Corso Fisioterapia Pelvi-perineale

In Saldo!

€680.00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Crediti ECM

50

Docente

Ripalta Cassotta

Mese

Maggio, Ottobre

Regione

Emilia Romagna, Piemonte

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Corso Fisioterapia Pelvi-perineale

Le disfunzioni perineali costituiscono un argomento di grande interesse negli ultimi anni. Nella pratica clinica, è stato rilevato che un corretto inquadramento diagnostico è fondamentale. La fisiopatologia delle disfunzioni perineali ha evidenziato la complessità dei sistemi fisiologici di controllo e delle modificazioni funzionali che possono interessare sia il pavimento pelvico sia altri sistemi.

Un corretto inquadramento diagnostico permette di impostare un adeguato trattamento.

Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e le competenze tecniche di base necessarie per affrontare le disfunzioni del pavimento pelvico.

Le attività formative si focalizzeranno sulla prevenzione, la diagnosi, il trattamento e la riabilitazione di patologie come l’incontinenza urinaria, il dolore pelvico cronico, la stipsi, il prolasso e altre disfunzioni.

Gli obiettivi formativi sono: acquisire specifiche teorie e competenze tecniche di base, apprendere le diverse modalità di riabilitazione del pavimento pelvico e le strategie di prevenzione, diagnosi e trattamento delle varie disfunzioni.

Dettaglio Corso

PROGRAMMA PRIMO MODULO

1° Giorno

Anatomia e Fisiologia del Pavimento Pelvico

Fisiopatologia delle disfunzioni pelviperineali

Principali quadri clinici

Qualità di vita dei pazienti con sintomi riferibili a disfunzioni del pavimento pelvico

Rapporti funzionali del PP con il cingolo pelvico ed il tronco

Disfunzioni muscolari del PP

Fisiopatologia

Fattori di rischio

Disfunzioni muscolari e dolore

Patogenesi dell’incontinenza urinaria

Definizione

Epidemiologia

Fisiopatologia

Ritenzione urinaria

Svuotamento disfunzionale

Incontinenza fecale

Fisiopatologia

Diagnosi

Prolasso

Vescica Iperattiva

2° Giorno

Valutazione dei sintomi

Esame obiettivo

Esame della sensibilità

Esame dei riflessi

Esame muscolare

Osservazione a riposo

Osservazione alla richiesta di contrazione della muscolatura PP

Osservazione al colpo di tosse

Palpazione a riposo

Palpazione alla richiesta della muscolatura

Valutazione rettale

Valutazione funzionale del cingolo pelvico

Anamnesi

Esame obiettivo del cingolo pelvico

Ausili e presidi per l’incontinenza urinaria

PROGRAMMA SECONDO MODULO

1° Giorno

Mattina:

– ESERCIZIO TERAPEUTICO

1- Introduzione

2- Indicazioni e controindicazioni

3- Elementi di fisiologia del muscolo e principi generali dell’esercizio muscolare

4- Fisiologia dei muscoli

5- Principi generali dell’esercizio terapeutico

Pomeriggio:

– Perchè lavorare i muscoli pelvici

– Pavimento pelvico non solo un muscolo, non solo una funzione

– Presa di coscienza di reclutamento muscolare

– Presa di coscienza del bacino

– Recupero della forza dei muscoli del pavimento pelvico

2° Giorno

Mattina:

– SISTEMA STANDARDIZZATO DELLA VALUTAZIONE DELLA IUS SECONDO AIDPA

1- Proposta cartella clinica

2- Pad test, Q tip test

3- Tipi di diari

4- Modalità di utlizzo

5- Evidenza scientfica

Pomeriggio:

– Protocolli di allenamento

– Esercizi forza ed endurance

– Reclutamento del pavimento pelvico

– Presa di coscienza

– Pratica


Rimini 1° Stage: 10-11 Maggio 2025 - 2° stage 7-8 Giugno 2025 

Hotel du Soleil, Viale Regina Elena, 82 – 47900 Rimini (RN) – Italy

Torino: 1° Stage: 4-5 Ottobre 2025 - 2° stage 29-30 Novembre 2025 -  Sala Convegni Hotel Genio

Corso Vittorio Emanuele II, 47 (accanto alla Stazione Porta Nuova) 



Ripalta Cassotta - Fisioterapista


Il corso ha un costo di euro  680,00

Prezzo Mymedica  euro 580,00 

Promozioni attive: Myprice  ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )

Il corso eroga 50 crediti ECM per Fisioterapisti attraverso il FAD abbinato al corso:

“Management sanitario” accreditato anche per Medici, e tutte le figure sanitarie.

Il coupon per accedere al videocorso ed ottenere gli ECM verrà inviato appena terminato il corso in presenza.

Durata:

Il corso si articola in 2  seminari di 2 giorni

Orario del corso:

Le giornate di Formazione prevedono il seguente orario:

9:00/13:00 – 14:00/18:00

Materiale didattico:

files digitali che verranno inviati una settimana prima dell’inizio della formazione



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Corso Fisioterapia Pelvi-perineale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica di spedizione

REGOLAMENTO FISIOCORSI

L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione per l’ammissione dei partecipanti al corso

Aver effettuato il pagamento della quota di iscrizione
La presentazione della certificazione (fotocopia del diploma o autocertificazione) attestante la qualifica relativa alla figura professionale a cui è rivolto il corso.
Essendo il corso a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi gli allievi secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico)
Le quote di partecipazione dovranno essere versate il primo giorno di ciascuno seminario presso la sede di svolgimento del corso in conformità di quanto stabilito per il corso in questione
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica . Variazioni potrà subire anche il personale docente. Di quanto sopra non risponderà la Segreteria Organizzativa Fisiocorsi.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine di ciascun modulo per cui ne è stata fatta richiesta. A tal fine sarà indispensabile la partecipazione al corso del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun seminario
Al termine dell’ ultimo seminario sarà rilasciato il diploma o attestato inerente il corso in questione per ottenere il quale è necessario seguire l’intero numero di seminari di cui il corso stesso è costituito
Le quote di iscrizione e di partecipazione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FISIOCORSI si riserva di disdire il corso fino a quindici giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email. La Segreteria Organizzativa FISIOCORSI si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Nel caso di disdetta del corso la Segreteria Organizzativa FISIOCORSI restituisce agli iscritti la quota di iscrizione per intero
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite email alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@fisiocorsi.it, fino a 15 giorni prima dell’ inizio del corso, avrà restituita l’intera quota di iscrizione. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire, meno di 15 giorni prima dell’inizio dell’evento formativo FISIOCORSI trattiene a titolo spese di segreteria il 50% della quota di iscrizione. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire, meno di 8 giorni prima dell’inizio dell’evento formativo FISIOCORSI trattiene l’intera quota di iscrizione.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Corso Fisioterapia Pelvi-perineale
Corso Fisioterapia Pelvi-perineale

€680.00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart