Rieducazione post-prostatectomia nella disfunzione erettile e nell’incontinenza urinaria

In Saldo!

432,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Crediti ECM

16

Docente

Donatella Giraudo, Gianfranco Lamberti

Mese

Giugno

Regione

Lombardia

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Il Corso ha lo scopo di far condividere specifiche cognizioni teoriche di base e specifiche competenze tecniche di base a diverse figure professionali (laureati in Medicina, Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Infermieri) la cui attività può esplicarsi nella prevenzione, nella diagnosi, nel trattamento, nel nursing e nella riabilitazione delle disfunzioni perineali maschili, in particolare negli esiti di prostatectomia radicale per malattia neoplastica. Saranno trattate nello specifico le tecniche riabilitative per l’incontinenza urinaria – ben diverse rispetto a quelle utilizzate nella incontinenza femminile – sia per la fase pre-operatoria, sia per il deficit sfinterico e verranno introdotti i concetti di riabilitazione del deficit erettile. Con l’ausilio del modello e degli esercizi proposti e provati dagli stessi partecipanti, si acquisiranno specifiche competenze tecniche di presa in carico riabilitativa nel nursing e nella riabilitazione delle disfunzioni perineali post-prostectomia. Le informazioni fornite sono in sintonia con le tendenze e le prospettive attuali del mondo scientifico internazionale e secondo la migliore evidenza disponibile secondo i criteri della Evidence Based Practice.

Dettaglio Corso

Prima giornata h. 9.00-18.00

Principali quadri clinici e la loro valutazione ai fini del progetto riabilitativo.

Definizione e inquadramento generale delle diverse manifestazioni cliniche disfunzionali post-prostatectomia.

Incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza.

Incontinenza urinaria continua, sgocciolamento postminzionale, enuresi notturna.

Valutazione fisiatrica e fisioterapica

PRESA IN CARICO DELL’INCONTINENZA URINARIA E DISFUNZIONE ERETTILE MASCHILE

Presa in carico ai fini del progetto riabilitativo.

Protocolli: la scheda REPIUM e cartella di valutazione.

Percorsi di cura dell’International Conference on Incontinence (I.C.I.).

Pad test.

Valutazione della componente muscolare perineale anteriore.

Climacturia.

Deficit erettile (cenni).

La terapia comportamentale e la scelta del device migliore.

Valutazione del pavimento pelvico nel maschio con supporto di filmati 

STIMOLAZIONE ELETTRICA FUNZIONALE NELL’INCONTINENZA URINARIA E NELLA DISFUNZIONE ERETTILE

Manovre facilitatorie.

Esercizio propriocettivo. 

Sinergie con gli stabilizzatori del tronco.

Esercizi per la disfunzione erettile con il Vacuum device.

Esercizi per i muscoli dell’erezione.

Manovra di jelking.

Chinesiterapia.

Quali le manovre, quale il razionale, con quali limiti e sulla base di quale evidenza scientifica.

Rieducazione preoperatoria.

Contrazione anteriore

Contrazione submassimale

Manovre di reclutamento endoanali.

Manovre di rinforzo muscolare a reclutamento esterno.

Reclutamento volontario e la respirazione.

Evoluzione della scelta dell'esercizio dalla posizione supina all'ortostatismo e all'attività funzionale sotto monitoraggio con Biofeedback

Seconda giornata h. 9.00-18.00

INCONTINENZA URINARIA E DISFUNZIONE ERETTILE MASCHILE

Fisiopatologia dell’incontinenza urinaria maschile e della disfunzione erettile postchirurgica.

Le basi fisiopatologiche dell’incontinenza e della disfunzione erettile secondaria negli interventi chirurgici di prostatectomia: è possibile una riabilitazione in sala operatoria?

Anatomia e fisiologia della continenza maschile; lo sfintere uretrale.  

Incontinenza urinaria maschile.

Chirurgia della ipertrofia prostatica benigna.

Prostatectomia radicale: open, laparoscopica, robotica: quali differenti outcome?

Fattori predittivi di incontinenza post-prostatectomia.

Prostatectomia nerve-sparing.

Brachiterapia e crioterapia: quali possibili danni sulla continenza?

SESSIONE PRATICA DI VALUTAZIONE E DI ESERCIZI SU MODELLO

Valutazione ECM


 7-8 giugno 2025-  Viale E. Forlanini, 65 MILANO



Gianfranco Lamberti - Specialista in Medicina Fisica e riabilitazione

Donatella Giraudo - Fisioterapista


Costo: 432,00 euro se paghi entro il 7 aprile 2025 poi euro 480,00 euro

Modalità pagamento: pagamento unico quota iscrizione

Promozioni attive: Prenota prima

Crediti ECM: 16

Orari corso: 9.00-18.00  

Dimostrazione pratica con modella

Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali 

L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break

• attestato di partecipazione

• ampio parcheggio

• WiFi



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Rieducazione post-prostatectomia nella disfunzione erettile e nell’incontinenza urinaria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Rieducazione post-prostatectomia nella disfunzione erettile e nell’incontinenza urinaria
Rieducazione post-prostatectomia nella disfunzione erettile e nell’incontinenza urinaria

432,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart