N.A.P.: Neuroorthopedic Activity-dependent Plasticity Il ponte tra ortopedia e neurologia – La spalla

Featured! In Saldo!

500,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Regione

Lombardia

Tipologia

Corso Residenziale

Docente

Renata Horst

Mese

Settembre

Quote pagamenti e promo

Quota iscrizione

Categorie , ,

Download Programma


Add your review
Erogatore
0 su 5

La Neuroorthopedic Activity-dependent Plasticity, N.A.P.®, è una terapia neuro-ortopedica integrativa, che viene applicata in riabilitazione neurologica e ortopedica, così come prevenzione.

Plasticità significa variazione o adattamento. Le prove che strutture e funzioni del corpo sono formate dalle attività funzionali determinano i metodi di trattamento all’interno di questa terapia. Le mani del terapista possono essere utilizzate come strumento specifico per ottenere la situazione biomeccanica migliore possibile, che, in situazioni di salute, è coordinata dal sistema neuromuscolare. In questo modo il cervello si fa una “idea” del movimento necessario per organizzare e guadagnare supporto nella sua programmazione. Programmi protettivi che sono stati organizzati dal cervello possono essere cancellati e si può riguadagnare accesso ai suoi programmi motori esistenti (Reset).

OBIETTIVI

 Comprendere l’interazione anatomica delle strutture corporee dalla testa ai piedi per la funzione degli arti superiori

 Comprendere la biomeccanica del rachide cervicale, della mandibola e del cingolo scapolare

 Cosa è importante per il ritrovamento

 Metodi di documentazione semplici, basati sulla classificazione internazionale delle funzioni (ICF dell’OMS, 2000)

Dettaglio Corso

Contenuti del corso

Funzione dei nervi cranici

 Influenza della posizione dei denti e della funzione dell'articolazione temporo-mandibolare sul cingolo scapolare

 Principi neurofisiologici per favorire l'apprendimento motorio

 L'importanza della propriocezione nel promuovere la stabilità articolare automatizzata


27-28 Settembre 2025 - MILANO sede da definire


Renata Horst

Fisioterapista, specializzata in Terapia Manuale Ortopedica, Riabilitazione Neurologica ed apprendimento motorio. Oltre che lavorare nel proprio studio, insegna altri corsi in tutto il mondo e lavora come insegnante e supervisore clinico. Ha pubblicato articoli per diverse riviste, così come il proprio libro.


Costo: fino al 26 Luglio 2025 incluso: euro 500,00

dal 27 Luglio 2025 al 26 Agosto 2025 incluso: euro 550,00

dal 27 Agosto 2025: euro 650,00

Promozioni attive: Early Booking

Partecipanti: 13/ 24 max

Crediti ecm: /



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “N.A.P.: Neuroorthopedic Activity-dependent Plasticity Il ponte tra ortopedia e neurologia – La spalla”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

N.A.P.: Neuroorthopedic Activity-dependent Plasticity Il ponte tra ortopedia e neurologia – La spalla
N.A.P.: Neuroorthopedic Activity-dependent Plasticity Il ponte tra ortopedia e neurologia – La spalla

500,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart