Gestione conservativa delle tendinopatie
Le tendinopatie rappresentano una sfida importante sia per il fisioterapista sia per il paziente: molto diffuse nella popolazione a livello orizzontale, impattano la vita personale sia dal punto di vista ricreativo sia lavorativo, e spesso resistono ai trattamenti tradizionali.
Negli ultimi anni, pur rimanendo incompleta, sono aumentate la comprensione dei processi biologici alla base delle patologie tendinee e gli strumenti per contrastarla, incrementando dunque le possibilità di avere successo nel trattamento conservativo.
Il fisioterapista moderno deve possedere gli strumenti per valutare il paziente e creare un programma riabilitativo personalizzato, basandosi sulle conoscenze disponibili in letteratura. Il corso intende sviluppare l’Evidence Based Practice per ciò che concerne terapia manuale, educazione e soprattutto esercizio terapeutico, pur conoscendo anche le possibilità di terapie fisiche e strumentali, approcci non conservativi e necessità di referral.
Obiettivi
Portare lo studente verso l’approccio terapeutico moderno con le migliori evidenze scientifiche per quanto riguarda la gestione e il trattamento delle tendinopatie
Analizzare i nuovi modelli di gestione del carico della struttura tendinea e imparare come riprodurli nella pratica clinica quotidiana
Sviluppare competenze cliniche e di ragionamento per quanto riguarda le più frequenti tendinopatie dei diversi distretti corporei
Sviluppare e pianificare il programma riabilitativo per una tendinopatia: l’importanza del trattamento personalizzato
Discutere sull’importanza dell’esercizio attivo nella gestione delle tendinopatie e del ruolo delle altre terapie complementari (manuali, fisiche, ecc.)
Scopri tutto ciò che c’è da sapere e fare
Peculiarità del corso
50% del programma dedicato alle esercitazioni pratiche
Imparerai come fare una valutazione fisioterapica accurata: dalla palpazione ai migliori test clinici, dalla diagnosi differenziale ai test funzionali
Conoscerai numerosi esercizi funzionali, il loro dosaggio e la loro somministrazione
Imparerai, grazie ai casi clinici, ad impostare tu stesso un programma riabilitativo a partire dalla valutazione fino al rientro in campo
Materiale didattico completo e in italiano
Dettaglio Corso
Prima giornata - 9.00-18.30
Anatomia, istologia e proprietà meccaniche del tendine
Patofisiologia, biomeccanica e modelli patologici delle tendinopatie secondo le ultime evidenze
Tendinopatie e dolore: il ruolo del modello Bio-Psico-Sociale nella riabilitazione
Il ruolo dell’esercizio terapeutico e delle terapie complementari
Tendinopatie dell’arto superiore
Principali tendinopatie dell’arto superiore: CDR, epicondilalgia
- Inquadramento clinico, valutazione e gestione
ESERCITAZIONI PRATICHE
test speciali
esercizio terapeutico
terapia manuale
- Casi clinici
- Discussione
Seconda giornata - 9.30 -17.00
Tendinopatie dell’arto inferiore
Ripasso dei concetti base e principi generali riabilitativi per gli arti inferiori
Principali tendinopatie degli arti inferiori: glutei, hamstring, adductor-related groin pain, rotulea, achillea, tibiale posteriore
ESERCITAZIONI PRATICHE
test speciali
esercizio terapeutico
terapia manuale
• Casi clinici
• Criteri per il ritorno allo sport
Valutazione ECM
8-9 marzo 2025 - Viale E. Forlanini, 65 MILANO
Federico Sonnati - Fisioterapista
Moreno Brustia - Fisioterapista
Costo: 360,00 se ti iscrivi entro il 6 marzo 2025 poi 440,00 euro
Modalità pagamento: pagamento unico
Promozioni attive:
Crediti ECM: 24
Orari corso: 2 giorni, 16 ore (sabato e domenica 9-18 )
Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali
Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• attestato di partecipazione
• ampio parcheggio
• WiFi
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Gestione conservativa delle tendinopatie”
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€360,00
Non ci sono recensioni ancora.