La Rieducazione dei Nervi Cranici con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo di G. Monari
Introduzione
L’ambito di lavoro sui nervi cranici rappresenta, sia da un punto di vista anatomo-patologico che neurofisiologico, una grande sfida per tutti i professionisti della riabilitazione e della cura integrata; la complessità delle relazioni funzionali che sottendono al suo corretto funzionamento è oggetto di studio già da qualche decennio, mentre solo negli ultimi anni sta emergendo una significativa evidenza sulle relazioni causali alla base di alcuni disturbi in passato considerati “funzionali” (cervicalgia aspecifica persistente con o senza brachialgia, cefalea di tipo tensivo, nevralgia trigeminale, meccanismi alla base della percezione del dolore, alterazioni posturali del distretto cranio-cervico-mandibolare, disordini temporo-mandibolari (ATM).
Per i professionisti che si occupano di neuroriabilitazione risulta evidente la necessità di approfondire l’argomento, in quanto il deficit di funzione dei nervi cranici, dalla paresi/paralisi dei muscoli facciali ai disordini della deglutizione e della fonazione, accompagna molte delle sindromi neurologiche periferiche e centrali (Paresi da Lesioni Periferiche e da Lesioni di tipo centrale: Stroke, Malattia di Parkinson e relativi parkinsonismi, Sclerosi Multipla, traumi cranici, SLA)
Può essere d’aiuto, infine, per tutti gli operatori che collaborano con altre figure (dentisti, oculisti, ortottisti) perché la rieducazione delle strutture che afferiscono al sistema stomatognatico integra e migliora l’outcome clinico.
Obiettivi
L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti un’adeguata conoscenza teorica ed EBMed una significativa competenza pratica che verrà acquisita attraverso dimostrazioni ed esercitazioni eseguite in coppia tra i discenti medesimi. Il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo RMP (Development PNF), grazie alla sua estrema versatilità, duttilità, e alle sue valutazioni selettive, è in grado di fornire un approccio teorico-pratico particolarmente esaustivo anche in questo contesto, basato su un razionale scientifico sia neurofisiologico che chinesiologico.
Introduzione alla Metodologia RMP (Kabat Concept) ed evoluzione sui Nervi Cranici:
III e VI Paio NC
Rieducazione della Ptosi Palpebrale e della diplopia con irradiazione tramite gli schemi dell’arto superiore (Chiro-oculari), del capo (Cefalo-oculari) e della lingua (Glosso- oculari)
VII Paio NC
Eziopatogenesi delle paresi facciali
Stimolazione dei muscoli innervati dal VII paio: Fulcro superiore Uso del “Ghiaccio”
Tecniche di Rilasciamento-allungamento Tecniche di stimolazione
Inibizione delle Sincinesie Irradiazione dai movimenti del capo
Stimolazione dei muscoli innervati dal VII paio: Fulcro intermedio
Stimolazione dei muscoli innervati dal VII paio: Fulcro inferiore Importanza del recupero del fulcro inferiore per l’impostazione dei fonemi
Rieducazione delle aprassie
Presentazione di filmati con trattamenti delle patologie sovraesposte
V Paio NC
Stimolazioni dei muscoli della masticazione con irradiazione degli schemi del capo
Trattamento della temporo–mandibolare
X Paio NC
Mobilizzazione della trachea/stimolazione-rilassamento gola, ed esercizi di deglutizione
XII Paio NC
Stimolazione dei muscoli della lingua
Trattamento delle aprassie e impostazione dei fonemi
Dettaglio Corso
1° STAGE
Giorno 1
Ore 14:30
registrazioni partecipanti
Ore 15.00–19.00
Basi neurofisiologiche e chinesiologiche del Sistema RMP di Giuseppe Monari con Facilitazioni Neurocinetiche (Development PNF);
Tecniche di Base (PNF); Tecniche Specifiche di Stimolazione (PNF); Tecniche Specifiche di Contrazione-Rilasciamento (PNF).
Schemi di movimento del capo secondo le Facilitazioni Neuromuscolari propriocettive (PNF)
Giorno 2
Ore 8:30–10:45
VI NC: anatomia, fisiologia;
cenni di optometria ed ortottica, importanza della collaborazione interdisciplinare;
Ore 10:45 – 11:00
coffee break
Ore 11:00–13:00
III, IV, anatomia, fisiologia;
cenni di optometria ed ortottica, importanza della collaborazione interdisciplinare;
Valutazione – Linee Guida e Visual Traning.
Ore 13:00–14:00
pausa pranzo
Ore 14:00–15:30
Fisiopatologia delle diplopie;
Interazione funzionale tra eteroforie ed ametropie
Ore 15:30– 15.45
coffee break
Ore 15:45–18:30
Esercitazioni pratiche: rieducazione della ptosi palpebrale della diplopia, e del deficit dei muscoli oculari attraverso l’ irradiazione fisiologica tramite gli schemi dell’arto superiore (Chiro-Oculare), del capo (Cefalo-Oculare) e della lingua (Glosso-Oculare).
Giorno 3
Ore 8:30–9:00
sintesi prima giornata, primo modulo.
Ore 9:00–10:30
VII NC: Anatomia, fisiopatologia ed eziogenesi delle forme patologiche più comuni (idiopatiche, infettive, ictali, traumatiche, neoplastiche).
Grading attraverso l’utilizzo di scale validate e della scala di valutazione RMP per il VII NC.
Ore 10:30 – 10.45
coffee break.
Ore 10:45–13:00
Dimostrazione pratica: introduzione alla valutazione e trattamento del VII NC.
Ore 13:00–14:00
pausa pranzo
Ore 14:00–15:30
Valutazione e trattamento del VII NC: fulcro superiore, intermedio, inferiore;
Trattamento RMP attraverso tecniche specifiche di stimolazione e tecniche specifiche di contrazione- rilasciamento;
strategie per l’inibizione delle sincinesie.
Esercizi di Rielasticizzazione e di Riequilibrio-Esercitazioni pratiche
2° STAGE
Giorno 1
Ore 8:30–9:00
sintesi primo modulo
Ore 9:00–10:45
V NC: Anatomia e fisiopatologia delle condizioni patologiche più comuni;
Richiami di cinesiologia dell’articolazione temporo-mandibolare;
Valutazione del disordine ATM;
Ore 10:45 – 11:00
coffee break
Ore 11:00–13:00
Approccio riabilitativo attraverso gli Schemi del Testa-collo; con apertura chiusura della bocca protrusione e retrazione.
Ore 13:00–14:00
pausa pranzo
Ore 14:00–15:45
Valutazione e trattamento del V NC: RMP (Development PNF), progressioni antigravitarie in riferimento alla posizione prona-supinae irradiazione tramite gli schemi del Testa- collo: dimostrazioni pratiche.
Ore 15:45 – 16:00
coffee break.
Ore 16:00–18:30
Esercitazioni pratiche.
Giorno 2
Ore 8:30–9:00:
sintesi prima giornata, secondo modulo.
Ore 9:00–10:45
XII NC: Valutazione e trattamento dei muscoli della lingua (RMP – Development PNF) e delle sue disfunzioni sia in ambito neurologico che gnatologico – Deglutizione;
Esercitazioni pratiche;
trattamento delle aprassie e impostazione dei fonemi;
tecniche di stimolazione/rilassamento per la fase orale della gola/deglutizione;
Esercitazioni pratiche.
Ore 10:45 – 11:00
coffee break
Ore 11:00–12:00
importanza del “sostegno cervicale”: rapporto stabilità-mobilità durante la masticazione e deglutizione;
integrazione del trattamento RMP dei nervi cranici nelle sindromi dolorose del distretto cranio-cervico-mandibolare;
Esercitazioni pratiche.
Ore 12:00–13:00
Caso clinico: valutazione e trattamento.
Ore 13:00–14:00
pausa pranzo
Ore 14:00–15:00
contributo alla rieducazione nei problemi di fonazione, nelle aprassie oro-bucco-facciali e della programmazione articolatoria con l’approccio RMP (Development PNF).
Cenni di semeiotica integrativa con il V, il VII NC.
Esercitazioni pratiche
Ore 15:00–15:30 Test ECM
1° modulo: 26-27-28 settembre 2025 - 2° modulo: 18-19 ottobre 2025
Studio PhisioPrudente Via Vitantonio di Cagno 34 – 70124 Bari
Il corso è suddiviso in 2 stage:
1° stage (ven-sab-dom): venerdì dalle ore14.30 alle ore19.00, sabato dalle ore 8.30 alle ore 18.30 domenica dalle ore 8.30 alle ore 15.30
2° stage (sab- dom): sabato dalle ore 8.30 alle ore 18.30, domenica dalle ore 8.30 alle ore 15.30
Antonio Faggiano
Resp Scientifico Giuseppe Monari
Il corso ha un costo di 652,00 euro
Prezzo Mymedica euro 585,00 (utilizzabile solo da mymedica)
Pagamento dell’acconto di € 70,00 ( + € 2,00 per la marca da bollo) + saldo di 515,00 euro una settimana prima del corso
Promozioni attive: sconto studenti 582,00 euro
Crediti ECM: 46,5
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “La Rieducazione dei Nervi Cranici con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo di G. Monari”
Politica di spedizione
Termini e condizioni
1: DEFINIZIONI
Termini e Condizioni Generali: il presente testo rappresentante i termini e le condizioni generali di acquisto e fruizione di beni e servizi offerti al Consumatore da Geco Formazione s.r.l.s.
Titolare: Geco Formazione s.r.l.s.
Indirizzo: via Raffaele Mazzei, 16 – 87056 Santo Stefano di Rogliano (CS)
P.IVA 03631870783
REA: CS – 248058
Utente o Consumatore: è definito Utente o Consumatore la persona che fruisce dei servizi erogati nei Siti ovvero, in maniera generale, colui che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale.
Le parti: le parti del contratto intese congiuntamente, Geco Formazione s.r.l.s. e l’Utente
Siti o Sito: gli indirizzi URL ai quali sono consultabili e acquistabili i prodotti e servizi di Geco Formazione s.r.l.s. e per i quali fanno riferimento alle presenti Termini e Condizioni.
Prodotti: beni e servizi offerti al Consumatore da Geco Formazione s.r.l.s. attraverso i propri Siti
2: OGGETTO DEL CONTRATTO
I presenti termini e condizioni disciplinano il contratto avente ad oggetto la vendita dei prodotti offerti sui Siti di Geco Formazione s.r.l.s..
L’acquisto dei suddetti prodotti implica piena accettazione, senza riserve, alle odierne condizioni generali disciplinanti la vendita. Le Condizioni Generali rimarranno valide ed in vigore fintanto che le stesse non saranno modificate e/o integrate da Geco Formazione s.r.l.s. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui le stesse saranno pubblicate sul Sito e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere dalla detta data.
Il cliente inoltre accettando i seguenti termini conferma di aver compreso le seguenti informazioni riguardo l’acquisto dei corsi presenti sul sito ed è consapevole dei seguenti punti:
L’acquisto comprende il videocorso presente sulla piattaforma https://fadgecoformazione.it/ ed al quale è possibile accedere online. Qualora Geco Formazione s.r.l.s. in futuro decidesse di cambiare piattaforma su cui è ospitato il videocorso, lo farà e comunicherà a mezzo email il cambiamento.
3: MODALITÀ DI ACQUISTO E PAGAMENTO
I prodotti offerti nei Siti sono acquistabili mediante la pagina di acquisto messa a disposizione da Geco Formazione s.r.l.s., ed attraverso diverse modalità. Le modalità di pagamento disponibili nei Siti sono:
Carta di credito: Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite carta di credito, è tenuto ad accertarsi presso la propria banca emittente che la suddetta carta sia abilitata agli acquisti online, che i dati inseriti siano corretti e completi e di essere in possesso della password dei circuiti di sicurezza SecurCode by Mastercad e/o Veryfied by Visa. Le carte accettate nei Siti sono Visa, Visa Electron, PostePay, Mastercard, American Express.
PayPal. Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite PayPal, è tenuto ad accertarsi che i dati inseriti siano corretti e completi e di essere in possesso della password del proprio conto PayPal.
Bonifico Bancario. Se il Consumatore sceglie di utilizzare il pagamento tramite bonifico bancario, è tenuto ad accertarsi che i dati inseriti siano corretti e completi.
L’accettazione dei cookies è richiesta per qualsiasi acquisto o sottoscrizione operata attraverso i Siti.
4: PREZZO
Geco Formazione s.r.l.s. si riserva il pieno diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento e senza preavviso alcuno, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati sul Sito con riferimento ad un determinato Prodotto siano sproporzionatamente incompatibili con i normali prezzi di mercato di tale Prodotto a causa di evidenti errori materiali.
5: OBBLIGHI DELL’UTENTE
Nel creare il proprio profilo e compilare la pagina di acquisto, l’Utente che intenda iscriversi, si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera ed a non caricare contenuti illeciti.
L’utente si impegna inoltre a utilizzare i servizi di interazione offerti da Geco Formazione s.r.l.s. all’Utente registrato ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dell’offerta di prodotti di Geco Formazione s.r.l.s. E’ considerata vietata ogni forma di interazione finalizzata alla promozione di beni o servizi da parte dell’Utente e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività svolta dall’Utente che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri Utenti.
È obbligo dell’Utente procedere con il pagamento immediato del corrispettivo previsto per il prodotto selezionato secondo una delle modalità indicate nella pagina di acquisto. È obbligo dell’Utente utilizzare i materiali relativi ai prodotti esclusivamente per uso personale, nonché nei limiti previsti dall’articolo 5.
Qualora l’utente rilasci dichiarazioni non corrispondenti al vero durante il processo di registrazione o compilazione dell’ordine di acquisto, ovvero in caso di mancato rispetto di quanto previsto nel presente articolo, il medesimo sarà tenuto a risarcire i danni subiti dall’Editore o che lo stesso sia chiamato a risarcire a terzi.
6: POLICY DI RIMBORSO
Nel caso di vendite a titolari con Partita IVA o CF, Geco Formazione s.r.l.s. si riserva il diritto di applicare o meno il diritto di rimborso per insoddisfazione o qualsiasi altro motivo addotto, così come previsto dalla legge. In particolare se si evince che il Cliente ha eseguito accesso ed ha usufruito di gran parte dei contenuti pagati per poi approfittarsi della buona fede di Geco Formazione s.r.l.s. e chiedere un rimborso, questo sarà negato.
ECCEZIONI: fanno eccezione le offerte ”lancio” a prezzo scontato per brevi periodi o eventi particolari. In questi casi ogni vendita si considera finale e definitiva e non sono previsti rimborsi o recessi di alcun genere.
7: MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI
Laddove i presenti Termini e Condizioni necessitassero di modifiche, ovvero rettifiche normative o fattuali sarà onere di Geco Formazione s.r.l.s. aggiornarle pubblicandole sui Siti.
Qualora una disposizione, un articolo o parte di esso, (presente o futura) diventasse in tutto od in parte nulla e/o inefficace ovvero siano presenti omissioni all’interno dei presenti Termini e Condizioni, le restanti disposizioni rimarranno comunque valide, efficaci e produttrici di effetti.
Resta inteso che le “Parti” valuteranno bonariamente come risolvere le eventuali problematiche insorte.
8: POLITICHE SULLA PRIVACY
Nel sito è contenuta una privacy policy dettagliata.
9: ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
Geco Formazione s.r.l.s. non è responsabile né verso l’Utente né verso soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni del sito che dipendano da Terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (tra le quali, a titolo meramente esemplificativo, e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete internet o di Geco Formazione s.r.l.s. del servizio internet, ovvero del software utilizzato per lo svolgimento del servizio, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di Autorità nazionali estere, provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi, o altre cause non direttamente imputabili a Geco Formazione s.r.l.s.); per ritardi, disservizi o sospensioni della piattaforma di social network utilizzata per i corsi di aggiornamento continuo; per incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dalla didattica; per manomissione o interventi di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate da Geco Formazione s.r.l.s. o dall’Utente; per errata utilizzazione della piattaforma da parte degli Utenti; malfunzionamento degli apparati di connessione utilizzati dagli Utenti; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei quali l’Utente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, malware, spyware ecc.
L’Utente accetta che Geco Formazione s.r.l.s. non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali transitati sul sito né, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni disponibili sul sito.
Geco Formazione s.r.l.s., pur avendo cura di selezionare con attenzione i docenti cui affidare lo svolgimento di eventuali eventi dal vivo, non è responsabile della esattezza e accuratezza dei contenuti proposti e dei commenti e delle opinioni espressi, in qualunque forma, durante lo svolgimento degli eventi dal vivo.
10: LEGGE APPLICABILE E LINGUA DI RIFERIMENTO
Le parti riconoscono come sola valida, per tutti gli articoli e le clausole delle presenti condizioni, la legge italiana.
11: ACCORDO DI GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Tutte le controversie inerenti il presente accordo sono richieste dalla giurisdizione italiana, e sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Cosenza, fatto salvo il foro del consumatore ove applicabile.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€652.00
Non ci sono recensioni ancora.