Il Massaggio Miofasciale

In Saldo!

97,00

Aggiungi ai preferitiAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Docente

Luca Bissacco

Tipologia

Corso FAD

Add your review
Erogatore
0 su 5

Il Massaggio Miofasciale è una tecnica di massaggio che viene utilizzata per trattare il tessuto connettivale (la Fascia) che li riveste.

Richiede una grande precisione nell’esecuzione e una buona conoscenza dell’anatomia da parte del terapista.

Per questo il nostro docente ti guiderà passo passo per eseguirlo perfettamente su tutto il corpo con le varie modalità di esecuzione.

Attraverso questo percorso formativo vogliamo fornirti uno strumento efficace atto a: 

eliminare spasmi e contratture muscolari

indurre un effetto antalgico

migliorare il trofismo muscolare

ridurre le retrazioni fasciali

ridurre le stasi circolatorie

migliorare la postura

Diventa un vero professionista del massaggio terapeutico

In questo corso imparerai che cos’è la fascia, quali sono le leggi fisiche che la governano e quali sono gli stimoli che la modificano.

Analizzeremo la fisiopatologia del tessuto connettivo e perchè è così importante importante manipolarlo.

Capiremo come sia impossibile separare i problemi articolari da quelli muscolari

Capiremo cosa si intende per scheletro fibroso, cos’è il concetto fondamentale di globalità e di conseguenza il concetto di continuità fasciale.

Impareremo inoltre come e quando utilizzare la tecnica del massaggio miofasciale, in ambito sportivo analizzando il massaggio miofasciale in ottica di periodizzazione e ciclizzazione dell’attività sportiva agonistica e o professionistica.

Ogni struttura verrà affrontata dal punto di vista pratico sotto il profilo anatomico, e successivamente quello manuale.

MA SOPRATUTTO:

nel corso c’è tantissima pratica!

Il docente ti illustrerà in modo dettagliato come effettuare i trattamenti, dal posizionamento delle mani alla corretta tecnica di esecuzione sui tessuti connettivi e muscolari rendendoti in grado di affrontare e risolvere le patologie muscolo scheletriche più comuni dei tuoi pazienti.

Saranno spiegate tutte le tecniche di:

DELINEAZIONE

SCOLLAMENTO

in modalità 

PASSIVA E ATTIVA.

LA PARTE TEORICA

Il corso è costituito da una parte teorica in cui verrà descritta in maniera dettagliata l’Anatomia della fascia con distinzione dei vari piani fasciali, dallo strato superficialis della fascia ai piani più profondi. (Fascia superficialis, peritoneo, sistema aponeuro-muscolare, catena Cervico-Toraco-addomino-pelvica, membrane di tensione reciproca).

La descrizione del tessuto connettivo fibroso e del tessuto muscolare, che sviluppano il concetto di sistema muscolo aponeutorico, con riferimento alle tensioni, la sostanza fondamentale, la produzione di collagene e riferimenti delle Patologia meccanica della fascia, fino alla descrizione specifica del Muscolo saranno il filo conduttore di tutto il nostro corso.

LA PARTE PRATICA

E’ la parte più ampia di tutto il corso.

E’ rappresentata da tutte le video lezioni (circa 30) in cui il docente spiega e mostra le tecniche di trattamento sui vari distretti anatomici.

A partire dai muscoli della cervicale fino al piede avrai 

Dettaglio Corso

1 Teoria del Massagio Miofasciale

2 Tecnica sui Muscoli Paravertebrali

3 Trattamento dei muscoli paravertebrali del rachde cervicale

4 Scollamento in Movimento dei Muscoli Cervicali

5 Trattamento del muscolo Sterno Cleido Occipito Mastoideo

6 Trattamento del muscolo Sterno Cleido Occipito Mastoideo con paziente seduto

7 Tecnica sui fasci superiori del trapezio

8 Tecnica sul muscolo elevatore della scapola

9 scom - scaleni - trapezio superiore - elevatore della scapola

10 Trattamento del muscolo gran dorsale

11 Trattamento del muscolo Gran Dorsale in decubito laterale

12 Trattamento dei Muscoli Romboidi

13 Trattatemento dei muscoli della Cuffia dei Rotatori

14 Trattamento del piano connettivale del muscolo sotto scapolare

15 Trattamento del Muscolo Sottoscapolare in decubito laterale

16 Trattamento del Muscolo Grande pettorale

17 Trattamento del Muscolo Piccolo Pettorale

18 Trattamento del piccolo pettorale in modalita' attiva

19 Trattamento del Muscolo deltoide

20 Trattamento del muscolo dello Psoas

21 Trattamento del muscolo Psoas in modalita' attiva

22 Tecnica sui Muscoli rotatori dell'anca

23 Tecnica sui Muscoli Rotatori dell'anca in modalita' attiva

24 Trattamento della muscolatura dei Glutei

25 Scollamento dei muscoli Glutei

26 Trattamento del piccolo Gluteo

27 Trattamento della Loggia anteriore della coscia

28 Scollamento del Muscolo Quadricipite

29 Trattamento dei Muscoli della Loggia posteriore della coscia

30 Trattamento della Loggia posteriore della coscia in modalita' attiva

31 Trattamento del Muscolo Tibiale anteriore

32 Trattamento dei Muscoli Peronieri

33 Trattamento del Tricipite della Sura

34 Trattamento del Tricipite della Sura in modalita' attiva

35 Trattamento globale della gamba


Corso Online


Luca Bissacco – OSTEOPATA D.O. M.Roi – MCB


Costo 97,00 

Ecm /

ATTENDI L’EMAIL DI CONFERMA da Fisio Master e segui le istruzioni per accedere alla piattaforma accreditata (Sapere Aude).

RICORDA

All’interno del tuo account Fisio Master potrai vedere i video per sempre, ma per ottenere i crediti devi vedere il corso e fare il test sulla piattaforma SAPERE AUDE!



Recensioni degli utenti

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Scrivi una recensione

Non ci sono recensioni ancora.

Lascia per primo una recensione per “Il Massaggio Miofasciale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica di spedizione

Termini e condizioni
Regolamento Amministrativo
1) L’accettazione ed osservanza del seguente regolamento sono condizioni per l’ammissione e la frequenza dei partecipanti al corso.
2) Le modalità di iscrizione e di pagamento delle quote di iscrizione debbono essere conformi a quanto stabilito nelle informazioni relative al corso.
3) La Segreteria Organizzativa non risponderà del mancato svolgimento del corso sia per il non raggiungimento del numero minimo di iscritti, sia per cause di forza maggiore, sia per qualsiasi motivo indipendente dalle sue responsabilità.
4) La segreteria si riserva il diritto di variare gli orari del corso, la sede, annullarlo o spostarlo anche fino al giorno precedente l’inizio delle lezioni attraverso comunicazione telefonica, fax, posta elettronica o whatsapp. In questo specifico caso, se l’utente non dovesse accettare la variazione di data e orario, o sede, potrà orientare la quota versata su un altro corso, master o evento. Lo stesso vale per la comunicazione di annullamento ad opera di Fisio Master: l’utente potrà orientare la quota versata su un altro corso, master o evento.
5) Il versamento della quota d’iscrizione al corso è indipendente dall’erogazione dei Crediti Formativi del programma nazionale ECM.
6) L’iscritto potrà rinunciare a frequentare il corso, dandone opportuna comunicazione scritta attraverso posta elettronica (varrà la data di ricevimento della comunicazione) alla Segreteria Organizzativa, almeno 30 giorni prima dell’inizio (VEDI PARAGRAFO DIRITTO DI RECESSO). In questo caso sarà restituita la quota versata al netto delle spese di segreteria pari ad euro 100,00. In caso la disdetta dovesse avvenire successivamente, l’iscritto è tenuto a pagare il costo complessivo del corso. E’ prevista la possibilità di farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza al corso.

7) Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso Fisio Master si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore e indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
8) In caso di superamento del numero massimo di iscritti, il partecipante può riservare un posto nella lista di attesa, inviando il solo modulo di iscrizione.
9) In caso di modifiche contrattuali nei rapporti con i propri fornitori di servizi, Fisio Master si riserva il diritto di annullare il corso e/o di modificare in parte le clausole contrattuali, lasciando il partecipante libero di disdire la propria iscrizione. Le modifiche saranno comunicate via mail.

10) In caso di temporanee chiusure imposte da parte del legislatore per cause indipendenti dalla volontà di Fisio Master (es. a solo titolo indicativo e non esaustivo epidemie, pandemie, calamità naturali, disordini sociali etc.), le quote versate dal discente come caparre confirmatorie e/o rate per l’iscrizione al/ai corso/i o master di formazione, verranno trattenute e al discente proposte nuove date di recupero o in alternativa buoni di credito da utilizzare negli eventi Fisio Master In nessun caso, a seguito di temporanee chiusure imposte da parte del legislatore, Fisio Master potrà rimborsare eventuali spostamenti, treni, aerei, prenotazioni alberghiere etc. già prenotate dal partecipante.
11) Il mancato rispetto anche di una sola delle clausole di cui sopra, autorizza la Segreteria Organizzativa a non accettare al corso l’iscritto senza, per questo, dovergli alcun rimborso.

