Endometriosi, tecniche riabilitative

In Saldo!

484,50

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Flash Sale
days
0
0
hours
0
0
minutes
0
0
seconds
0
0
Crediti ECM

24

Docente

Ruth Rolando Lacatus

Mese

Marzo

Regione

Piemonte

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

Il corso è realizzato attraverso un percorso didattico teorico-pratico di eccellenza che prevede l’approfondimento delle scienze di base, dei meccanismi fisiopatologici e delle scienze cliniche utili alla comprensione del razionale indispensabile per acquisire nuove capacità tecnico-operative e di valutazione funzionale in ambito di disfunzioni apportate dalla patologia in questione, in piena sintonia con le nuove tendenze e le più attuali prospettive del panorama scientifico internazionale e sempre secondo la migliore evidenza disponibile tramite i criteri dell’Evidence Based Practice.

Il corso si propone di fornire una formazione specifica, dettagliata ed avanzata in linea con quelle fornite in ambito universitario nei Paesi più avanzati in tal ambito.

In particolare mira a fornire una solida base di conoscenza delle più recenti acquisizioni in ambito neurofisiologico, biomeccanico e fisiopatologico riguardanti tutte le cause, tipologie, trattamenti e disfunzioni relative l’endometriosi e un importante approfondimento delle tecniche necessarie a condurre l’esame clinico della paziente a partire dalla raccolta anamnestica, l’ispezione, l’esame funzionale, l’interpretazione degli esami strumentali ma anche il ragionamento clinico e la diagnosi differenziale.

Il corso permette di mettere in atto, tramite una collaborazione multidisciplinare, il miglior progetto terapeutico adeguato alla situazione specifica della paziente utilizzando le tecniche di prevenzione, di nursing e di trattamento strumentale, manuale e riabilitativo più idonei ed efficaci.

OBIETTIVI

La finalità del corso è la formazione di tutte quelle figure mediche, paramediche e sanitarie atte alla riabilitazione, al trattamento ed alla cura delle pazienti affette da endometriosi ed adenomiosi attraverso tecniche di riabilitazione specifiche per la patologia, non solamente a livello perineale ma anche viscerale, fluidico, strutturale ed ormonale

Durante il corso imparerete come: ridurre la sintomatologia della patologia; contribuire al rallentamento della progressione sintomatologica; conferire maggiore mobilità e motilità viscerale; migliorare la stasi pelvica ed addominale, l’attività diaframmatica, il dolore pre mestruale, la dispareunia

Si consiglia abbigliamento idoneo alle parti pratiche

Dettaglio Corso

Prima giornata - 9.00-18.00

Endometriosi

Sintomi e storia

Visione del passato e attuali opzioni terapeutiche con particolare attenzione verso il Protocollo Negrar,

Presunta origine

Come e chi colpisce

Attuali opzioni diagnostiche e terapeutiche

Figure mediche, paramediche e sanitarie coinvolte nella riabilitazione, contenimento e trattamento della patologia.

Panorama della gestione quotidiana ed emotiva delle pazienti colpite da endometriosi.

Anatomia, chinesiologia e biomeccanica

Anatomia topografica e funzionale

Chinesiologia e biomeccanica applicata alla patologia

Approfondimento delle conoscenze di anatomia con particolare attenzione e specificità all'anatomia topografica e funzionale femminile dell'apparato genito-urinario, gastro-intestinale e degli organi atti alla riproduzione.

Aspetti cinematici e dinamici delle principali articolazioni degli arti inferiori, della pelvi e del rachide lombosacrale coinvolti da e nello sviluppo della patologia

Anamnesi

Endometriosi ed adenomiosi: anamnesi dettagliata, completa e specifica

Seconda giornata - 9.00-18.00

Valutazione visiva, palpatoria e funzionale

Valutazione di:

pavimento pelvico

muscolatura pelvica e perineale

rachide e diaframmi (diaframma pelvico e toracico)

postura nelle pazienti affette dalla patologia dell'endometriosi.

Tecniche di valutazione posturale e segmentaria.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Terapia manuale applicata

Tecniche necessarie al contenimento della sintomatologia algica e funzionale dell'endometriosi

 ESERCITAZIONI PRATICHE

Terza giornata - 9.00-18.00

 Terapia manuale applicata

Tecniche fasciali e viscerali a livello addominale e pelvico.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Tecniche cranio-sacrali per un'iterazione attiva e diretta sull'asse ormonale inficiato nella patologia

ESERCITAZIONI PRATICHE

Valutazione ECM


6-7-8 Marzo 2026 -  MILANO Viale E. Forlanini 21/23


Ruth Rolando Lacatus - Osteopata 


Costo: 570,00 euro 

Prezzo Mymedica  484,50  se ti iscrivi entro il 30 novembre 2025

Promozioni attive: prenota prima Myprice  ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )

Modalità pagamento: pagamento unico 

Crediti ECM: 24

Orari corso: tre giorni, 24 ore (venerdì, sabato e domenica 9-18 )

Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali

L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break

• attestato di partecipazione

• ampio parcheggio

• WiFi



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Endometriosi, tecniche riabilitative”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Endometriosi, tecniche riabilitative
Endometriosi, tecniche riabilitative

484,50

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart