Ancora oggi esistono dubbi ed incertezze, anche da parte di alcuni specialisti, sul riconoscimento clinico di alcune patologie che troppo frequentemente sono erroneamente diagnosticate e trattate come linfedema.

Ovviamente quando la causa è legata ad insufficienza del sistema venoso e/o linfatico, esiste un percorso diagnostico-terapeutico che vede le figure del medico e del fisioterapista direttamente impegnate nella gestione del singolo caso clinico. Tale impegno deve essere supportato da un adeguato background teorico e pratico che sia in grado di personalizzare il trattamento fisico riabilitativo in tutte le sue componenti e con le indicazioni e le controindicazioni che le stesse comportano.

Il corso è diretto dal Prof. Sandro Michelini, presidente nazionale dell’Italf (Italian Lymphoedema Framework) e past president dell’European Society of Lymphoedema, tra i massimi esperti a livello internazionale in materia di riabilitazione vascolare, il quale fornirà ai discenti tutte le informazioni necessarie per potere stabilire il miglior approccio terapeutico in ciascun quadro clinico sulla base dei principi dell’Evidence Based Medicine e delle linee guida aggiornate delle principali società scientifiche nazionali ed internazionali che operano nel settore.

Nella cospicua parte pratica verranno insegnate tecniche di drenaggio linfatico che, pur ispirandosi al metodo Leduc, saranno profondamente riviste ed integrate in un contesto di trattamento fisico decongestivo complesso; la caratteristica peculiare del corso è infatti la completezza dell’approccio terapeutico che tiene conto di tutti gli aspetti disabilitanti nel paziente con linfedema primario e/o secondario, che debbono essere trattati in maniera olistica.

OBIETTIVI DIDATTICI

Comprendere l’anatomia, la fisiologia e la fisiopatologia del Sistema Linfatico e del Sistema Venoso.

Saper riconoscere le differenti cause di edema (linfatico, venoso, lipedema, cardiaco, renale, farmacologico, disendocrinopatico, allergico).

Saper applicare le tecniche di Linfodrenaggio Manuale e di Drenaggio Venoso Manuale; in particolare nel corso saranno insegnate solo le tecniche e le modalità di trattamento scientificamente validate tralasciando quelle che, seppure proposte da “guru” del passato, si sono in seguito dimostrate inefficaci.

Saper applicare le principali tecniche di terapia elasto-compressiva nell’edema flebo-linfatico.

Conoscere le indicazioni e le modalità di applicazione delle principali tecniche di trattamento strumentale dell’edema flebo-linfatico.

IL CORSO SI PONE L’OBIETTIVO DI CREARE UN TEAM CAPACE DI OPERARE CON NOTEVOLE SUCCESSO SUL TERRITORIO CALABRESE MA ANCHE EXTRA REGIONALE, DANDO UNA FORTE SPALLATA AI SUPERATI METODI DI IERI.

Dettaglio Corso

PRIMO SEMINARIO

Venerdì

Ore 9.00: Presentazione del Corso.

Ore 9.15: Anatomia e fisiologia del Sistema Linfatico.

Composizione della Linfa. Idrostatica. Idrodinamica.

Funzioni del Sistema Linfatico

Eziopatogenesi e fisiopatologia dell’edema da stasi linfatica.

Il Linfedema. Richiami di genetica dei Linfedemi primari: linfedemi familiari, sindromici, sporadici.

Classificazione clinica e strumentale.

Stadiazione del Linfedema.

Diagnosi clinica e strumentale.

Dati epidemiologici italiani e mondiali.

Ore 11.30: Principi di trattamento fisico combinato.

Ore 12.00: Principi di Linfodrenaggio Manuale. Differenze di scuola: metodo Vodder e Leduc.

Manovre di preparazione delle stazioni linfatiche. Manovre di Svuotamento. Manovre di reimmissione. Teoria e Pratica.

Ore 13.30: Pausa pranzo.

Ore 14.30: Il Linfedema dell’arto inferiore. Richiami di anatomia del sistema linfatico degli arti inferiori. Trattamento manuale dell’edema di caviglia, gamba, coscia. Teoria e pratica.

Ore 16.15: Il Linfedema dell’arto superiore: Richiami di anatomia del sistema linfatico dell’arto superiore. Trattamento manuale dell’edema di mano, antibraccio, braccio. Teoria e pratica.

Ore 18.00: Question-time

Ore 18.30: Fine lavori

Sabato

Ore 09.00: Vie alternative nel Linfodrenaggio manuale: ascillo-ascellare anteriore, ascillo-ascellare posteriore, supero-toracica (Mascagni), bretelle succlavio-ascillo-ascellari, vie latero-toraciche, vie paravertebrali, vie glutee, via sovrapubica. Teoria e Pratica.

Ore 09.30: Trattamento del grosso braccio post-mastectomia. Teoria e Pratica.

Ore 11.30: Aspetti clinici e socio-assistenziali nel Linfedema secondario post-mastectomia.

Ore 13.00: Video: Il linfedema

Ore 13.30: Pausa pranzo

Ore 14.30: Drenaggio Linfatico Manuale del volto. Teoria e pratica.

Ore 15.30: Casi particolari del Linfedema secondario degli arti inferiori. Teoria e pratica.

Ore 17.30: Trattamento della bimastectomizzata. Teoria e pratica.

Ore 18.00: Presentazione di un caso clinico con discussione interattiva.

Ore 18.30: Fine lavori

Domenica

Ore 9.00: Coinvolgimento articolare e muscolo-tendineo nel Linfedema primario e secondario e valutazione delle componenti tissutali ai fini del trattamento.

Ore 9.30: Il Lipedema, le Lipo-ipertrofie e le obesità patologiche: teoria e principi di trattamento.

Ore 11.00: La terapia farmacologica del Linfedema e del Lipedema.

Ore 11.30: La chirurgia nel Linfedema primario e secondario: microchirurgia linfatica (derivativa e ricostruttiva), supermicrochirurgia linfatica, trapianti linfonodali, liposuzione, fenestrature fasciali.

Ore 12.45: Presentazione di un caso clinico con discussione interattiva.

Ore 13.30: Fine della prima parte del Corso.

SECONDO SEMINARIO

Venerdì

Ore 9.00: Anatomia e Fisiologia del Sistema Venoso. Fisiopatologia dell’insufficienza venosa. Fattori di rischio. Incidenza e costi sociali. La Sindrome Varicosa.

Ore 10.00: Drenaggio Venoso Manuale. Concetto di ‘sifone venoso’. Indicazioni – Controindicazioni. Teoria e Pratica.

Ore 11.30: Malattia tromboembolica polmonare. Incidenza. Fisiopatologia. Trattamento fisico e prevenzione. Flebotrombosi. Tromboflebite. Varicoflebite.

Trattamento farmacologico: mesoglicani ed eparansolfato – TAO – NAO – flebotonici

Ore 13.30: Pausa pranzo.

Ore 14.30: Le ulcere degli arti inferiori: eziopatogenesi, diagnosi differenziale e trattamento.

Ore 15.30: Video: Vittime della gravità.

Ore 15.30: Gli edemi sistemici: da scompenso cardiaco (sistolico e diastolico), da insufficienza renale, da insufficienza epatica, da dismetabolismo, da farmaci.

Ore 16.00: Diagnosi differenziale degli edemi degli arti inferiori.

Ore 16.30: La respirazione nel paziente con edema di origine vascolare.

Ore 17.00: La pressoterapia sequenziale nell’edema flebo linfatico: regimi pressori e schemi di protocollo.

Ore 17.30: Gli Ultrasuoni e le onde d’urto nell’edema vascolare periferico.

Ore 18.00: Question-time.

Ore 18.30: Fine lavori

Sabato

Ore 9.00: Principi emodinamici e fluidodinamici dell’elastocompressione nell’edema flebo-linfatico. Materiali: bende elastiche, anelastiche, adesive, coesive, medicate. Materiali da sottobendaggio e loro significato funzionale. Tecniche: rotatoria, ‘a spina di pesce’, ‘ad otto’. Indicazioni. Controindicazioni.

Ore 9.30: Il bendaggio dell’arto inferiore. Teoria e pratica.

Ore 11.00: Il bendaggio dell’arto superiore. Teoria e pratica.

Ore 12.30: Dal bendaggio all’indumento elastico definitivo. Indumenti standard, ‘su misura’, maglia tubolare, maglia piatta, classi di compressione.

La prescrizione della calza, la prescrizione del bracciale, accessori elastici, taping.

Ore 13.30: Pausa pranzo.

Ore 14.30: Elettrostimolazioni. Laser-terapia. La crenoterapia nel Flebolinfedema.

Ore 15.00: Complicanze nell’edema flebo linfatico.

Ore 15.30: Prevenzione primaria e secondaria dell’edema flebo linfatico.

Ore 15.50: Lymphatic clinical severity score.

Ore 16.10: Linfodrenaggio meccanico operatore dipendente ‘Linforoll’. Teoria e pratica.

Ore 17.00: Sistema linfatico e senescenza.

Ore 17.30: Linee guida in Linfologia.

Ore 18.00: Presentazione di un caso clinico con discussione interattiva.

Ore 18.30: Fine lavori

Domenica

Ore 9.00: Management e Trattamento Fisico Decongestivo Complesso del Linfedema primario e secondario. Teoria e pratica.

Ore 11.00: Management e Trattamento fisico delle patologie venose. Teoria e pratica.

Ore 13.30: Chiusura del corso.


1° modulo: 7-8-9 novembre 2025 - 2° modulo: 28-29-30 novembre 2025

Best Western Premier Villa Fabiano Palace Hotel  - Via C. Colombo, 70 – Rende COSENZA



Dott. Sandro Michelini

Dott. Fabio Romaldini


Costo: Il corso ha un costo di euro  990,00

Prezzo Mymedica  euro 890,00 

Promozioni attive: Myprice  ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )

Crediti ECM: 50

Materiale Didattico: Il corso teorico-pratico si avvarrà di presentazioni teoriche e di un adeguato spazio riservato alla pratica operativa relativa alle singole metodiche terapeutiche, al  monitoraggio clinico e al bendaggio elastocompressivo. Per le esercitazioni pratiche è garantita ad ogni partecipante un kit per il bendaggio.  Per focalizzare meglio i concetti esposti teoricamente verranno presentati casi clinici paradigmatici sui quali verranno posti dei quesiti cui i partecipanti saranno invitati a rispondere.




Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Alta Formazione in Linfodrenaggio Manuale e Riabilitazione Integrata dell’Edema Flebolinfatico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica di spedizione

Termini e condizioni

1: DEFINIZIONI

Termini e Condizioni Generali: il presente testo rappresentante i termini e le condizioni generali di acquisto e fruizione di beni e servizi offerti al Consumatore da Geco Formazione s.r.l.s.

Titolare: Geco Formazione s.r.l.s.

Indirizzo: via Raffaele Mazzei, 16 – 87056 Santo Stefano di Rogliano (CS)

P.IVA 03631870783

REA: CS – 248058

Utente o Consumatore: è definito Utente o Consumatore la persona che fruisce dei servizi erogati nei Siti ovvero, in maniera generale, colui che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale.

Le parti: le parti del contratto intese congiuntamente, Geco Formazione s.r.l.s. e l’Utente

Siti o Sito: gli indirizzi URL ai quali sono consultabili e acquistabili i prodotti e servizi di Geco Formazione s.r.l.s. e per i quali fanno riferimento alle presenti Termini e Condizioni.

Prodotti: beni e servizi offerti al Consumatore da Geco Formazione s.r.l.s. attraverso i propri Siti

2: OGGETTO DEL CONTRATTO

I presenti termini e condizioni disciplinano il contratto avente ad oggetto la vendita dei prodotti offerti sui Siti di Geco Formazione s.r.l.s..

L’acquisto dei suddetti prodotti implica piena accettazione, senza riserve, alle odierne condizioni generali disciplinanti la vendita. Le Condizioni Generali rimarranno valide ed in vigore fintanto che le stesse non saranno modificate e/o integrate da Geco Formazione s.r.l.s. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui le stesse saranno pubblicate sul Sito e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere dalla detta data.

Il cliente inoltre accettando i seguenti termini conferma di aver compreso le seguenti informazioni riguardo l’acquisto dei corsi presenti sul sito ed è consapevole dei seguenti punti:

L’acquisto comprende il videocorso presente sulla piattaforma https://fadgecoformazione.it/ ed al quale è possibile accedere online. Qualora Geco Formazione s.r.l.s. in futuro decidesse di cambiare piattaforma su cui è ospitato il videocorso, lo farà e comunicherà a mezzo email il cambiamento.

3: MODALITÀ DI ACQUISTO E PAGAMENTO

I prodotti offerti nei Siti sono acquistabili mediante la pagina di acquisto messa a disposizione da Geco Formazione s.r.l.s., ed attraverso diverse modalità. Le modalità di pagamento disponibili nei Siti sono:

Carta di credito: Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite carta di credito, è tenuto ad accertarsi presso la propria banca emittente che la suddetta carta sia abilitata agli acquisti online, che i dati inseriti siano corretti e completi e di essere in possesso della password dei circuiti di sicurezza SecurCode by Mastercad e/o Veryfied by Visa. Le carte accettate nei Siti sono Visa, Visa Electron, PostePay, Mastercard, American Express.

PayPal. Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite PayPal, è tenuto ad accertarsi che i dati inseriti siano corretti e completi e di essere in possesso della password del proprio conto PayPal.

Bonifico Bancario. Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite bonifico bancario, è tenuto ad accertarsi che i dati inseriti siano corretti e completi.

L’accettazione dei cookies è richiesta per qualsiasi acquisto o sottoscrizione operata attraverso i Siti.

4: PREZZO

Geco Formazione s.r.l.s. si riserva il pieno diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento e senza preavviso alcuno, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati sul Sito con riferimento ad un determinato Prodotto siano sproporzionatamente incompatibili con i normali prezzi di mercato di tale Prodotto a causa di evidenti errori materiali.

5: OBBLIGHI DELL’UTENTE

Nel creare il proprio profilo e compilare la pagina di acquisto, l’Utente che intenda iscriversi, si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera ed a non caricare contenuti illeciti.

L’utente si impegna inoltre a utilizzare i servizi di interazione offerti da Geco Formazione s.r.l.s. all’Utente registrato ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dell’offerta di prodotti di Geco Formazione s.r.l.s. E’ considerata vietata ogni forma di interazione finalizzata alla promozione di beni o servizi da parte dell’Utente e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività svolta dall’Utente che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri Utenti.

È obbligo dell’Utente procedere con il pagamento immediato del corrispettivo previsto per il prodotto selezionato secondo una delle modalità indicate nella pagina di acquisto. È obbligo dell’Utente utilizzare i materiali relativi ai prodotti esclusivamente per uso personale, nonché nei limiti previsti dall’articolo 5.

Qualora l’utente rilasci dichiarazioni non corrispondenti al vero durante il processo di registrazione o compilazione dell’ordine di acquisto, ovvero in caso di mancato rispetto di quanto previsto nel presente articolo, il medesimo sarà tenuto a risarcire i danni subiti dall’Editore o che lo stesso sia chiamato a risarcire a terzi.

6: POLICY DI RIMBORSO

Nel caso di vendite a titolari con Partita IVA o CF, Geco Formazione s.r.l.s. si riserva il diritto di applicare o meno il diritto di rimborso per insoddisfazione o qualsiasi altro motivo addotto, così come previsto dalla legge. In particolare se si evince che il Cliente ha eseguito accesso ed ha usufruito di gran parte dei contenuti pagati per poi approfittarsi della buona fede di Geco Formazione s.r.l.s. e chiedere un rimborso, questo sarà negato.

ECCEZIONI: fanno eccezione le offerte ”lancio” a prezzo scontato per brevi periodi o eventi particolari. In questi casi ogni vendita si considera finale e definitiva e non sono previsti rimborsi o recessi di alcun genere.

7: MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI

Laddove i presenti Termini e Condizioni necessitassero di modifiche, ovvero rettifiche normative o fattuali sarà onere di Geco Formazione s.r.l.s. aggiornarle pubblicandole sui Siti.

Qualora una disposizione, un articolo o parte di esso, (presente o futura) diventasse in tutto od in parte nulla e/o inefficace ovvero siano presenti omissioni all’interno dei presenti Termini e Condizioni, le restanti disposizioni rimarranno comunque valide, efficaci e produttrici di effetti.

Resta inteso che le “Parti” valuteranno bonariamente come risolvere le eventuali problematiche insorte.

8: POLITICHE SULLA PRIVACY

Nel sito è contenuta una privacy policy dettagliata.

9: ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ

Geco Formazione s.r.l.s. non è responsabile né verso l’Utente né verso soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni del sito che dipendano da Terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (tra le quali, a titolo meramente esemplificativo, e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete internet o di Geco Formazione s.r.l.s. del servizio internet, ovvero del software utilizzato per lo svolgimento del servizio, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di Autorità nazionali estere, provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi, o altre cause non direttamente imputabili a Geco Formazione s.r.l.s.); per ritardi, disservizi o sospensioni della piattaforma di social network utilizzata per i corsi di aggiornamento continuo; per incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dalla didattica; per manomissione o interventi di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate da Geco Formazione s.r.l.s. o dall’Utente; per errata utilizzazione della piattaforma da parte degli Utenti; malfunzionamento degli apparati di connessione utilizzati dagli Utenti; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei quali l’Utente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, malware, spyware ecc.

L’Utente accetta che Geco Formazione s.r.l.s. non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali transitati sul sito né, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni disponibili sul sito.

Geco Formazione s.r.l.s., pur avendo cura di selezionare con attenzione i docenti cui affidare lo svolgimento di eventuali eventi dal vivo, non è responsabile della esattezza e accuratezza dei contenuti proposti e dei commenti e delle opinioni espressi, in qualunque forma, durante lo svolgimento degli eventi dal vivo.

10: LEGGE APPLICABILE E LINGUA DI RIFERIMENTO

Le parti riconoscono come sola valida, per tutti gli articoli e le clausole delle presenti condizioni, la legge italiana.

11: ACCORDO DI GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Tutte le controversie inerenti il ​​presente accordo sono richieste dalla giurisdizione italiana, e sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Cosenza, fatto salvo il foro del consumatore ove applicabile.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Alta Formazione in Linfodrenaggio Manuale e Riabilitazione Integrata dell’Edema Flebolinfatico
Alta Formazione in Linfodrenaggio Manuale e Riabilitazione Integrata dell’Edema Flebolinfatico

€992.00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart