Lo Yoga Terapia nella Riabilitazione Funzionale

€650.00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
Crediti ECM

50

Docente

E. Gustini

Mese

Maggio, Settembre

Regione

Emilia Romagna, Lazio

Tipologia

Corso Residenziale

SKU: N/A Categorie ,

Download Programma


Add your review
Erogatore
0 su 5

Introduzione allo Yoga e all’aspetto terapeutico dello Yoga. Concetti di Nadi, Meridiani, Prana, Qi e Chakra nello Yoga. Approfondimento teorico/pratico degli asana fondamentali “posture” dello Yoga e dello Yoga Terapia. Il Pranayama “respiro” come strumento terapeutico. La Meditazione come fondamentale pratica salutistica.

Esercitazioni esperienziali: Pratiche fondamentali di Yoga e di Yoga Terapia. Studio degli asana “posture” sedute – quadrupediche – erette – prone – decubito laterale – supine -. Pratiche fondamentali di Pranayama “respiro”. I Bija Mantra “vibrazione e il suono”. Pratiche fondamentali di Meditazione.

Analisi della letteratura scientifica riguardante tecniche yogiche e lo Yoga Terapia. Tecniche di Yoga Terapia per ridurre il dolore e l’infiammazione e per agire sul sistema neuro-endocrino. Tecniche di Yoga Terapia per l’equilibrio emozionale e per controllare i processi cognitivi. Mindfulness e Yoga Terapia per la gestione di sindromi ansiogene e depressive. Lo Yoga Terapia per le comuni più patologie ortopediche (lombalgia, cervicalgia, artrosi, sindromi posturali, scoliosi, ..). Lo Yoga Terapia per le comuni patologie neurologiche (Parkinson, Sclerosi multipla, Emiplegia, Paraplegia, ..).

Esercitazioni esperienziali: Gli aggiustamenti nello Yoga (come, dove, quando, perché). La modalità del tocco terapeutico nello Yoga Terapia. Varie lezioni esperienziali di pratiche complete e pratiche specifiche. Lavoro a piccoli gruppi (guidare le principali pratiche).

Valutazione ECM con prova pratica

Dettaglio Corso

1° seminario

  • Introduzione allo Yoga e all’aspetto terapeutico dello Yoga.
  • Concetti di Nadi, Meridiani, Prana, Qi e Chakra nello Yoga. Approfondimento teorico/pratico degli asana fondamentali “posture” dello Yoga e dello Yoga Terapia.
  • Il Pranayama “respiro” come strumento terapeutico.
  • La Meditazione come fondamentale pratica salutistica.
  • Esercitazioni esperienziali: Pratiche fondamentali di Yoga e di Yoga Terapia. Studio degli asana “posture” sedute – quadrupediche – erette – prone – decubito laterale – supine -.
  • Pratiche fondamentali di Pranayama “respiro”.
  • I Bija Mantra “vibrazione e il suono”.
  • Pratiche fondamentali di Meditazione.

2° seminario

  • Analisi della letteratura scientifica riguardante tecniche yogiche e lo Yoga Terapia. Tecniche di Yoga Terapia per ridurre il dolore e l'infiammazione e per agire sul sistema neuro-endocrino.
  • Tecniche di Yoga Terapia per l’equilibrio emozionale e per controllare i processi cognitivi.
  • Mindfulness e Yoga Terapia per la gestione di sindromi ansiogene e depressive.
  • Lo Yoga Terapia per le comuni più patologie ortopediche (lombalgia, cervicalgia, artrosi, sindromi posturali, scoliosi, ..).
  • Lo Yoga Terapia per le comuni patologie neurologiche (Parkinson, Sclerosi multipla, Emiplegia, Paraplegia, ..).
  • Esercitazioni esperienziali: Gli aggiustamenti nello Yoga (come, dove, quando, perché).
  • La modalità del tocco terapeutico nello Yoga Terapia.
  • Varie lezioni esperienziali di pratiche complete e pratiche specifiche.
  • Lavoro a piccoli gruppi (guidare le principali pratiche).
  • Valutazione ECM con prova pratica

17-18 Maggio 2025 - 14-15 Giugno  2025  Appia Park Hotel - Via Appia Nuova, 934 ROMA

27/28 Settembre 25 - 25/26 Ottobre 25 - Hotel Modena District - Via del Passatore, 160 Campogalliano  MODENA


E. Gustini

PhD in Patologia Clinica – Dott. in Fisioterapia. Docente di Fisiopatologia e di Anatomia Funzionale del Movimento.

Insegnante Yoga e Yoga Terapia e docente per la Siddhant School of Yoga (Rishikesh India) per la formazione insegnanti Yoga riconosciuta da Yoga Alliance USA. Si occupa di riabilitazione posturale, recupero funzionale, preparazione atletica e di tecniche salutistiche di matrice orientale. Ideatore del metodo FPM (Functional Posture in Motion) assieme a Grant McDaniel. Ideatore del metodo Potent Yoga Therapy e detentore del relativo marchio resgistrato. Responsabile scientifico per NBP (Neutral Balance Pro).

È stato libero docente di Anatomia Funzionale del Movimento e di Endocrinologia nello Sport per l’Università di Udine. È stato libero docente di Immunologia Generale per l’Università di Trieste. Docente in corsi ECM


Costo: 650,00

Modalità di pagamento:  50,00 euro iscrizione + 2 rate  da 300,00

promozioni attive: nd

Crediti ECM:50

orari corso: dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 del sabato e dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 della domenica.

Materiale didattico: carpetta, penna e dispense

E' consigliato abbigliamento idoneo dal primo giorno.

Non è previsto coffee break

Consigliamo di formalizzare l'iscrizione entro 10 giorni prima dell'inizio del corso. Pertanto per coloro che volessero iscriversi dopo tale data di scadenza consigliamo di accertarsi che vi siano ancora posti disponibili




Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Lo Yoga Terapia nella Riabilitazione Funzionale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Lo Yoga Terapia nella Riabilitazione Funzionale
Lo Yoga Terapia nella Riabilitazione Funzionale

€650.00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart