Il piede nel contesto posturale
Il recettore podalico è l’unico del sistema tonico posturale ad essere costantemente a contatto con il terreno. Deve essere considerato organo SENSO/MOTORIO nel suo duplice ruolo di ESTEROCETTORE, in quanto riceve costantemente informazioni ambientali esterne, ed ESTEROCETTORE poichè, propriocettori situati nella muscolatura intrinseca ed estrinseca, informano in permanenza le strutture nervose centrali sullo stato contrattile del TONO MUSCOLARE.
Lo studio della disposizione spaziale del corpo e del rapporto reciproco dei vari segmenti scheletrici in funzione del tempo non può assolutamente prescindere dalla valutazione del SOTTOSISTEMA PIEDE.
Punto di incontro dei CIRCUITI NEUROMUSCOLARI RETTI E CROCIATI, il piede costituisce porta d’ingresso con soglia di attivazione fine. È grazie a questa peculiarità che le perturbazioni estero- propriocettive assumono significato terapeutico- informativo.
I test statici e dinamici per comprendere la reale attitudine del piede, i test neuroposturali per indagare le disarmonie toniche delle catene muscolari e i test dei differenti recettori posturali intercorrelati nell’insieme costituiscono elementi fondanti la valutazione del piede nel contesto posturale.
Contenuto del Corso
Embriologia biodinamica, evoluzione e movimenti arto inferiore e recettore piede in periodo di sviluppo; esterocezione e propriocezione podalica
Studio della postura dell’uomo; cenni dei principali recettori posturali
Biotensegrità, chiave di lettura del piede e delle catene neuro-osteo-mio fasciali; piede causativo, adattativo e misto nel contesto posturale
Esame clinico statico e dinamico dell’atteggiamento posturale. Osservazione del piede in posturologia, classificazione e test podalici posturali
Importanza del plantare estero/propriocettivo come fondamento della podologia posturale.
Cosa Imparerai
Esame tridimensionale del soggetto
Test posturali per individuare disarmonie toniche dei circuiti neuro/muscolari
Valutazione del piede: test in monopodalica, esame marcia, test in catena cinetica aperta e chiusa
Terapia ortesico plantare estero/propriocettiva, collocazione stimoli podalici
Dettaglio Corso
GIORNO 1
Ore 08:45 Registrazione partecipanti
Ore 09:00 - Ore 13:00
Embriologia e ontomorfogenesi podalica
Il piede del bambino
Esterocezione e propriocezione del sottosistema piede
Sistema tonico posturale fine
Sistema dinamico complesso
Ore 13:00 pausa pranzo
Ore 14:00 - Ore 18:00
Esame clinico posturale
Anamnesi, osservazione, valutazione
Verticale di Barrè
Test in monopodalica
Test della marcia
Esame statico e dinamico
Test neuroposturali
Eterometria false e vere
GIORNO 2
Ore 09:00 - Ore 13:00
La terapia ortesico plantare estero/propriocettiva, principio del minimo stimolo
Integrazione del plantare posturale in un percorso riabilitativo
Simulazione della correzione del piede nell'ambito della valutazione posturale
Ore 13:00 Fine del corso e consegna degli attestati
6-7 Dicembre 2025- Fill The Box srl, Sala Meeting - Viale Romagna 73 CITTA' DI CASTELLO 06012 PG
Il corso ha un costo di euro 420,00
Prezzo Mymedica 315,00
Promozioni attive: Myprice ( sconto utilizzabile solo da Mymedica )
Ecm: 15,6
Il prezzo include coffee break, accessori e materiale didattico.
Servizio navetta per gli Aeroporti di Perugia, Firenze, Bologna e per le stazioni di Arezzo e Perugia.
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Il piede nel contesto posturale”
Politica di spedizione
TERMINI E CONDIZIONI FILL THE BOX
L’accettazione e l’osservanza del seguente regolamento sono condizione necessaria per l’ammissione dei partecipanti al corso.
Il partecipante deve aver completato la procedura di pagamento della quota di iscrizione.
Per i corsi a numero chiuso, in caso di superamento del numero massimo di posti disponibili, verranno ammessi i partecipanti secondo l’ordine di arrivo della quota di iscrizione (farà fede la data del bonifico).
II programma del corso, le date di svolgimento e la sede dei corsi, potranno subire variazioni per ragioni organizzative; di tali variazioni verrà data tempestiva comunicazione agli iscritti via telefono o posta elettronica. Se l’iscritto non dovesse accettare tali variazioni, potrà orientare la quota versata su un altro corso.
I crediti formativi, quando previsti, saranno rilasciati al termine del corso per cui ne è stata fatta richiesta. Condizione indispensabile per ottenerli sarà il completamento del 90% delle ore totali di formazione.
I certificati attestanti la frequenza saranno rilasciati al termine di ciascun corso.
Le quote di iscrizione al corso non subiranno modifiche in caso di ottenimento o meno dei Crediti Formativi ECM per i corsi per i quali ne è stata fatta richiesta.
La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva di disdire il corso fino a dieci giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso tramite debita comunicazione agli iscritti effettuata via email o telefono. L’iscritto potrà decidere se richiedere il rimborso o orientate la quota versata su un altro corso. La Segreteria Organizzativa FILL THE BOX si riserva la insindacabile facoltà di accettare o meno gli aspiranti corsisti in presenza di condizioni di carattere organizzativo o tali da impedire il sereno e regolare svolgimento dei corsi.
Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso FILL THE BOX si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore o indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
L’iscritto che rinuncia a frequentare il corso, comunicandolo tramite telefono o email alla Segreteria Organizzativa FILL THE BOX, fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, potrà scegliere se orientare la quota pagata su corsi successivi o richiedere il rimborso, dal quale verrà trattenuta la somma di €20 + IVA per la gestione amministrativa. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 20 giorni dall’inizio dell’evento formativo, non sarà possibile il rimborso ma l’iscritto avrà la possibilità di orientare la quota versata sull’edizione successiva o su un altro corso tra quelli indicati dalla segreteria amministrativa FILL THE BOX. Nel caso in cui la disdetta dovesse avvenire a meno di 10 giorni dall’inizio dell’evento formativo, FILL THE BOX trattiene l’intera quota di iscrizione a titolo di penale e non potrà essere utilizzata come credito per altri corsi. Fa salvo soltanto il caso di malattia in cui il discente, per poter utilizzare il credito, è tenuto a presentare copia del certificato medico; contrariamente, la quota versata sarà trattenuta come penale.
Il partecipante può farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza del corso purchè avvisi la segreteria FIL THE BOX tramite mail o telefono almeno 5 giorni prima dell’evento.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Non ci sono recensioni ancora.