Neurostructural integration technique – livello base

1.500,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Crediti ECM

40

Docente

Michael J. Nixon-Livy

Mese

Maggio

Regione

Lombardia

Tipologia

Corso Residenziale

Add your review
Erogatore
0 su 5

La tecnica è stata sviluppata tra il 1991 e il 1995 dall’australiano Michael Nixon-Livy, che si è fortemente ispirato alla scuola di Tom Bowen (Australia) e successivamente alla scuola di Bertrand De Jarnette (Sacro Occipital Chiropractic Technique, Nebraska, Usa).

Michael Nixon-Livy utilizzò la kinesiologia applicata per “smantellare” e “riassemblare” le due metodologie in una tecnica osteo-spinale moderna, efficace e integrata che oggi viene considerata al pari dei più efficaci metodi osteopatici e chiropratici nel mondo.

La Neurostructural integration technique (NST) è una tecnica osteopatica di manipolazione dei tessuti molli considerata uno dei più validi metodi per velocità, sicurezza ed efficacia nella risoluzione di una moltitudine di situazioni strutturali, eliminando il dolore per lunghi periodi, particolarmente in caso di algie a carico della colonna, quali lombalgia e cervicalgia, e in caso di dolori articolari in genere.

Allo stesso modo consente di ottenere ottimi risultati nella risoluzione di cefalee, disordini digestivi, patologie respiratorie, sindrome della fatica cronica e condizioni di stress. Nella traumatologia sportiva produce risultati eccezionali.

La NST è applicabile in totale sicurezza sia sui neonati sia sugli anziani, è riproducibile ed è facilmente trasferibile durante i corsi di formazione.

 80% di pratica

Corso in inglese con traduzione in italiano

Dettaglio Corso

Prima giornata - 9.00-18.00

Introduzione alla Neurostructural integration technique: storia, sviluppo e teoria di supporto

Rachide lombare

Rachide toracico

Seconda giornata - 9.00-18.00

Rachide cervicale

Trattamento integrato del rachide

After care

Arto superiore

- procedura per la spalla

Terza giornata - 9.00-18.00

Arto superiore

- procedura per gomito e polso

Arto inferiore

- procedura per gli hamstring

- procedura per il ginocchio

- procedura per l'anca

Bacino

- procedura per il sacro

Quarta giornata - 9.00-18.00

Trattamento integrato sulle parti già illustrate

Bacino

- procedura per il coccige

- procedura per pelvi

Torace

- procedura per il diaframma

- procedura per il cuore

- procedura per il polmoni

Quinta giornata - 9.00-18.00

Articolazione temporomandibolare

- teoria

- procedura per la valutazione e la correzione

- procedura per la stabilizzazione

Trattamento integrato utilizzando il core

Valutazione ECM


24-28 maggio 2025 - Viale E. Forlanini, 65 MILANO



Michael J. Nixon-Livy - Osteopata e Chiropratico


Costo: 1350,00 euro se ti iscrivi  entro il 26 marzo 2024 poi 1500,00 euro

Modalità pagamento: pagamento unico quota iscrizione

Promozioni attive: Prenota prima

Crediti ECM: 40

Orari corso: 5 giornate - 40 ore  -  9.00-18.00  

Materiale didattico: zainetto o cartella porta documenti e penna, files digitali e kit di tape

L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break

• attestato di partecipazione

• ampio parcheggio

• WiFi



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Neurostructural integration technique – livello base”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Neurostructural integration technique – livello base
Neurostructural integration technique – livello base

1.500,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart