Clinical gym: la palestra in ambito preventivo e riabilitativo
Questo corso, dalla durata di due week end, ha l’obiettivo di insegnare ai terapisti l’utilizzo dei macchinari e della pesistica come prevenzione e riabilitazione, utilizzando gli stessi esercizi della preparazione fisica ma con un occhio clinico.
Durante le giornate formative, ci occuperemo di capire perchè scegliere l’utilizzo di determinati macchinari ed esercizi in presenza di patologie e perchè invece altri sono assolutamente sconsigliati. Impareremo inoltre ad avere un approccio multidisciplinare e collaborativo con le figure direttamente coinvolte nel recupero del paziente, atleta e non.
Nel primo modulo, inizieremo con una parte teorica trattando in particolare la scienza dell’esercizio, per poi passare alla parte pratica con focus sull’arto superiore.
Il secondo modulo invece sarà destinato al lavoro sul core, sulla colonna vertebrale e sull’arto inferiore, cercando di dare un contributo pratico al nostro lavoro di terapisti con simulazioni di casi clinici e formulazioni di schede preventive e riabilitative.
Contenuto del Corso
Pesistica come prevenzione e riabilitazione
Mobility e functional upper body & lower body
Kinesiologia degli esercizi upper body & lower body
Esempi pratici di integrazione tra preparazione fisica e riabilitazione
Cosa Imparerai
La scienza dell’esercizio fisico contro resistenza ad intensità progressiva
Formulazione di schede total body in multifrequenza per pazienti sportivi e non
Gestione delle patologie in palestra
Approccio multidisciplinare
Dettaglio Corso
GIORNO 1
Ore 08:45 Registrazione partecipanti
Ore 09:00 - 13:00: TEORIA
Introduzione
Gestione atleta o paziente sportivo e non
Approccio multidisciplinare
Parola chiave: infortunio
La scienza dell'esercizio fisico contro resistenza ad intensità progressiva
Pesistica come prevenzione e riabilitazione
Concetto di Forza: principi e linee guida per l'allenamento della forza
Sovraccarico funzionale
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 14:00 - 18:00: PRATICA
Kinesiologia degli esercizi upper body
Ore 18:00 Fine della prima giornata
GIORNO 2
Ore 09:00 - 13:00: PRATICA
MOBILITY Upper body
FUNCTIONAL Upper body
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 14:00 - 18:00: PRATICA
Gestione Patologie in palestra
SPALLA, GOMITO, POLSO
Simulazione casi clinici e formulazione schede preventive e riabilitative
Ore 18:00 Fine della seconda giornata
GIORNO 3
Ore 08:45 Registrazione partecipanti
Ore 09:00 - 13:00: TEORIA E PRATICA
Colonna vertebrale
Core training statico e dinamico
Postural training
Stretching globale attivo
Gestione patologie colonna vertebrale in palestra
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 14:00 - 18:00: TEORIA E PRATICA
Kinesiologia degli esercizi lower body
Mobility lowerbody
Functional lowerbody
Ore 18:00 Fine della terza giornata
GIORNO 4
Ore 09:00 - 13:00: TEORIA E PRATICA
Gestione patologie in palestra
ANCA, GINOCCHIO, CAVIGLIA
Simulazione casi clinici e formulazione schede preventive e riabilitative
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 14:00 - 18:00: TEORIA
Cenni su pesistica età evolutiva
Esempi pratici di integrazione tra preparazione fisica e riabilitazione
Formulazione di schede total body in multifrequenza per pazienti sportivi e non
Strategie motivazionali
DISCUSSIONE FINALE
Ore 18:00 Fine del corso e consegna degli attestati
20-21 Dicembre 2025 - I° Modulo
31 gen e 1 feb 2026 - II° Modulo
Fill The Box srl, Sala Meeting - Viale Romagna 73 CITTA' DI CASTELLO 06012 PG
Il corso ha un costo di euro 700,00
Prezzo Mymedica 525,00 fino al 23 Novembre 2025
Promozioni attive: Myprice ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )
Ecm: 15,6
Il prezzo include coffee break, accessori e materiale didattico.
Servizio navetta per gli Aeroporti di Perugia, Firenze, Bologna e per le stazioni di Arezzo e Perugia.
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Clinical gym: la palestra in ambito preventivo e riabilitativo”
Politica di spedizione
TERMINI E CONDIZIONI FILL THE BOX
L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione necessaria per l’ammissione dei partecipanti al corso.
Il partecipante deve aver completato la procedura di pagamento della quota di iscrizione.
Per i corsi a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi i partecipanti secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico).
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica. Se l’iscritto non dovesse accettare tali variazioni, potrà orientare la quota versata su un altro corso.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine del corso per cui ne è stata fatta richiesta. Condizione indispensabile per ottenerli sarà il completamento del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun corso.
Le quote di iscrizione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva di disdire il corso fino a dieci giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email o telefono. L’iscritto potrà decidere se richiedere il rimborso o orientate la quota versata su un altro corso. La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso FILL THE BOX si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore o indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite telefono o email alla Segreteria Organizzativa FILL THE BOX, fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, potrà scegliere se orientare la quota pagata su corsi successivi o richiedere il rimborso, dal quale verrà trattenuta la somma di €20 + IVA per la gestione amministrativa. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 20 giorni dall’inizio dell’evento formativo, non sarà possibile il rimborso ma l’iscritto avrà la possibilità di orientare la quota versata sull’edizione successiva o su un altro corso tra quelli indicati dalla segreteria amministrativa FILL THE BOX. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 10 giorni dall’inizio dell’evento formativo, FILL THE BOX trattiene l’intera quota di iscrizione a titolo di penale e non potrà essere utilizzata come credito per altri corsi. Fa salvo soltanto il caso di malattia in cui il discente, per poter utilizzare il credito, è tenuto a presentare copia del certificato medico; contrariamente, la quota versata sarà trattenuta come penale.
Il partecipante può farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza del corso purchè avvisi la segreteria FIL THE BOX tramite mail o telefono almeno 5 giorni prima dell’evento.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€525,00
Non ci sono recensioni ancora.