Ragionamento Clinico e Diagnosi Differenziale
Ragionamento Clinico e Diagnosi Differenziale in fisioterapia è un corso propedeutico alla pratica clinica giornaliera per escludere o pianificare al meglio un percorso riabilitativo.
Dettaglio Corso
1. Giornata
Diagnosi differenziale in fisioterapia - Discussione su meccanismi patobiologici, fonte dei sintomi e/o disfunzioni motorie, situazioni di rischio e controindicazioni, fattori contribuenti e predisponenti, grado di disabilità, idea del paziente in riferimento alla sua malattia, trattamento, prognosi. Imparare a eseguire una corretta anamnesi: raccolta dati rilevanti, storia medica ecc…. - Domande per la diagnosi differenziale sulle situazioni di rischio (sospetto frattura, sospetto carcinoma, infezioni, deficit neurologici / segni midollari, dolore riferito di origine viscerale, screening problematiche urologiche e renali, gastrointestinali, aneurisma addominale) esempio di casi clinici.
Esame neurologico (pratica)
2. Seminario
Meccanismi neurofisiologici del dolore (implicazioni cliniche) per distretto corporeo: Compilazione body chart, modelli clinici (con riferimento all’area dei sintomi) / Esempi e casi clinici.
PARTE PRATICA: valutazione movimenti attivi (con appunti di biomeccanica e anatomia palpatoria) - domande, tests speciali e tests ortopedici rilevanti
Colonna Cervicale: tests per i legamenti alari, sharp-pusher per la lassità legamentosa cervicale alta, test neurodinamico ULNT 1 - differenziazione radicolopatia cervicale vs. tunnel carpale.
Colonna Toracica: tests per la sindrome dello stretto toracico
Spalla: valutazione della scapola - test per impingment, instabilità, lesioni della spalla
Quadrante lombare-pelvi-anca: Test neurodinamico per lo sciatico SLR (Lasegue) - La sindrome del piriforme- Test per l’instabilità lombare - La stenosi lombare - tests per la sacroiliaca (compressione, distrazione, tight thrust, sacral thrust, gaenslen’s test) - tests piu importanti di lunghezza muscolare per il quadrante lombare-pelvi-anca (thomas test, ober test, craig test)
Arto inferiore: test di instabilità di ginocchio e piede
Valutazione ECM con Quiz a risposta multipla
10/11 MAG 2025 - Appia Park Hotel - Via Appia Nuova, 934 ROMA
Ft Alessandro Certelli
Costo: 350,00
Modalità di pagamento: 50, euro di acconto piu 300,00 euro di saldo
promozioni attive: nd
Crediti ECM: 25,6
Materiale didattico: carpetta, penna e dispense
E' consigliato abbigliamento idoneo dal primo giorno.
Non è previsto coffee break
Consigliamo di formalizzare l'iscrizione entro 10 giorni prima dell'inizio del corso. Pertanto per coloro che volessero iscriversi dopo tale data di scadenza consigliamo di accertarsi che vi siano ancora posti disponibili
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Ragionamento Clinico e Diagnosi Differenziale”
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.

€700.00
Non ci sono recensioni ancora.