Anatomia funzionale e palpatoria dell’arto superiore

In Saldo!

330,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Crediti ECM

22,4

Docente

Dott. Silvio Tocco

Mese

Novembre

Regione

Lombardia

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Il corso è stato progettato per i terapisti della mano e per i professionisti della riabilitazione che desiderano acquisire una conoscenza dettagliata dell’anatomia dell’arto superiore e sviluppare competenze specifiche nella palpazione delle strutture anatomiche presenti in questa regione. Il corso mira a fornire ai terapisti le competenze anatomiche e pratiche necessarie per valutare, trattare e migliorare la funzione dell’arto superiore nei loro pazienti. Questo tipo di formazione è oggigiorno essenziale per garantire trattamenti efficaci e personalizzati per una vasta gamma di condizioni fisiopatologiche muscolo-scheletriche dell’arto superiore.

OBIETTIVI DIDATTICI

Comprensione dell’anatomia: fornire una base solida di conoscenza anatomica dell’arto superiore, compreso lo studio dettagliato delle ossa, dei muscoli, dei tendini, dei legamenti e delle articolazioni della mano, del polso, dell’avambraccio e del braccio.

Identificazione delle strutture anatomiche: consentire ai partecipanti di sviluppare la capacità di identificare e localizzare correttamente le diverse strutture anatomiche attraverso la palpazione, sia in condizioni normali che in situazioni patologiche.

Sviluppare le abilità di palpazione: consentire ai partecipanti di identificare i diversi tessuti anatomici dell’arto superiore e la loro posizione, dimensione, consistenza e mobilità.

Applicazioni terapeutiche: mostrare come utilizzare la conoscenza anatomica acquisita per sviluppare e pianificare interventi terapeutici mirati per pazienti con patologie dell’arto superiore, come lesioni tendinee, fratture, sindromi da sovraccarico e altre condizioni.

Aggiornamento scientifico: informare i partecipanti sugli ultimi sviluppi nella ricerca anatomica e clinica legati all’arto superiore, incoraggiando la loro formazione continua e l’aggiornamento delle conoscenze.

Dettaglio Corso

Sabato

9.00 – 11.00 Presentazione del materiale didattico. Overview generale dell’arto superiore. Scheletro, muscoli e nervi e le loro interazioni.

11.00 – 13.00 BRACCIO. Movimenti tra braccio e avambraccio. Ossa e articolazioni. Fascia, nervi e vasi superficiali. Muscoli Anteriori. Muscoli Posteriori.

13.00 – 14.00 Pausa pranzo

14.00 – 15.30 Anatomia visiva e palpatoria (laboratorio): nervi e vasi.

15.30 – 17.00 Anatomia visiva e palpatoria (laboratorio): movimenti del gomito.

Domenica

8.30 – 10.30 AVAMBRACCIO. Gruppi muscolari. Movimenti. Nervi e arterie. Ossa e articolazioni. Fascia, nervi e vasi superficiali. Muscoli flessori del polso e dita (estrinseci).

10.30 – 12.30 Anatomia visiva e palpatoria (laboratorio): muscoli estensori del polso e dita (estrinseci). Anatomia visiva e palpatoria (laboratorio): movimenti radio-ulnare e polso.

12.30 – 13.30 Pausa pranzo

13,30 – 15,00 POLSO E MANO. Introduzione. Ossa e articolazioni. Anatomia visiva e palpatoria (laboratorio): Fascia palmare, canale fibro-osseo, guaine sinoviale e muscoli lombricali, eminenza tenar, eminenza ipotenar, interossei.

15,00 – 16,30 Anatomia visiva e palpatoria (laboratorio): nervi e vasi. Anatomia visiva e palpatoria (laboratorio): dorso della mano, deformità legate a lesioni nervose, movimenti delle dita.


14 - 15 giugno 2025 - Istituto Superiore di Osteopatia, Via Ernesto Breda 120, 20126 Milano


Dott. Silvio Tocco

Dottore in Terapia Occupazionale. Dottore in Biologia. Già docente presso il Master in Riabilitazione della mano e dell’Arto superiore dell’Università La Sapienza di Roma.


Entro il 17 maggio 2025: euro 270,49 + IVA (330,00 IVA inclusa)

A partire dal 18 maggio 2025: euro 295,08 + IVA (euro 360,00 IVA inclusa)

SOCI AIRM, AITO e ASE

Modalità iscrizione: pagamento unico

Crediti ECM: 22,4

Numero partecipanti: /

Il corso teorico-pratico si avvarrà di presentazioni teoriche e di esercitazioni pratiche. Per le esercitazioni pratiche è garantita la presenza di almeno un lettino ogni due allievi.




Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Anatomia funzionale e palpatoria dell’arto superiore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Anatomia funzionale e palpatoria dell’arto superiore
Anatomia funzionale e palpatoria dell’arto superiore

330,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart