Ecografia Muscolo-Scheletrica – corso base

In Saldo!

€599.00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Crediti ECM

23,8

Docente

Stefano Di Antonio

Mese

Giugno

Regione

Veneto

Tipologia

Corso Residenziale

SKU: N/A Categorie , , ,

Download Programma

Scarica il programma

Add your review
Erogatore
0 su 5

Presentazione corso

L’utilizzo dell’ecografia in ambito riabilitativo è divenuto un tema sempre più attuale nel 2024; definita con l’acronimo RUSI (Rehabilitative Ultrasound for Imaging) è una procedura utilizzata dai fisioterapisti per valutare la morfologia e la funzione dei muscoli e dei tessuti molli durante l’esercizio e le attività fisiche. È utilizzata per assistere l’applicazione di interventi terapeutici volti a migliorare la funzione neuromuscolare (JL Whittaker, 2019). 

L’ecografia risulta essere quindi una metodica a supporto del processo valutativo e della pianificazione di un trattamento personalizzato.

Il corso affronterà temi riguardanti informazioni teoriche su come funziona un ecografo e su come può essere integrato nella pratica clinica. Verranno presentate le principali strutture anatomiche dei distretti di spalla, ginocchio e caviglia con successiva discussione di possibili quadri clinici e relativa gestione. 


Obiettivi del corso:

Comprendere come funziona un ecografo

Comprendere come l’ecografo piò essere integrato nella pratica clinica

Valutazione ecografica dell’integrità di strutture anatomiche e riconoscimento di quadri patologici (tendini, legamenti, articolazioni)

Comprensione e valutazione dell’anatomia ecografica dei distretti di spalla, caviglia, ginocchio

Dettaglio Corso

Prima giornata

  • 8.30: Registrazione partecipanti
  • 9.00: Concetti di base ecografia muscoloscheletrica: stato dell’arte, cenni sul funzionamento, terminologia, quando utilizzarla, come viene percepita dal pz, applicazioni cliniche (teoria)
  • 10.00: Ecografia spalla: CLB, sottoscapolare, legamento coraco-acromiale (pratica)
  • 11.00: Coffe break
  • 11.15: Articolazione A-C, sovraspinato (pratica)
  • 12.15: Sottospinato, piccolo rotondo, capsula posteriore (pratica)
  • 13.15: Pausa Pranzo
  • 14.15: Ripasso e presentazione slide quadri patologici (teoria)
  • 14.45: Presentazione ginocchio: tendine quadricipitale, rotula, tendine rotuleo (pratica)
  • 15.30: LCM, linea articolare femoro-tibiale mediale, menisco mediale (pratica)
  • 16.15: Coffee break
  • 16.30: LCL, linea articolare femoro-tibiale laterale, menisco laterale + bandelletta ileo-tibiale (pratica)
  • 18.00: Presentazione slide quadri patologici + discussione finale (teoria)
  • 18.30 Fine

  • Seconda giornata

  • 8.30: Registrazione partecipanti
  • 9.00: Inizio lavori: introduzione distretto caviglia (teoria)
  • 9.30: Ecografia caviglia: AITFL e ATFL (pratica)
  • 10.15: CFL + tendini peronieri e retinacolo superiore (pratica)
  • 11.00: Coffe break
  • 11.15: Legamento deltoideo (pratica)
  • 11.45: Tibiale anteriore, estensore lungo dell’alluce, estensore lungo delle dita, tibiale posteriore (pratica)
  • 12.45: Tendine d’achille: valutazione della regione inserzionale e della mid portion (pratica)
  • 13.15: Pausa pranzo
  • 14.15: Discussione + presentazione slide quadri patologici (teoria)
  • 14.45: Ripasso generale distretti spalla, ginocchio e caviglia (pratica)
  • 16.15: Coffe break
  • 16.30: Domande e discussione finale (teoria)
  • 18.30: Test ECM; Fine lavori

7-8 Giugno 2025   - Centro Atlante, Strada Bresciana 14 VERONA


Mattia Bonfatti

Laurea un Fisioterapia e Laurea magistrale in Scienze Motorie presso l’Università di Bologna. In seguito ha conseguito il master in riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici

Siena Francesco

Laureato presso l’università di Bologna, ha conseguito successivamente il Master in Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici di Savona. Dal 2021 si occupa di fisioterapia ecoguidata


Il corso ha un costo di  599,00 euro

Promozioni entro il 6 Maggio  2025 : Early Booking  , gruppo 3 partecipanti - gruppo 5 partecipanti - studenti 

Prezzo early booking 499,00 euro - anzichè 599,00 euro

Prezzo early booking gruppo 3 iscritti 475,00 euro anzichè 570,00 euro 

Prezzo early booking  gruppo 5 iscritti 450,00 euro anzichè 540,00 euro

Prezzo early booking studenti 299,00 euro anzichè 399,00 euro

Per accedere alla promo " gruppi di 3-5 " è necessario:

Comunicare l'elenco di nomi e cognomi dei componenti del gruppo utilizzando l'utility MyMedica RICHIEDI INFO. Non appena avrai ricevuto la risposta con l'OK da parte del responsabile Fisioscience clicca su ISCRIVITI, compila la scheda dati corso e procedi al pagamento scegliendo bonifico quota singola o quota cumulativa gruppo oppure pagamenti singoli con carta di credito/bancomat o postepay.

Laddove uno dei componenti del gruppo non completasse l'iter con il proprio pagamento singolo la promo gruppi di 3/5 non sarà valida e sarà sarà richiesta l'integrazione di tariffa a tutti i componenti del gruppo.

A conclusione della transazione di pagamento corso il partecipante deve inviare a FisioScience (e-mail corsi@fisioscience.it) i seguenti documenti:

Copia Bonifico 

Copia certificato di Laurea o copia libretto universitario/iscrizione anno accademico

Durata corso: 16 ore

Partecipanti: nd

ECM: 23,8

Coffee Break inclusi

Il corso è strutturato attraverso: lezioni frontali; discussioni interattive;

presentazioni di casi ed esercitazioni pratiche.

La valutazione dell’evento formativo è effettuata attraverso l’utilizzo di un questionario a risposta multipla



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Ecografia Muscolo-Scheletrica – corso base”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Ecografia Muscolo-Scheletrica – corso base
Ecografia Muscolo-Scheletrica – corso base

€599.00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart