Pilates e Postura
Lo sviluppo della consapevolezza dei propri movimenti e della percezione del corpo è uno dei risultati più importanti nella pratica del Pilates, tanto che si parla di un vero risveglio del controllo cosciente favorito da questa tecnica.
Claudio Zimaglia – fisioterapista e osteopata che da anni approfondisce, pratica e insegna questo metodo – propone programmi di esercizi mirati alla ricerca del corretto allineamento assiale della colonna vertebrale e della corretta stabilizzazione del baricentro, applicando nella pratica concetti quali percezione dinamica, riequilibrio energetico e liberazioni articolari. In questo modo, a partire dall’analisi visiva del soggetto in piedi, si potrà intervenire sulle debolezze posturali e sull’equilibrio strutturale dei pazienti.
Dettaglio Corso
Prima giornata - 9.00-18.30
Revisione dei principi del metodo Pilates
Postura, difetti posturali e disfunzioni posturali: revisione della letteratura
Risvegliare e sensibilizzare il controllo del neutro: posture e autoposture di lavoro
Coordinazione respiratoria e presa coscienza dell’allineamento mediante l’uso di piccoli attrezzi
Percezione dinamica del baricentro corporeo e dell’equilibrio nell’esecuzione dell’esercizio
Concentrazione e controllo nell’esecuzione del gesto: precisione e direzione del movimento nella riduzionedei compensi e nel controllo della posizione
Concetto di stabilizzazione e attivazione del centro nella progressione dell’esercizio di stretching posturale
Automassaggio con rulli e con palline Franklin per la sensibilizzazione e la stimolazione profonda muscolo scheletrica
Liberazioni articolari e tecnica di esecuzione pratica nella preparazione dell’esercizio e nella liberazione delle rigidità profonde
Attivazione e allineamento del centro: presa coscienza delle disfunzioni posturali del cingolo pelvico e del cingolo scapolare
Seconda giornata - 9.00-18.00
Analisi visiva del soggetto in piedi: la valutazione posturale statica e dinamica
Osservazione e approfondimento dei disequilibri segmentari: analisi dei rapporti tra i diversi segmenti corporei
Postura e movimento: correlazione tra postura e funzione.
Analisi del gesto e guida alla scelta dell’esercizio appropriato
Le catene “posturali”: evoluzione di pensiero.
Descrizione e approfondimento delle principali catene miofasciali statiche e dinamiche.
Ruolo della fascia nella postura
Disequilibri globali: analisi delle principali deviazioni posturali del rachide nel piano sagittale, frontale e trasversale.
Guida alla scelta degli esercizi e alla formulazione di un protocollo di lavoro secondo i concetti del Pilates
Consapevolezza fisica: postura e struttura corporea.
Debolezze posturali acquisite, stress posturale ed equilibrio posturale
Esecuzione pratica della sequenza degli esercizi nello stretching posturale
Integrazione degli esercizi di allungamento e di tonificazione nel concetto di globalità e delle interrelazioni tra sistemi
Svolgimento di una seduta tipo
Valutazione ECM
7-8 febbraio 2026 - Viale E. Forlanini, 65 MILANO
Claudio Zimaglia - Fisioterapista e Osteopata
Costo: 440,00 euro
Prezzo Mymedica 374,00 se ti iscrivi entro il 30 Novembre 2025
Modalità pagamento: pagamento unico
Promozioni attive: prenota prima
Crediti ECM: 16
Orari corso: due giorni, 16 ore (sabato e domenica 9-18 )
Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali
Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• attestato di partecipazione
• ampio parcheggio
• WiFi
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Pilates e Postura”
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Non ci sono recensioni ancora.