Videocorso Radiologia-Imaging e Semeiotica per Fisioterapisti
Siamo lieti di presentare per la prima volta il videocorso completo di Jean Pierre Hyspa, un educatore di calibro internazionale riconosciuto come uno tra i più competenti nel suo campo. La sua vasta esperienza come fisioterapista, osteopata, medico e radiologo offre una garanzia di qualità e competenza. Questo corso esclusivo tratta in maniera completa e dettagliata la semeiotica e la diagnosi per immagini. Hyspa ti guiderà attraverso i fondamenti della radiologia e dei vari strumenti diagnostici per immagine, spiegando le loro differenze, effetti e modalità d’uso. E non solo, esaminerà ogni articolazione con differenti approcci e metodi diagnostici, illustrando una miriade di interpretazioni e distinguendo le diverse patologie osteoarticolari. Questa è un’opportunità unica e completa, da non perdere.
Il video corso è composto da 145 videolezioni per un totale di 20h27′
Il videoCorso Radiologia è accreditato con 50 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Ai fini dell’ottenimento degli ECM il videocorso va completato entro il 30 dicembre 2025.
Descrizione
Il Videocorso di Radiologia, Imaging e semeiotica è destinato ai Fisioterapisti, Osteopati, Masso-fisioterapisti e a tutte le figure sanitarie dell’area riabilitativa che intendono ampliare, approfondire e aggiornare le proprie competenze professionali.
Il programma del corso è costituito da moduli teorici e pratici dedicati allo studio dell’apparato locomotore.
Nel videocorso vengono esaminate le più frequenti patologie dell’apparato locomotore, tra cui: la patologia infiammatoria articolare, la patologia degenerativa articolare, l’osteoporosi e la traumatologia in generale.
Viene spiegato per quali motivi si ricercano e si ottengono specifiche immagini e perché in determinate patologie sia più opportuno l’utilizzo di specifiche metodologie diagnostiche piuttosto che altre.
L’analisi anatomica e fisiologica dell’apparato locomotore affianca e supporta tutti gli argomenti trattati.
Questo video corso stimola il ragionamento clinico, ideale per acquisire la capacità deduttiva degli esami e dei referti delle immagini diagnostiche.
La didattica chiara ed esaustiva è resa tale grazie all’enorme esperienza del Prof. Jean Pierre Hyspa, illustre docente presso le più importanti scuole di osteopatia francesi e italiane.
Il videoccorso propone una lettura dell’imaging e della semeiotica con una visione unica nel suo genere in quanto viene osservata dalla prospettiva di un medico radiologo, un fisioterapista e un osteopata. Una formazione assolutamente da non perdere.
Il video corso è composto da 145 videolezioni per un totale di 20 ore e 27 minuti
Dettaglio Corso
Programma
Generalità
Mezzi utilizzati in imaging dell’apparato locomotore
Radiografie, Ecografie, TAC/TC, MOC, Risonanza
Scintigrafie, TEP-TAC
Piano di interpretazione di una lastra dell’apparato locomotore
Osso – Articolazione – Parti molle
Richiamo di fisiologia ossea
Evoluzione della massa minerale ossea: Osteopenia ed osteoporosi
Arto inferiore
Anca
Richiamo anatomico
Proiezioni radiografiche (Frontali, Laterali, Oblique) TAC
Risonanza
Sviluppo dell’anca
Patologie dell’anca dalla nascita all’età adulta
Displasie, Sinovite acuta, Perthes, Epifisiolisi
Torsione assiale delle ossa dell’arto inferiore e disturbi
Iper-anteversione del collo femorale
2 tipi d’anca: dinamica e statica
Nozione di Conflitto femoro-acetabolare
Diverse Coxartrosi
Richiamo di patologia traumatica (Fratture, lussazioni)
Osteonecrosi della testa del femore
Ginocchio
Richiamo anatomico
Radiologia: Proiezioni Frontale, laterale – TAC, artro-TAC – Risonanza
La Rotula
Biomeccanica
Sindromi rotulee (Radiologia e test clinici)
Condromalaccia, Artrosi
Patella alta – Displasie Instabilità – Patella bipartita
Sviluppo osseo del ginocchio e disturbi
Dolori della crescita
Morbo di Blount – Osteocondrosi (Osgood-schlatter)
Menischi
Richiamo Patologie, Test, Imaging
Legamenti crociati e laterali
Lesioni: Test, Imaging, Trattamento
Piede
Richiamo anatomico
Radiologia Proiezioni frontale, laterale, obliqua (angoli,linee, curve del piede)
TAC Risonanza
Sviluppo ed anomalie
Piede torto – Piedi piatti – Piede cavo
Spine calcaneari Alluce valgo, Alluce rigido, Morton
Fratture da stress
Tibio-Tarsica
Radiologia
Distorsioni della caviglia e complicanze
Conflitti
Rachide
Rachide LombareRichiamo anatomico
Radiologia: Proiezioni Frontale, Laterale, Obliqua – TAC –
Risonanza
Sviluppo del rachide ed anomalie, malformazioni,
Sacralizzazioni di L5 Invecchiamento del rachide
(Osseo, discale, articolare posteriore, muscolare)
Classificazione delle Lombalgie (Comuni, rachidee sintomatiche, extra-rachidee)
Proposta di trattamento della lombalgia comune
Ernie discali
Classificazione, Imaging
Nevralgie dell’arto inferiore
Nevralgia sciatica
Clinica, Esame e test clinici, diverse forme cliniche
Eziologie
Trattamenti
Nevralgie crurale, otturatrice, del femoro-cutaneo
Stenosi del canale lombare
Meccanismi, Clinica, Imaging, Trattamento
Spondilolisi e spondilolistesi
Meccanismi, Imaging, Classificazione, Complicanze,
Trattamento
Instabilità lombare
Lombalgie viscerali (digestivi, reno-urinarie, ginecologiche, vascolari)
Rachide dorsale
Cifosi e Scheuermann
Sterno, Coste
Anomalie, patologie
Deformazioni del torace
Scoliosi
Scoliosi e atteggiamenti scoliotici
Scoliosi secondarie e Scoliosi idiopatiche
Esami clinico e radiologico – Classificazione- Evoluzione
Ipotesi della scoliosi idiopatica
Trattamenti
Arto superiore
Spalla
Richiamo anatomico
Radiologia: Diverse proiezioni, TAC, Risonanza
Conflitti della cuffia dei rotatori
Rottura della cuffia
Calcificazioni – Capsulite retrattile
Instabilità
Classificazione; Test clinici, Imaging, Trattamenti
Patologia neurologica micro-traumatica (nervi sopra-scapolare e del gran dentato)
Clavicola
Richiamo anatomico Fratture, Distorsioni acromio-claveari
Gomito
Richiamo anatomico, Imaging
Tendinopatie – Igroma – Pronazione dolorosa
Polso – Mano
Richiamo anatomico, Imaging, Test clinici
Patologia traumatica: Fratture, lesioni legamentose,
Artrosi e rizartrosi, Kienbock
Dito a scatto, Dupuytren, Raynaud
Rachide cervicale
Radiologia
Rachide cervicale inferiore (Proiezioni frontale, laterale, obliqua)
Rachide cervicale superiore
Riferimenti radiografici
TAC Risonanza
Sviluppo ed anomalie (Chiari, blocchi)
Patologia degenerativa Artrosi
Arteria vertebrale e manipolazioni, Test clinici
Cefalee cervicali e Nevralgia di Arnold
Torcicollo congenito
Ernie discali cervicali e Nevralgie cervico-brachiali
Stenosi del canale cervicale
Patologia traumatica
Il colpo di frusta
Sindromi canalicolari dell’arto superiore
Stretto toracico superiore,
Diversi nervi : Mediano (sindrome del tunnel carpale),
Radiale, Ulnare – ULNT
Corso online
Jean Pierre Hyspa
Il corso ha un costo di euro 340,00
Prezzo Mymedica euro 290,00 - in promozione fino al 28 febbraio ad euro 150,00
Promozioni attive: Myprice ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )
Una volta acquistato resta tuo per sempre.
Il video-Corso Radiologia eroga 50 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Ai fini dell’ottenimento degli ECM il videocorso va completato entro il 30 dicembre 2025.
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Videocorso Radiologia-Imaging e Semeiotica per Fisioterapisti”
Politica di spedizione
REGOLAMENTO FISIOCORSI
L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione per l’ammissione dei partecipanti al corso
Aver effettuato il pagamento della quota di iscrizione
La presentazione della certificazione (fotocopia del diploma o autocertificazione) attestante la qualifica relativa alla figura professionale a cui è rivolto il corso.
Essendo il corso a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi gli allievi secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico)
Le quote di partecipazione dovranno essere versate il primo giorno di ciascuno seminario presso la sede di svolgimento del corso in conformità di quanto stabilito per il corso in questione
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica . Variazioni potrà subire anche il personale docente. Di quanto sopra non risponderà la Segreteria Organizzativa Fisiocorsi.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine di ciascun modulo per cui ne è stata fatta richiesta. A tal fine sarà indispensabile la partecipazione al corso del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun seminario
Al termine dell’ ultimo seminario sarà rilasciato il diploma o attestato inerente il corso in questione per ottenere il quale è necessario seguire l’intero numero di seminari di cui il corso stesso è costituito
Le quote di iscrizione e di partecipazione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FISIOCORSI si riserva di disdire il corso fino a quindici giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email. La Segreteria Organizzativa FISIOCORSI si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Nel caso di disdetta del corso la Segreteria Organizzativa FISIOCORSI restituisce agli iscritti la quota di iscrizione per intero
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite email alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@fisiocorsi.it, fino a 15 giorni prima dell’ inizio del corso, avrà restituita l’intera quota di iscrizione. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire, meno di 15 giorni prima dell’inizio dell’evento formativo FISIOCORSI trattiene a titolo spese di segreteria il 50% della quota di iscrizione. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire, meno di 8 giorni prima dell’inizio dell’evento formativo FISIOCORSI trattiene l’intera quota di iscrizione.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€150,00
Non ci sono recensioni ancora.