Fibrolisi

366,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Docente

Gennaro Isabella

Regione

Emilia Romagna

Tipologia

Corso Residenziale

Mese

Aprile

Categorie , , , ,

Download Programma


Add your review
Erogatore
0 su 5

Breve premessa

Col termine Fibrolisi diacutanea si intende una speciale tecnica meccanica per il trattamento dei tessuti molli; fasciali, muscolari, tendinei e legamentosi.

La parola Fibrolisi indica il processo mediante il quale si crea la cosiddetta rottura (lisi) di quei tessuti che per svariati motivi, mutano la loro struttura e diventano quindi fibrotic(fibro); il termine diacutanea indica la caratteristica principale di questo tattamento strumentale che quindi si attua attraverso( dia) la cute (cutanea).

Per riassumere possiamo quindi definire la fibrolisi un trattamento meccanicostrumentale, che si avvale di particolari strumenti appositamente progettati per il trattamento specifico delle varie aree anatomiche.

Durante il corso verrà proposta la principale metodica di derivazione occidentale,

che venne messa a punto dal fisioterapista kurt Ekman, il quale prese spunto dagli insegnamenti dell’0rtopedico inglese James Cyriax relativi al trattamento di massaggio trasversale profondo.

Al corso di 2 giorni verra’ integrato l’utilizzo del fibroGenius, Uno speciale fibrolisore fatto da punte e spatola estremamente efficace nei trattamenti di punti di densificazione del connettvo, per il trattamento dei triger point, per in micro e macro massaggio prolungato.

La metodica in se è indicata in tutte le problematiche e algie dei tessuti molli.

Vantaggi della fibrolisi. Precisione terapeutica, riduzione della fatica da parte del terapista nel trattamento, efficacia terapeutica maggiore, tempi terapeutici ridotti.

Inoltre l’utilizzo dei nuovi fibrolisori, e del fibrogenius , permette di ridurre notevolmente il dolore provocato appunto dalla metodica stessa, questo grazie all’innovativa forma ogivale delle punte dei ganci.

Dettaglio Corso

PROGRAMMA

Programma:

ore 9.00 inizio del corso

introduzione alla fibrolisi

storia della fibrolisi

indicazioni e controindicazioni

effetti e principi di azione

inizio parte pratica con autotrattamento con fibrogenius.

Ore 13 pausa pranzo

ore 14 inizio sessione pomeridiana

parte pratica

ricerca fibrosità

utilizzo dei ganci con metodica statica e dinamica.

Trattamento dei diversi distretti corporei:

arto superiore

arto inferiore

tronco.

ore 18.00 fine lavori

secondo giorno

ore 9 inizio corso

ripasso generale

inizio trattamento di patologie muscolo tendinee:

sindrome si Arnold

cervicalgia

cervicobracalgia

epicondilite e epitrocleite

ore 13.00 pausa pranzo

ore 14 inizio sessione pomeridiana

sindrome del tunnel carpale

spalla dolorosa

tendinopatie bicipite brachiale

lombalgia

lombosciatalgia

gonalgia

fascite plantare

richieste specifiche……

ore 18 fine del corso e consegna attestati


12-13 aprile 2025  - SedeCesena, centro Kinesia sport e salute, via cavalcavia 90 CESENA


Gennaro Isabella


Costo: 366,00 euro,

Promozioni attive: nd

Orari corso: 9:00 - 18:00

Crediti ECM: 30

Partecipanti: nd

Termine iscrizione: nd

Materiale: Dispense, carpetta e penna per appunti



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Fibrolisi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart