Esercizio Terapeutico: Corso Avanzato
Presentazione corso
e evidenze scientifiche dimostrano sempre più chiaramente il ruolo fondamentale dell’esercizio attivo nella gestione delle patologie muscoloscheletriche. Tuttavia, le conoscenze acquisite durante il corso di laurea non sempre sono sufficienti per applicarlo in modo ottimale nella pratica clinica.
Questo corso avanzato, pensato come naturale proseguimento del corso base, ha l’obiettivo di colmare queste lacune, fornendo ai fisioterapisti gli strumenti per comprendere e modulare le variabili dell’esercizio terapeutico in maniera efficace.
Durante le due giornate di formazione, verranno approfonditi i principi dello Strength & Conditioning (S&C) e della periodizzazione dell’esercizio, con applicazioni pratiche alle patologie dell’arto inferiore e superiore. Saranno inoltre analizzate le differenze nella gestione del paziente standard e dell’atleta, sia amatoriale che d’élite.
Il corso includerà anche sessioni pratiche, finalizzate all’apprendimento della corretta esecuzione degli esercizi e all’identificazione degli aspetti tecnici da correggere nei pazienti.
Obiettivi del corso:
✔ Acquisire e saper applicare i principi di Strength & Conditioning e periodizzazione dell’esercizio nelle patologie muscoloscheletriche.
✔ Apprendere la corretta tecnica dei principali esercizi e sviluppare la capacità di individuare e correggere errori nei pazienti.
✔ Riconoscere gli obiettivi riabilitativi specifici per diverse categorie di pazienti (standard, atleta amatoriale, atleta d’élite) e modulare di conseguenza l’intervento terapeutico.
✔ Gestire in modo efficace eventuali flare-up durante il percorso riabilitativo.
Dettaglio Corso
Prima giornata
8:30-9:00 Registrazione partecipanti
9:00-11:00 Fondamenti di S&C, Periodizzazione dell’esercizio e applicazioni in fisioterapia – Parte 1
11:00-11:15 Coffee Break
11:15-13:15 Fondamenti di S&C, Peridiozzazione dell’esercizio e applicazioni in fisioterapia – Parte 2
13:15-14:15 Pausa Pranzo
14:15-16:15 Arto Inferiore: reverse engineering e fondamentali ( pratica)
16:15-16:30 Coffee Break
16:30-18:30 Arto Inferiore: Progressioni di esercizio e applicazioni alle principali problematiche muscoloscheletriche attraverso casi clinici (pratica)
18:30 Fine lavori
Seconda Giornata
8:30-10:30 Arto superiore: reverse engineering e fondamentali ( pratica)
10.30-10:45 Coffee break
10:45-12:45 Arto Superiore: Progressioni di esercizio e applicazioni alle principali problematiche muscoloscheletriche attraverso casi clinici ( pratica)
12:45-13:45 Pausa Pranzo
13:45-14:45 Paziente standard vs atleta: differenze di approccio
14:45-15:45 Gestione del paziente non sportivo: flare-ups e ADL
15:45-16:00 Coffee break
16:00-18:00 Return to sport per l’atleta (pratica)
18:00 Test ECM
14-15 Dicembre 2025 - Centro Atlante, Strada Bresciana 14 , VERONA
Luca Vergani
Laureato in Scienze Motorie nel 2014, prosegue i suoi studi laureandosi in Fisioterapia con lode nel 2017 presso l’Università degli studi di Milano.
Massimo Zanovello
Dopo essermi laureato in fisioterapia all’Università dell’Insubria di Varese nel 2017 ho continuato il mio percorso frequentando il Master universitario di Fisioterapia applicata allo sport…
Il corso ha un costo di 599,00 euro
Promozioni: Early Bird, gruppo 3 partecipanti - gruppo 5 partecipanti - iscritto Fisioscience club - studenti
Promozioni attive : entro il 13 Novembre 2025
Prezzo early bird 499,00 euro anzichè 599,00 euro
Prezzo early bird gruppo 3 iscritti 475,00 euro anzichè 570,00 euro
Prezzo early bird gruppo 5 iscritti 450,00 euro anzichè 540,00 euro
Prezzo early bird Fisioscience Club 450,00 euro anzichè 540,00 euro
Prezzo Studenti 299,00 euro ( solo 3 posti disponibili ) anzichè 399,00
Per accedere alla promo " gruppi di 3-5 " è necessario:
Comunicare l'elenco di nomi e cognomi dei componenti del gruppo utilizzando l'utility MyMedica RICHIEDI INFO. Non appena avrai ricevuto la risposta con l'OK da parte del responsabile Fisioscience clicca su ISCRIVITI, compila la scheda dati corso e procedi al pagamento scegliendo bonifico quota singola o quota cumulativa gruppo oppure pagamenti singoli con carta di credito/bancomat o postepay.
Laddove uno dei componenti del gruppo non completasse l'iter con il proprio pagamento singolo la promo gruppi di 3/5 non sarà valida e sarà sarà richiesta l'integrazione di tariffa a tutti i componenti del gruppo.
A conclusione della transazione di pagamento corso, il partecipante deve inviare a FisioScience (e-mail corsi@fisioscience.it) i seguenti documenti:
Copia Bonifico
Copia certificato di Laurea o copia libretto universitario/iscrizione anno accademico
Durata corso: 16 ore
Partecipanti: nd
ECM: 17,8
Il corso è strutturato attraverso: lezioni frontali; discussioni interattive;
presentazioni di casi ed esercitazioni pratiche.
La valutazione dell’evento formativo è effettuata attraverso l’utilizzo di un questionario a risposta multipla
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Esercizio Terapeutico: Corso Avanzato”
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€599.00
Non ci sono recensioni ancora.