Pratica clinica psicologicamente informata per clinici che trattano pazienti con dolore

In Saldo!

452,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Regione

Lombardia

Tipologia

Corso Residenziale

Docente

Tamar Pincus

Mese

Novembre

Quote pagamenti e promo

Quota iscrizione

Categorie , ,

Download Programma

Scarica il programma

Add your review
Erogatore
0 su 5

Questo corso di due giorni ha l’obiettivo di introdurre tecniche evidence-based e capacità che possano migliorare la qualità della vita delle persone con dolore.

È una proposta rilevante per un ampio spettro di professionisti sanitari che si occupino di persone che vivono un’esperienza di dolore, inclusi medici, infermieri e, ovviamente, fisioterapisti.

Le line guida e la ricercar più attuale hanno enfatizzato la necessità dei clinici di applicare un modello di cura biopsicosociale.  Mentre molti professionisti  sono comodi con l’aspetto “bio” del modello, bisogna riconoscere come l’integrazione di abilità psicologiche e di comunicazione sia molto più stimolante. Questo corso fornirà consapevolezza e padronanza di potenziali strumenti psicologici per rendere i clinici maggiormente in grado di fornire un modello di cura biopsicosociale integrato di cura per i propri pazienti.

Il corso comprende una serie di mini-lezioni ad introdurre ciascun argomento, descrivendo le evidenze a supporto del ruolo dei fattori psicosociali nel dolore e della necessità della loro inclusione nella pratica. Vi saranno opportunità di sperimentazione  con l’utilizzo delle nuove capacità acquisite durante sessioni sperimentali.

Vi sarà un bilanciamento tra sessioni pratiche con sessioni teoriche e di revision delle prove maggiormente rilevanti.

Il corso è tenuto da Tamar Pincus (PhD. M.Phil., MSc), professoressa in psicologia della salute e rinomata ricercatrice e docente in campo psicologico.

La professoressa Tamar Pincus ha un PhD in psicologia (University College London), così come un  Masters degrees in metodologia della ricercar sperimentale in psicologia (UCL), ed epidemiologia (Cambridge University).

La sua ricerca incorpora una varietà di metodologie, incluse quelle sperimentali, epidemiologiche e qualitative. La ricerca ha incluso analisi dell’attenzione e della memoria nei pazienti con dolore; gli elementi clinici predittivi per scarsi risultati nella lombalgia, e lo studio delle convizioni ed attitudini dei clinici nella lombalgia.

La ricerca di Tamar ha incorporato l’analisi degli interventi mediante RCT e contemporaneamente ha collaborato strettamente con ricercatori di molte discipline, inclusi medici, fisioterapisti, osteopati, chiropratici e psicologi clinici, con diverse istituzioni, nel Regno Unito ed a livello internazionale.

Ha inoltre creato il gruppo di consenso internazionale  per stabilire quali fattori di rischio e misure dovrebbero essere incluse in indagini prospettiche di coorte per comprendere precocemente il passaggio a lombalgia persistente. La maggior parte della ricerca si è recentemente focalizzata nel fornire rassicurazioni efficaci ai pazienti nella cura primaria e nel studiare l’uso della tecnologia per fornire riabilitazione. Il suo lavoro pratico si è focalizzato nell’istruire i clinici nella comunicazione efficace e nel promuovere la consapevolezza di preoccupazioni e bisogni psicologici dei pazienti .

OBIETTIVI SPECIFICI

 Familiarizzare con le evidenze sulla complessità in persone con condizione di dolore persistente.

 Acquisire nuove capacità per riconoscere e riuscire a capire le preoccupazioni dei pazienti.

 Diventare consapevoli della varietà di possibili interventi psicologici che possono essere usati per aiutare il paziente e gestire in modo migliore il loro dolore.

Dettaglio Corso

Giorno 1: cominciare a conoscerci, rinforzare l'evidence e abilità di base

Introduizone e competenze, aspettative

Abilità comunicative e di ascolto

Introdurre la psicologia ai pazienti

Valutazione di angoscia, frustrazione e rabbia

Paura ed evitamento

Rassicurazione efficace

GIORNO 2: Approcci disponibili all'uso qunado si lavora con persone con dolore

Interventi informati cognitivo-comportamentali

Teoria del cambio di comportamento, tecniche e abilità

Introduzione ad ACT e mindfulness

Pazienti "difficili e impegnativi"


7-8-9 Novembre 2025 -Milano da definire


Tamar Pincus


Costo: 552,00 euro se ti iscrivi entro il 6 maggio 2025 poi 602,00 euro

Promozioni attive: Early Booking

FINO ALL’8 Settembre 2025 incluso: € 452,00

DAL 9 Settembre 2025 ALL’8 Ottobre 2025 incluso: € 552,00

DAL 9 Ottobre 2025: € 602,00

Partecipanti: /

Crediti ecm:  Richiesti per Fisioterapisti e Medici



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Pratica clinica psicologicamente informata per clinici che trattano pazienti con dolore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Pratica clinica psicologicamente informata per clinici che trattano pazienti con dolore
Pratica clinica psicologicamente informata per clinici che trattano pazienti con dolore

452,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart