Yoga e Gravidanza
L’attività motoria durante la gravidanza è fondamentale per vari aspetti: mantenere il tono muscolare al fine di una corretta postura, prevenire problemi muscolo scheletrici, costruire un rapporto sano con il proprio corpo in un momento di importanti cambiamenti, vivere serenamente la gravidanza, facilitare il parto e la successiva ripresa.
Fra le varie discipline lo Yoga rappresenta quella con le proposte migliori per la gestante, in quanto basato sulla presa di coscienza dei vari distretti, ponendo molta attenzione alla qualità del movimento.
Gli studi in letteratura scientifica hanno evidenziato le potenzialità di tali attività soprattutto per quanto concerne l’effetto sulla normalizzazione del tono neuromuscolare.
Il corso fornisce, oltre alle nozioni teoriche gli elementi esperienziali di base per poter elaborare un programma razionale di attività somatica per le donne in gravidanza utilizzando i principi dello Yoga.
OBIETTIVI
Saper gestire, dal punto di vista motorio, una donna in gravidanza (fisiologica).
Conoscere i principi dello Yoga.
Saper scegliere gli esercizi più adatti ad ogni trimestre di gravidanza.
Dettaglio Corso
Prima giornata - 9.00-18.00
I principi dello Yoga
La Gravidanza dal punto di vista fisio-patologico
Approfondimento teorico e pratico degli esercizi per i vari trimestri di gravidanza
Anatomia e biomeccanica
- bacino
- perineo
- distretto lombo-pelvico
ESERCITAZIONI PRATICHE
da supino
in quadrupedia
in decubito laterale
da eretti
Considerazioni sull'ambiente di lavoro:
- precauzioni
- controindicazioni
- segnali d’allarme
Seconda giornata - 9.00-18.00
Postura della donna in gravidanza:
- valutazione statico-dinamica.
Approfondimento teorico e pratico degli esercizi:
- transizioni
- cammino
ESERCITAZIONI PRATICHE
primo trimestre di gravidanza
secondo trimestre di gravidanza
terzo trimestre di gravidanza
situazioni particolari
ESERCITAZIONI PRATICHE
Yoga in gravidanza:
- respirazioni
- vibrazioni
- suoni
ESERCITAZIONI PRATICHE a coppie
Posture utili per il travaglio e per il parto
Trattazione biomeccanica delle posture per il travaglio e il parto
Cenni sulla riabilitazione del pavimento pelvico post-parto
Tecniche di rilassamento
Valutazione ECM
28-29 giugno 2025 - Viale E. Forlanini, 21/23 MILANO
Edoardo Gustini - Fisioterapista e insegnate Yoga
Costo: 396,00 euro, se ti iscrivi entro il 28 aprile 2025. Dopo tale termine il costo sarà di 440,00 euro
Crediti ECM: 16
Partecipanti: /
Materiale: Materiale per appunti e dispensa cartacea a colori
La quota comprende:
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi
Recensioni degli utenti
Lascia per primo una recensione per “Yoga e Gravidanza”
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Non ci sono recensioni ancora.