Regolamento organizzativo
10) L’allievo è tenuto alla massima puntualità.
11) Durante le lezioni il partecipante è tenuto ad un contegno corretto nei confronti dei docenti e dei colleghi. Un comportamento che turbi il regolare svolgimento delle lezioni è motivo di allontanamento dall’aula senza che il partecipante abbia diritto ad alcun tipo di rimborso, né all’erogazione dei crediti formativi assegnati.
12) Il partecipante, durante le lezioni, deve astenersi nel modo più assoluto, da critiche a docenti ed a metodi di insegnamento. Eventuali critiche ed osservazioni dovranno essere riportate sulla scheda di valutazione ECM che verrà distribuita a tutti i partecipanti al termine delle lezioni.
13) Il partecipante che, per sua negligenza o altre cause dirette o indirette, causerà danni a cose e persone, è tenuto al risarcimento civile e penale.
14) Il partecipante sarà coinvolto dal docente nell’esercizio delle manovre pratiche, sia come operatore sia come paziente. Nel caso in cui per qualsiasi motivo, il partecipante non possa essere sottoposto, come paziente, ad alcune od a tutte le manovre pratiche previste nel programma del corso deve darne preventiva (prima dell’inizio del corso) comunicazione scritta alla segreteria che avviserà il docente del corso. In nessun caso la società sarà responsabile dell’esercitazioni pratiche svolte fra i partecipanti durante i corsi da lei organizzati.
15) Il materiale didattico non può essere riprodotto. E’ severamente proibito fare fotografie e/o filmati durante le lezioni.
16) L’eventuale fotocopiatura di appunti deve essere preventivamente autorizzata. La Segreteria Organizzativa si riserva di aggiungere ai costi del corso quelli delle dispense.
17) Fermo restando che è proibito effettuare riprese fotografiche o in video, eventuali registrazioni in voce debbono essere preventivamente autorizzate.
18) Per l’ottenimento dei crediti formativi ECM quando previsti, il partecipante deve:
a) frequentare il 100% delle ore di formazione previste per lo svolgimento del corso
b) superare gli esami teorici (questionario e/o domande scritte) con almeno il 75% delle risposte esatte, e gli eventuali esami pratici previsti effettuando correttamente almeno i 2/3 delle tecniche pratiche ad insindacabile giudizio del docente.

19) Per l’ottenimento dell’attestato di partecipazione, il discente deve frequentare almeno il 90% delle ore di formazione previste per lo svolgimento del corso.
20) L’iscrizione ai corsi della Fisio Master implica l’accettazione e l’osservazione di tutte le norme che regolano il rapporto per tutta la durata del corso.

Diritto di recesso
La conclusione dell’ordine rappresenta la stipula del contratto per il servizio acquistato.

In conformità con il Codice del Consumo, è possibile esercitare il diritto di recesso: l’iscrizione a qualsiasi corso, master o attività formativa offerta da Fisio Master è revocabile entro 14 gg (quattordici giorni) dalla creazione dell’ordine comunicando a Fisio Master mediante e mail a info@fisiomaster.it, (Fisio Master tratterrà euro 100,00 a titolo di Spese di segreteria) trascorso questo termine il partecipante è a conoscenza del fatto che oltre i 14 gg (quattordici giorni) dalla generazione dell’ordine, che è a tutti gli effetti la stipula di un contratto di acquisto, non è più possibile essere rimborsati o annullare l’ordine stesso senza altre penali. Il diritto di recesso è esercitabile solo fino a quattordici giorni prima del termine ultimo per disdire l’iscrizione a qualsiasi corso, master o attività formativa offerta da Fisio Master: questo termine ultimo è fissato in trenta giorni prima dell’inizio di ogni evento. Trascorsi i termini del diritto di recesso ma trovandosi prima dei trenta giorni antecedenti l’inizio del corso prescelto, l’iscritto è tenuto a pagare il costo complessivo del corso.

Il discente regolarmente iscritto che rinuncia alla partecipazione deve darne comunicazione via mail ad info@fisiomaster.it almeno 30 giorni prima dell’inizio del corso a cui è iscritto. Se la disdetta dovesse maturare e giungere successivamente al limite appena indicato, l’iscritto è tenuto a pagare per intero il costo complessivo del corso. In questo caso Fisio Master concede la possibilità di far recuperare al partecipante l’evento in oggetto alla prima data utile della sede desiderata a patto che il corso sia presente nei corsi programmati da Fisio Master. Ove il corso non fosse disponibile, sarà cura di Fisio Master avvisare tempestivamente il corsista di una nuova calendarizzazione dell’evento sia via mail che telefonicamente o, in alternativa, suggerire l’orientamento della quota versata verso altri eventi.

Modulo informativo
Con il versamento della quota di iscrizione il partecipante ha diritto:
1) Alla partecipazione alle lezioni (nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti l’acconto verrà rimborsato).
2) Al materiale didattico.
3) All’attestato di frequenza rilasciato dall’insegnante solo al termine delle lezioni.
4) All’attestato ECM per i crediti formativi (per i corsi accreditati) a condizione che:
a) si siano frequentate il 100% delle ore di formazione previste per lo svolgimento del corso
b) si siano superati gli esami teorici (questionario e/o domande scritte) con almeno il 75% delle risposte esatte, e gli eventuali esami pratici previsti effettuando correttamente almeno i 2/3 delle tecniche pratiche ad insindacabile giudizio del docente.

Il primo giorno di corso il partecipante deve essere munito di documento di identità.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Il Massaggio Miofasciale

97,00

My Medica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart