La valutazione osteopatica neonatale
Il corso, fa parte del “Percorso Crescita”, un filone dedicato al trattamento e alla cura di condizioni patologiche nel neonato o nel bambino.
L’approccio osteopatico nel bambino è completamente diverso rispetto a quello nell’adulto, in quanto hanno differenti proporzioni anatomiche, fisiologiche, biochimiche, e per tale motivo il trattamento è appositamente studiato per le loro necessità. L’Osteopatia Pediatrica utilizza un approccio non invasivo, stimola la capacità di auto-guarigione dell’organismo per alleviare le tensioni meccaniche acquisite prima della nascita oppure durante il parto.
L’obiettivo principale della valutazione osteopatica neonatale è quello di individuare le zone di alterata fisiologia o irritazione, riconoscendone le cause, per potenziare il suo stato di salute e permettere al bambino di ritrovare il naturale percorso di crescita.
Risulta inoltre fondamentale la collaborazione ed il confronto con il Pediatra di riferimento, così da agire nel pieno rispetto dell’etica della scienza medica e trovare massima collaborazione nel genitore.
Contenuto del Corso
Il corso fornirà le competenze necessarie a comprendere l’approccio e la valutazione del neonato, capire i trattamenti opportuni e soprattutto essere in grado di riconoscere le cosiddette Red Flags:
Parole chiave di Embriologia e momento del parto
Fisiologia alterata nel neonato
Approccio al bambino e al genitore
Valutazione osteopatica
Handling e stimolazioni sensoriali
Red flags e importanza del Pediatra
Cosa Imparerai
Anamnesi, osservazione e valutazione
Casi clinici comuni nell’Osteopatia Pediatrica
Trattamenti specifici
Sviluppo neuro e psico motorio per fasce d’età
Stimolare i passaggi posturali
Red Flags
Redazione cartella clinica
Dettaglio Corso
GIORNO 1:
Ore 08:00 Parole chiave di Embriologia
Ore 09:00 Parto: cosa sapere in termini osteopatia
Ore 10:30 Coffee Break
Ore 10:45 Handling Neonatale e le stimolazioni polisensoriali
Ore 12:00 Valutazione Osteopatica Neonatale: paziente 0-3 mesi
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 14:00 Sviluppo neuro e psico motorio per fasce d’età
Ore 16:00 Coffee Break
Ore 16:15 Raccolta anamnestica e creazione cartella clinica
Ore 18:00 Fine della prima giornata formativa
GIORNO 2:
Ore 09:00 Osservazione del bambino in mobilità spontanea e riflessi neonatali
Ore 10:00 Stimolazione dei passaggi posturali
Ore 11:00 Coffee Break
Ore 11:15 Valutazione Osteopatica Neonatale: paziente 3-6 mesi
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 14:00 Red Flags
Ore 16:00 Coffee Break
Ore 16:15 Strumenti a supporto dell’osteopata
Ore 18:00 Fine del corso e consegna degli attestati
12 – 13 OTTOBRE 2024
Fill The Box srl, Sala Meeting - Viale Romagna 73 Città di Castello 06012 PG
Guido Viola
Sono un Osteopata Pediatrico e della Maternità e lavoro fondendo svariate metodologie, frutto della mia formazione continua, con il fine ultimo di garantire un miglioramento della qualità della vita del piccolo paziente, della giovane mamma e della famiglia tutta.
Lavoro da ormai moltissimi anni con l’età evolutiva, prima come Terapista della Neuro e Psicomotricità e successivamente come Osteopata collaborando con ortopedici, dentisti, pediatri, fisiatri, ginecologici e neonatologi, tratto problemi legati alla persona e in particolar modo all’età evolutiva.
Partendo dal corso di laurea in Terapia della Neuropsiomotricità presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata nel 2006, ho intrapreso un percorso della durata di 6 anni in Osteopatia presso la scuola CROMON di Roma e successivamente ho perfezionato la mia formazione nel campo dell’Osteopatia Pediatrica partecipando ad un Master dedicato presso TCIO – Milano, ho integrato il tutto con un master di primo livello sulle Medicine Naturali presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata (2015) e successivamente completando la scuola di Naturopatia ANEA (2016) .
Ho partecipato a corsi di Kinesiologia Biointegrata (2015) presso la IMeB, creando un approccio personale di lavoro e di integrazione di vari concetti e modelli.
Ho insegnato presso la scuola di Osteopatia Cromon nel dipartimento tirocinio clinico, ad oggi insegno Osteopatia pediatrica presso la scuola di Osteopatia TCIO di Milano, ricopro il ruolo di Direttore didattico del corso di Osteopatia pediatrica di Roma presso l’Associazione ArmoniaIn. Sono inoltre docente di Osteopatia Pediatrica, Handling Neonatale e Babywearing applicato ai bisogni speciali e faccio parte del Comitato Scientifico della Scuola del Portare – Babywearing
Ho partecipato in qualità di relatore a convegni di Neonatologia, Pediatria e Babywearing e a numerose interviste radiofoniche per la diffusione del concetto di osteopatia pediatrica e l’importanza della prevenzione.
Ho accettato con entusiasmo di portare la mia esperienza clinica e didattica nel progetto Fill The Box per costruire una scuola volta al miglioramento del rapporto osteopata – paziente pediatrico sotto tutti gli aspetti.
Il prezzo è in PROMOZIONE fino al 29 Ottobre 2023 e varia in base alla richiesta di ottenere i CREDITI ECM.
350,00 € – 365,00 €
Dopo tale data il corso costerà 400 €
Il prezzo include coffee break, accessori e materiale didattico.
Ecm:15,6
Altre info:
Servizio navetta per gli Aeroporti di Perugia, Firenze, Bologna e per le stazioni di Arezzo e Perugia.
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “La valutazione osteopatica neonatale”
Politica di spedizione
TERMINI E CONDIZIONI FILL THE BOX
L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione necessaria per l’ammissione dei partecipanti al corso.
Il partecipante deve aver completato la procedura di pagamento della quota di iscrizione.
Per i corsi a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi i partecipanti secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico).
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica. Se l’iscritto non dovesse accettare tali variazioni, potrà orientare la quota versata su un altro corso.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine del corso per cui ne è stata fatta richiesta. Condizione indispensabile per ottenerli sarà il completamento del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun corso.
Le quote di iscrizione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva di disdire il corso fino a dieci giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email o telefono. L’iscritto potrà decidere se richiedere il rimborso o orientate la quota versata su un altro corso. La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso FILL THE BOX si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore o indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite telefono o email alla Segreteria Organizzativa FILL THE BOX, fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, potrà scegliere se orientare la quota pagata su corsi successivi o richiedere il rimborso, dal quale verrà trattenuta la somma di €20 + IVA per la gestione amministrativa. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 20 giorni dall’inizio dell’evento formativo, non sarà possibile il rimborso ma l’iscritto avrà la possibilità di orientare la quota versata sull’edizione successiva o su un altro corso tra quelli indicati dalla segreteria amministrativa FILL THE BOX. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 10 giorni dall’inizio dell’evento formativo, FILL THE BOX trattiene l’intera quota di iscrizione a titolo di penale e non potrà essere utilizzata come credito per altri corsi. Fa salvo soltanto il caso di malattia in cui il discente, per poter utilizzare il credito, è tenuto a presentare copia del certificato medico; contrariamente, la quota versata sarà trattenuta come penale.
Il partecipante può farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza del corso purchè avvisi la segreteria FIL THE BOX tramite mail o telefono almeno 5 giorni prima dell’evento.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
€400.00
Non ci sono recensioni ancora.