Elbow Rehab: Valutazione e trattamento delle problematiche di gomito-avambraccio – TORINO

In Saldo!

€599.00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Crediti ECM

19,3

Docente

Davide Seri, Filippo Olivo

Mese

Ottobre

Regione

Piemonte

Tipologia

Corso Residenziale

SKU: N/A Categorie , , ,

Download Programma

Scarica il programma

Add your review
Erogatore
0 su 5

Il gomito svolge un ruolo fondamentale nel posizionamento della mano nello spazio, consentendone l’avvicinamento o l’allontanamento dal corpo e la rotazione.

Questa capacità è supportata da una struttura anatomica complessa che comprende, oltre alla componete articolare, anche componenti vascolari, nervose, tendinee e muscolari; la complessa interazione funzionale di tali strutture potrebbe essere uno dei fattori alla base della difficile gestione dei disordini a carico di tale area.

Il corso inizia con una panoramica dell’anatomia e della funzionalità del gomito, per poi concentrarsi sulle principali problematiche del distretto gomito-avambraccio (rigidità, instabilità, gomito del tennista, neuropatie da intrappolamento) con un focus particolare sulle più aggiornate metodologie di valutazione, gestione e trattamento dei pazienti affetti da tali disturbi. 

Una speciale attenzione sarà data all’importanza dell’esercizio terapeutico, con uno spazio dedicato alla sua corretta pianificazione e alla gestione della progressione degli esercizi, che devono essere personalizzati e finalizzati al raggiungimento degli obiettivi funzionali del paziente; verranno inoltre illustrate tecniche di valutazione e trattamento manuale.

Il corso offre strumenti pratici e strategie terapeutiche per un’efficace riabilitazione basate sulle più recenti prove di efficacia, rendendolo di sicuro interesse per chiunque voglia ampliare le proprie skills e conoscenze di questo distretto.

Obiettivi del corso

Conoscere la struttura anatomica e la biomeccanica del gomito;

Saper inquadrare il paziente con una problematica di gomito (con particolare focus sulla rigidità, instabilità, il dolore laterale di gomito e le neuropatie da intrappolamento) sulla base dell’anamnesi e dell’esame obiettivo;

Riconoscere le manifestazioni cliniche (incluse red flags) delle patologie specifiche (anche gravi) che potrebbero richiedere l’intervento di altri specialisti;

Conoscere gli elementi anamnestici determinanti dei più comuni quadri clinici del distretto gomito-avambraccio e acquisire il background necessario per condurre un appropriato colloquio;

Condurre un esame obiettivo efficace e utile ai fini dell’inquadramento e della gestione terapeutica;

Conoscere le principali tecniche di terapia manuale e modifica del sintomo;

Saper impostare un programma riabilitativo mediato dall’esercizio terapeutico.

Dettaglio Corso

Prima giornata

  • 8:30 Registrazione partecipanti
  • 9:00 Introduzione ai disordini del distretto gomito-avambraccio: anatomia funzionale, patofisiologia, anamnesi, ipotesi diagnostiche, screening for referral, patologie specifiche del distretto gomito-avambraccio (Teoria)
  • 11:00 Hands on 1.0: Anatomia palpatoria del distretto gomito-avambraccio (Pratica)
  • 11:30 Coffee Break
  • 11:45 Assessment 1.0: Conduzione dell’esame obiettivo del paziente con sospetto di disordini a carico del distretto gomito-avambraccio (Ispezione, movimenti attivi, movimenti accessori) (Pratica)
  • 13:15 Pausa pranzo
  • 14:15 The stiff elbow (Il gomito rigido): Definizione, patofisiologia, management del paziente con gomito rigido (post-traumatico, post-chirurgico, protesi) (Teoria)
  • 14:45 Hands on 2.0: terapia manuale del gomito rigido (mobilizzazioni accessorie delle articolazioni omero-radiale, omero-ulnare, radio-ulnare prossimale; MWM) (Pratica)
  • 15:15 The unstable elbow (Il gomito instabile,traumatico e da overuse): eziologia e management del gomito instabile (Teoria)
  • 15:45 Hands on 3.0: test clinici di stabilità del gomito (macro instabilità mediale e laterale) (Pratica)
  • 16:15 Coffee Break
  • 16:30 Rehab 1.0: programmazione dell’esercizio terapeutico per paziente con gomito rigido o con instabilità; esercizi di recupero del ROM, stabilità, funzionali (Pratica)
  • 18:30 Q&A e fine lavori

Seconda giornata 

8:30 Registrazione partecipanti

9:00 Entrapment Neuropathies (Neuropatie da intrappolamento del distretto gomito-avambraccio): Overview delle principali neuropatie da intrappolamento a livello di gomito e avambraccio (sindrome del pronatore, sindrome del tunnel radiale, sindrome del nervo interosseo anteriore), sindrome del tunnel cubitale (caratteristiche cliniche, valutazione e trattamento) (Teoria)

10:00 Hands on 4.0: esame neurologico principali nervi periferici arto superiore (mediano, radiale, ulnare), esame neuro-dinamico (ULNTT 1,2A,2B,3), test specifici per neuropatie da intrappolamento a livello di gomito e avambraccio, terapia manuale (Pratica)

11:00 Coffee Break

11:15 Il gomito del tennista (lateral elbow tendinopathy): revisione della nomenclatura utilizzata per definire il LEP, patofisiologia delle tendinopatie e del LEP, inquadramento diagnostico, valutazione e trattamento multidimensionali del LEP secondo le prove di efficacia più attuali (Teoria)

13:15 Pranzo

14:15 Hands on 5.0: test specifici per Lateral Elbow Tendinopathy (LET) (test di carico tendineo, valutazione della forza di presa con dinamometro), terapia manuale secondo le prove di efficacia più attuali (Pratica)

15:15 Rehab 2.0: programmazione dell’ esercizio terapeutico per paziente con neuropatia da intrappolamento o gomito doloroso; esercizi di controllo motorio, di carico tendineo, esercizi di neurodinamica (sliding o tensioning) (Pratica)

16:15 Coffee Break

16:30 Case study su argomenti trattati (Pratica)

18:30 Test Ecm e fine lavori


18-19 Ottobre 2025 - Clinica Motus, Via le Chiuse 59 TORINO 


Davide Seri

Filippo Olivo


Il corso ha un costo di  599,00 euro

Promozioni entro il 17 settembre 2025 : Early Booking  , gruppo 3 partecipanti - gruppo 5 partecipanti - studenti 

Prezzo early booking 499,00 euro - anzichè 599,00 euro

Prezzo early booking gruppo 3 iscritti 475,00 euro anzichè 570,00 euro 

Prezzo early booking  gruppo 5 iscritti 450,00 euro anzichè 540,00 euro

Prezzo early booking studenti 299,00 euro anzichè 399,00 euro

Per accedere alla promo " gruppi di 3-5 " è necessario:

Comunicare l'elenco di nomi e cognomi dei componenti del gruppo utilizzando l'utility MyMedica RICHIEDI INFO. Non appena avrai ricevuto la risposta con l'OK da parte del responsabile Fisioscience clicca su ISCRIVITI, compila la scheda dati corso e procedi al pagamento scegliendo bonifico quota singola o quota cumulativa gruppo oppure pagamenti singoli con carta di credito/bancomat o postepay.

Laddove uno dei componenti del gruppo non completasse l'iter con il proprio pagamento singolo la promo gruppi di 3/5 non sarà valida e sarà sarà richiesta l'integrazione di tariffa a tutti i componenti del gruppo.

A conclusione della transazione di pagamento corso il partecipante deve inviare a FisioScience (e-mail corsi@fisioscience.it) i seguenti documenti:

Copia Bonifico 

Copia certificato di Laurea o copia libretto universitario/iscrizione anno accademico

Durata corso: 16 ore

Partecipanti: nd

ECM: 19,3

Coffee Break inclusi

Il corso è strutturato attraverso: lezioni frontali; discussioni interattive;

presentazioni di casi ed esercitazioni pratiche.

La valutazione dell’evento formativo è effettuata attraverso l’utilizzo di un questionario a risposta multipla



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Elbow Rehab: Valutazione e trattamento delle problematiche di gomito-avambraccio – TORINO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Elbow Rehab: Valutazione e trattamento delle problematiche di gomito-avambraccio – TORINO
Elbow Rehab: Valutazione e trattamento delle problematiche di gomito-avambraccio – TORINO

€599.00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart