Terapia Infiltrativa Ecoguidata
l corso si rivolge a laureati in Medicina e Chirurgia che intendono apprendere o perfezionare le tecniche infiltrative intra ed extra articolari. Tale metodica, risulta imprescindibile per il professionista che gestisce le lesioni muscolo tendinee ed osteoarticolari di origine traumatica o reumatologica, tramite l’utilizzo dell’ecografo, si può infatti ricercare e indagare precisamente la struttura per valutare l’entità del danno.
Il corso è a numero chiuso per un max di 20 partecipanti, seguiti in in maniera dedicata dai 2 docenti del corso: Prof. Giovanni Boni, presidente della FMSI Comitato Regionale Umbria; Prof. Gaetano Iachelli, dirigente medico ASP Ragusa.
Verrà fornito un ecografo ogni 5 partecipanti e il format prevede sessioni pratiche frontali durante le quali il partecipante eseguirà per ogni distretto, seguito dal tutor, la tecnica dell’ecografia muscolo tendinea e successivamente la terapia infiltrativa con guida ecografica. Le tecniche saranno applicate alle articolazioni, ai tendini e ai plessi nervosi maggiormente coinvolti nel gesto sportivo.
Contenuto del Corso
Muscoli, tendini, articolazioni e plessi nervosi:
Sonoanatomia
Punti di infiltrazione
Tecniche infiltrative ecoguidate
Cosa Imparerai
Valutare l’apparato muscolo scheletrico
Valutare l’entità e l’evoluzione del danno
Corretta esecuzione della tecnica infiltrativa con guida ecografica
Disponibili anche 5 posti in lingua spagnola.
Dettaglio Corso
GIORNO 1:
Ore 08:30 Presentazione e introduzione
Tecnica ecografica della Spalla:
Ore 09:00 Sonoanatomia: parte anteriore - prove pratiche su modelli
Ore 09:30 Sonoanatomia: parte posteriore - prove pratiche su modelli
Ore 10.00 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa: parte anteriore – prove pratiche su
modelli e dispositivi
Ore 10.30 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa: parte posteriore - prove pratiche su
modelli e dispositivi
Ore 11:00 coffee break
Tecnica ecografica del gomito:
Ore 11:15 Sonoanatomia: parte anteriore - prove pratiche su modelli
Ore 11:45 Sonoanatomia: parte posteriore - prove pratiche su modelli
Ore 12:15 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa - prove pratiche su modelli e dispositivi
Ore 13:00 pausa pranzo
Tecnica ecografica del polso:
Ore 14:00 Sonoanatomia: parte posteriore - prove pratiche su modelli
Ore 14:15 Sonoanatomia: parte anteriore - prove pratiche su modelli
Ore 14:45 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa - prove pratiche su modelli e dispositivi
Tecnica ecografica dell’anca:
Ore 15:30 Sonoanatomia anca e dintorni - prove pratiche su modelli
Ore 16:00 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa - prove pratiche su modelli e dispositivi
Tecnica ecografica della coscia:
Ore 16:30 Sonoanatomia della regione anteriore della coscia - prove pratiche su modelli
Ore 17:00 Sonoanatomia della regione posteriore della coscia - prove pratiche su modelli
Ore 17:30 coffee break
Ore 17:45 Tecnica infiltrativa e prove pratiche su modelli e dispositivi
Ore 18:15 Aspetti medico legali della tecnica infiltrativa
Ore 18.45 DISCUSSIONE - casi clinici
Ore 19:00 Fine della prima giornata
GIORNO 2:
Tecnica ecografica del ginocchio:
Ore 08:30 Sonoanatomia della regione anteriore
Ore 08:30 Sonoanatomia della regione mediale - prove pratiche su modelli
Ore 09:15 Sonoanatomia della regione posteriore
Ore 09:30 Sonoanatomia della regione laterale - prove pratiche su modelli
Ore 10.00 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa - Prove pratiche su modelli e dispositivi
Tecnica ecografica di gamba e caviglia:
Ore 10:30 Sonoanatomia della regione posteriore della gamba - Prove pratiche su modelli
Ore 11:00 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa - Prove pratiche su modelli e dispositivi
Ore 11:30 coffee break
Tecnica ecografica della caviglia:
Ore 11:45 Sonoanatomia della regione anteriore
Ore 12:00 Sonoanatomia della regione laterale - prove pratiche su modelli
Ore 12:00 Sonoanatomia della regione posteriore
Ore 12:15 Sonoanatomia della regione mediale - prove pratiche su modelli
Ore 12:30 Punti di infiltrazione e tecnica infiltrativa - Prove pratiche su modelli e dispositivi
Ore 13:00 Fine della seconda giornata e consegna degli attestati
11-12 MAGGIO 2024 - Auditorium San Domenico, Foligno 06034 (PG)
Prof. Silvana Giannini, responsabile del servizio di Radiologia della Clinica Villa Stuart di
Roma
Prof. Giovanni Boni, presidente della FMSI Comitato Regionale Umbria;
Prof. Gaetano Iachelli, presidente della FMSI Comitato Regionale Sicilia.
Costo: euro 500,00 fino al 14 Aprile, poi euro 600,00
Il corso è a numero chiuso per un max di 20 partecipanti
Verrà fornito un ecografo ogni 3 partecipanti e il format prevede sessioni pratiche frontali durante le quali il partecipante eseguirà per ogni distretto, seguito dal tutor, la tecnica dell’ecografia muscolo tendinea e successivamente la terapia infiltrativa con guida ecografica. Le tecniche saranno applicate alle articolazioni, ai tendini e ai plessi nervosi maggiormente coinvolti nel gesto sportivo.
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Terapia Infiltrativa Ecoguidata”
Politica di spedizione
TERMINI E CONDIZIONI FILL THE BOX
L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione necessaria per l’ammissione dei partecipanti al corso.
Il partecipante deve aver completato la procedura di pagamento della quota di iscrizione.
Per i corsi a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi i partecipanti secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico).
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica. Se l’iscritto non dovesse accettare tali variazioni, potrà orientare la quota versata su un altro corso.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine del corso per cui ne è stata fatta richiesta. Condizione indispensabile per ottenerli sarà il completamento del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun corso.
Le quote di iscrizione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva di disdire il corso fino a dieci giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email o telefono. L’iscritto potrà decidere se richiedere il rimborso o orientate la quota versata su un altro corso. La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso FILL THE BOX si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore o indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite telefono o email alla Segreteria Organizzativa FILL THE BOX, fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, potrà scegliere se orientare la quota pagata su corsi successivi o richiedere il rimborso, dal quale verrà trattenuta la somma di €20 + IVA per la gestione amministrativa. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 20 giorni dall’inizio dell’evento formativo, non sarà possibile il rimborso ma l’iscritto avrà la possibilità di orientare la quota versata sull’edizione successiva o su un altro corso tra quelli indicati dalla segreteria amministrativa FILL THE BOX. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 10 giorni dall’inizio dell’evento formativo, FILL THE BOX trattiene l’intera quota di iscrizione a titolo di penale e non potrà essere utilizzata come credito per altri corsi. Fa salvo soltanto il caso di malattia in cui il discente, per poter utilizzare il credito, è tenuto a presentare copia del certificato medico; contrariamente, la quota versata sarà trattenuta come penale.
Il partecipante può farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza del corso purchè avvisi la segreteria FIL THE BOX tramite mail o telefono almeno 5 giorni prima dell’evento.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Non ci sono recensioni ancora.