Forza e Flessibilità
Premessa
Forza e flessibilità vengono spesso considerate due caratteristiche muscolari antitetiche. In realtà sarebbe più corretto dire che sono due qualità interdipendenti. In particolare la flessibilità è assolutamente indispensabile per esprimere forza in modo efficace e ancor di più per la resistenza alla forza. Allo stesso tempo la forza, definibile anche come capacità di generare o tollerare una tensione elevata, è assolutamente fondamentale per esprimere flessibilità e ottimizzare il controllo motorio.
Obiettivi
L’obiettivo di questo webinar è quello di spiegare approfonditamente in che modo forza e flessibilità siano due dimensioni assolutamente interdipendenti tra di loro e come si influenzano vicendevolmente nel modulare e determinare l’output motorio. Particolare attenzione verrà data a temi quali il reclutamento, la sensibilità allo stiramento, il ruolo del tessuto passivo e dei meccanorecettori. Tutti questi concetti sono utili per migliorare le competenze di coloro che lavorano sul movimento, al fine di ampliare le proprie conoscenze in tema di fisiologia muscolare sia per la riabilitazione che per l’allenamento.
Dettaglio Corso
- 1. Le dimensioni della forza. Cosa si intende per flessibilità. Come queste due qualità si influenzano a vicenda. Perché il tessuto passivo è fondamentale per comprendere la fisiologia muscolare e le diverse espressioni di erogazione della tensione.
- 2. Migliorare la flessibilità attraverso l’esercizio di forza. Migliorare la forza attraverso esercizi di flessibilità. Esistono altre tecniche di miglioramento della flessibilità? Che effetti possono avere sull’erogazione della forza? Come integrare forza e flessibilità nella stessa sessione per raggiungere scopi specifici.
Corso Online -Periodo di disponibilità: 22/02/2021 00:00 - 31/12/2025
Davide Nappo
Fisioterapista
Laureato in fisioterapia nel 2006 presso l'Università Bicocca di Milano, è specializzato in disfunzioni del sistema di movimento secondo il concetto Sahrmann, terapia manuale secondo il concetto Maitland, fibrolisi e riabilitazione sportiva. Docente di tecniche di massaggio all'università Bicocca di Milano - corso di laurea in fisioterapia; Docente di test muscolari all'università Bicocca di Milano - corso di laurea in fisioterapia; Docente di condizionamento muscolare all'università Bicocca di Milano - corso di laurea in fisioterapia. Relatore di numerosi congressi: - "I traumi dello sport: dal trattamento chirurgico al ritorno in campo" - Limbiate (MB) – 2013. - EdiAcademy "Le disfunzioni del sistema di movimento nello sport" - Milano (MI) 2013."I traumi dello sport: nuove metodologie d'allenamento preventivo, conservativo e chirurgico" - Limbiate (MB) – 2014. - "Running Injuries: Washington University Retreat" - St.LOUIS (USA) – 2016
Costo: 45,00
Durata: 2,5 ore
Crediti: 0
Materiale Didattico: VIDEO - Presentazione video. Materiale multimediale disponibile per la consultazione anche al termine dell'evento.
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Forza e Flessibilità”
Politica di spedizione
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Non ci sono recensioni ancora.